Tennis

Atp Finals, Djokovic infrange un altro record: ora è irraggiungibile

L’uomo delle finali è sempre Novak Djokovic. Quando la posta in palio è importante, il serbo risponde ancora una volta presente. Maturo, consapevole, capace di incanalare la partita sui binari desiderati dopo pochi game. Il doppio 6-3 in un’ora e 43 minuti di gioco racconta una sfida in cui Sinner non è mai riuscito a entrare in partita. E così il #1 del mondo chiude il suo 2023 come lo ha iniziato: vincendo un torneo.

Djokovic, l’uomo dei record per trofei vinti e… conto in banca

Con la schiacciante vittoria ottenuta a Torino, Djokovic ha collezionato ulteriori record. Il serbo è il primo tennista a vincere per sette volte le ATP Finals, staccando un’altra leggenda del tennis, Roger Federer, fermo a quota sei. La sensazione è che questo primato resterà imbattuto a lungo, anche perché non ci sono, in attività, avversari in grado di avvicinarlo. Nella speciale classifica all-time figurano Ivan Lendl (5), Pete Sampras (5), Ilie Nastase (4) e Boris Becker (3). Un successo, quello di Torino, anche dal punto di vista economico.  Una vittoria che gli ha permesso di intascare un totale di 4 milioni di euro. E se da una parte Djokovic deve ringraziare Sinner per la sportività (senza la vittoria dell’altoatesino con Rune, il serbo avrebbe lasciato anzitempo il torneo) dall’altra gli può “rimproverare” l’unica sconfitta: se Djokovic avesse chiuso da imbattuto, avrebbe intascato la cifra più alta mai vista nella storia del tennis: 4.801.500 dollari, ma la sensazione è che sarà comunque soddisfatto.

Jannik Sinner, tante luci, qualche ombra e la rivincita in Davis?

Immagine | Ansa

Sinner è apparso stanco. È arrivato alla sfida decisiva sulle gambe. Gli sono mancate energie e la tenuta mentale necessaria per reggere il confronto. Torino lascia comunque in eredità buone prospettive per il tennista azzurro che appare sicuramente trasformato rispetto all’inizio della scorsa stagione e si candida a essere, risultati alla mano, uno dei destinati a raccogliere il testimone del serbo. Ovviamente, quando Nole deciderà di appendere la racchetta al chiodo. Per ora, resta irraggiungibile. Al netto delle gioie e al traino emotivo del torneo, Torino ha anche lasciato qualche ombra. Il torneo ha detto che Sinner deve ancora lavorare molto per diventare un campione assoluto in grado di scalare le vette più alte del tennis. È mancato l’ultimo acuto, ma c’è già tempo e modo di pensare all’ennesima rivincita che potrebbe consumarsi a Malaga, in Coppa Davis: Italia e Serbia affronteranno in semifinale, rispettivamente, Olanda e Inghilterra. Dunque non è impensabile immaginarli di fronte per la terza volta negli ultimi 10 giorni.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sinner pronto a conquistare Wimbledon: esordio promettente e sfide in arrivo

L'atmosfera a Wimbledon è sempre unica, e quest'anno non fa eccezione. Jannik Sinner, il giovane…

23 minuti ago

Insigne pronto a tornare in Europa dopo l’addio al Toronto

Lorenzo Insigne, l'ex attaccante del Napoli, ha deciso di chiudere la sua avventura con il…

24 minuti ago

Sinner trionfa al debutto a Wimbledon, superando Nardi nel derby italiano

Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso al mondo, ha dato il via alla stagione…

39 minuti ago

Simonelli annuncia la Supercoppa italiana in arrivo a dicembre

Il mondo del calcio italiano si prepara a un evento atteso: la Supercoppa italiana, che…

1 ora ago

Milan-Como all’estero? Le dichiarazioni di Simonelli suscitano curiosità

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha recentemente affrontato un tema che ha…

1 ora ago

Ansu Fati in prestito al Monaco: una nuova avventura per il talento del Barcellona

L'attaccante spagnolo Ansu Fati, classe 2002, ha intrapreso un nuovo capitolo della sua carriera calcistica…

2 ore ago