Atletico Madrid rivoluziona lo staff: Alemany è il nuovo direttore sportivo

Atletico Madrid rivoluziona lo staff: Alemany è il nuovo direttore sportivo

Atletico Madrid rivoluziona lo staff: Alemany è il nuovo direttore sportivo - ©ANSA Photo

Luca Baldini

7 Ottobre 2025

L’Atletico Madrid, uno dei club più storici e amati della Liga spagnola, ha recentemente annunciato un importante rinnovamento nel suo staff dirigenziale, nominando Mateu Alemany come nuovo direttore sportivo della squadra maschile. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, data la fama di Alemany come uno dei migliori talent scout e manager del calcio spagnolo.

Mateu Alemany, 62 anni, ha assunto ufficialmente il suo nuovo incarico nella mattinata del 10 ottobre 2023. La sua prima azione da direttore sportivo è stata una visita alla prima squadra, dove ha incontrato l’allenatore Diego Simeone. Questo incontro non è solo simbolico, ma rappresenta l’inizio di una nuova era per l’Atletico, che si trova in un momento cruciale della stagione. Attualmente, la squadra è quinta in classifica, con otto punti di ritardo rispetto al Real Madrid, che occupa la prima posizione. Tuttavia, l’Atletico ha dimostrato di avere la potenzialità per competere ai massimi livelli, come dimostrato dalla schiacciante vittoria per 5-2 nel derby madrileno contro il Real Madrid, giocato il 27 settembre scorso.

il percorso di mateu alemany

Alemany arriva all’Atletico dopo una lunga e fruttuosa esperienza al Barcellona, dove ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo dal 2021 fino al suo recente addio nel 2023. Durante la sua permanenza al Camp Nou, Alemany ha avuto un ruolo chiave nel riportare il club ai vertici del calcio spagnolo e europeo. Sotto la sua guida, il Barcellona ha vinto il titolo di campione della Liga nel 2023, un traguardo che ha ridato slancio e fiducia a una squadra che aveva attraversato anni difficili.

Uno dei principali successi di Alemany al Barcellona è stato il suo approccio strategico alle operazioni di mercato. È stato lui a orchestrare alcuni degli acquisti più importanti degli ultimi anni, tra cui:

  1. Robert Lewandowski
  2. Raphinha
  3. Jules Koundé

Questi acquisti non solo hanno rinforzato la rosa, ma hanno anche contribuito a un importante processo di ristrutturazione finanziaria che ha visto il club ridurre il proprio monte stipendi, un aspetto cruciale per la sostenibilità economica del Barcellona.

le ambizioni dell’atletico madrid

La scelta di Alemany da parte dell’Atletico Madrid non è casuale. La dirigenza del club è alla ricerca di una figura di spicco che possa portare nuova linfa e innovazione nelle strategie di mercato e nello sviluppo della squadra. Con Alemany al timone, l’Atletico spera di riaccendere la propria competitività sia in Liga che in Europa, mirando a ritornare tra le migliori squadre del continente.

Alemany lavorerà a stretto contatto con il direttore generale Carlos Bucero, con il quale dovrà pianificare e implementare una strategia a lungo termine per la squadra. Questo nuovo assetto dirigenziale potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare le sfide future, considerando anche le ambizioni del club in ottica di Champions League e Coppa del Re.

Il compito di Alemany non è solo quello di rinforzare la squadra attraverso il mercato, ma anche di valorizzare i giovani talenti presenti nel vivaio dell’Atletico. Sotto la direzione di Simeone, il club ha sempre dato spazio ai giovani, e Alemany potrebbe essere la chiave per integrare nuovi prospetti senza compromettere la competitività della squadra. La filosofia di Simeone, basata su una difesa solida e un attacco rapido, richiede calciatori che non solo abbiano talento, ma che possano anche adattarsi rapidamente a un gioco intenso e fisico.

le aspettative dei tifosi

La tifoseria dell’Atletico Madrid ha sempre dimostrato un grande attaccamento alla propria squadra, e l’arrivo di Alemany potrebbe rappresentare un segnale di ambizione e determinazione da parte della dirigenza. I supporter sperano che la nuova era di Alemany porti a un miglioramento delle prestazioni, con la squadra che punta a riconquistare trofei e a tornare a competere ai massimi livelli.

In un contesto calcistico sempre più competitivo, dove anche le squadre di medio-alta classifica stanno investendo risorse significative per migliorare, l’Atletico Madrid si trova di fronte a una sfida importante. Con Alemany al timone delle operazioni sportive, il club ha la possibilità di rafforzare ulteriormente la propria identità e la propria posizione nel panorama calcistico europeo, continuando a scrivere la sua storia di successi e trionfi.

La stagione è ancora lunga e le incognite sono molte, ma con un direttore sportivo esperto come Mateu Alemany, l’Atletico Madrid sembra pronto ad affrontare le sfide che lo attendono, con la speranza di riportare il club ai fasti di un tempo.

Change privacy settings
×