Bologna si prepara per l’arrivo di Brann e riabbraccia Italiano

Bologna si prepara per l'arrivo di Brann e riabbraccia Italiano

Bologna si prepara per l'arrivo di Brann e riabbraccia Italiano - ©ANSA Photo

Luca Baldini

5 Novembre 2025

Domani, a meno di imprevisti meteorologici, Vincenzo Italiano tornerà a sedersi sulla panchina del Bologna. A confermarlo è stato Daniel Niccolini, vice allenatore, che ha guidato la squadra nelle ultime partite dopo che Italiano era stato costretto a un ricovero a causa di una polmonite, seguita dalla trasferta di Cagliari. Durante questa assenza, il Bologna ha ottenuto risultati altalenanti, con pareggi contro Fiorentina e Torino e una vittoria decisiva contro il Parma. Tuttavia, il successo più importante è stato quello in Europa League, dove i rossoblù hanno sconfitto una squadra di Bucarest, un risultato che ha riacceso le speranze di qualifica per gli ottavi di finale, posizionando il Bologna in lizza per un piazzamento tra le prime otto.

La sfida contro il Brann

La prossima sfida per il Bologna sarà contro i norvegesi del Brann, con il calcio d’inizio fissato per le 21:00 allo stadio Dall’Ara. Attualmente, il Brann occupa l’ottavo posto nel girone con 6 punti, due in più rispetto ai rossoblù. Questa partita rappresenta un’importante opportunità per il Bologna di ottenere un sorpasso e inserirsi nella corsa per uno dei primi otto posti, che garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi della competizione europea. Niccolini ha messo in guardia i suoi ragazzi, sottolineando che la gara con il Brann sarà ricca di insidie:

  1. “Abbiamo studiato i nostri avversari e, considerando anche le statistiche, possiamo dire che si tratta di una squadra fisica e ben organizzata.”
  2. “Noi siamo in un momento positivo sia a livello di risultati che mentale e in casa nostra cercheremo di fare del nostro meglio.”
  3. “In Europa League, ogni gara è fondamentale.”

Giocare in trasferta contro squadre nordiche presenta sempre delle difficoltà, sia per l’ambiente che per il viaggio stesso; noi abbiamo la fortuna di affrontarli in casa e dobbiamo continuare il nostro trend positivo.

L’assenza di Freuler

Un’assenza pesante per il Bologna sarà quella di Remo Freuler, un elemento chiave del centrocampo, che è stato recentemente operato per la riduzione di una frattura alla clavicola e dovrà restare ai box per almeno un mese e mezzo. Niccolini ha riconosciuto l’importanza di Freuler, sia in campo che nello spogliatoio, ma ha anche mostrato fiducia nei suoi compagni: “Ci sono ragazzi che si stanno allenando bene e puntiamo molto sui nostri centrocampisti per far sentire il meno possibile la sua assenza.”

La squadra sta valutando anche un possibile reinserimento di Sulemana, che era stato escluso nelle partite iniziali. Un’altra possibilità è quella di attuare un maxi turn over, una strategia già utilizzata dal Bologna nelle ultime settimane. Da Cagliari in poi, il tecnico ha cambiato fino a otto elementi tra le gare di campionato e quelle infrasettimanali, in un periodo di intenso impegno che culminerà domenica con il big match contro il Napoli. Niccolini ha dichiarato: “Tra stasera e domani decideremo con il mister. Ci sarà tempo per pensarci, ma attualmente la nostra concentrazione è rivolta alla sfida di domani.”

Ambizioni europee

In vista della partita contro il Brann, il Bologna è pronto a valutare due cambi per reparto, con i possibili rientri tra i titolari di Zortea e Vitik, e l’inserimento di Moro, Ferguson, Fabbian, Bernardeschi e Dallinga. La sfida si preannuncia intensa e cruciale per le ambizioni europee del club, in un momento in cui la squadra sembra aver ritrovato slancio e determinazione.

L’Europa League rappresenta un’importante vetrina per il Bologna, un’occasione non solo per dimostrare il proprio valore, ma anche per attrarre nuovi talenti e consolidare la propria immagine nel panorama calcistico europeo. Con l’auspicio di una ripresa positiva e un ritorno alla vittoria, la squadra è pronta a scendere in campo, consapevole di quanto sia importante il sostegno dei propri tifosi, che non faranno mancare il loro supporto al Dall’Ara.

Senza dubbio, la partita di domani segnerà un passo importante nel cammino europeo del Bologna, e la presenza di Vincenzo Italiano in panchina sarà un fattore determinante per affrontare al meglio questa sfida.

Change privacy settings
×