Alcaraz trionfa su Darderi e conquista gli ottavi: stasera in campo anche Paolini

Alcaraz trionfa su Darderi e conquista gli ottavi: stasera in campo anche Paolini

Alcaraz trionfa su Darderi e conquista gli ottavi: stasera in campo anche Paolini - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

29 Agosto 2025

Il sogno di Luciano Darderi di raggiungere gli ottavi di finale agli Us Open 2023 si è infranto contro il numero due del mondo, Carlos Alcaraz. L’azzurro, pur avendo onorato il suo debutto sull’iconico campo Arthur Ashe, non è riuscito a impensierire il campione spagnolo, che ha dominato il match con un netto 6-2, 6-4, 6-3. Alcaraz ha mostrato la sua superiorità fin dalle prime battute, concedendo poche possibilità all’italoargentino.

Il match si è svolto in un clima di grande attesa, con il pubblico che ha accolto Darderi con calore e entusiasmo. L’italiano, pur consapevole della difficoltà dell’incontro, ha cercato di sfruttare ogni opportunità per mettere in difficoltà il suo avversario. Tuttavia, Alcaraz ha gestito il gioco con maestria, mantenendo il controllo e rispondendo in modo efficace agli attacchi di Darderi. L’unico momento di difficoltà per lo spagnolo è arrivato al termine del secondo set, quando ha subito un contro break da parte di Darderi e ha richiesto un medical time-out per un lieve problema alla coscia. Questo episodio ha creato un breve momento di tensione, ma Alcaraz si è rapidamente ripreso, tornando a dominare il campo.

La crescita di Darderi agli Us Open

Per Darderi, la partecipazione agli Us Open rappresenta un traguardo significativo, un’opportunità per mettersi alla prova in un contesto di altissimo livello. Nonostante la sconfitta, l’italiano ha potuto vivere l’emozione di giocare sul campo più prestigioso del torneo, un’esperienza che resterà nella sua carriera. La prestazione di Darderi, sebbene non all’altezza dei pronostici, è stata comunque un passo importante nella sua crescita come tennista. L’italoargentino ha dimostrato di avere le potenzialità per competere a livelli elevati e questa esperienza lo aiuterà a migliorare nel futuro.

Il turno di Jasmine Paolini

Nel frattempo, il torneo prosegue e stasera sarà il turno di Jasmine Paolini, che scenderà in campo contro la ceca Marketa Vondrusova. La giocatrice italiana, dopo un buon inizio di torneo, avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore contro un’avversaria di grande talento. Vondrusova, finalista al Roland Garros nel 2019, rappresenta un ostacolo significativo, ma Paolini ha già dimostrato di poter competere con le migliori. La partita promette di essere avvincente, con entrambe le giocatrici pronte a dare il massimo.

Sinner e Zverev in corsa per il titolo

Intanto, l’attenzione degli appassionati è rivolta anche a Jannik Sinner, che affronterà il canadese Denis Shapovalov in un terzo turno già descritto come insidioso. Sinner, attuale numero uno del tennis italiano e tra i favoriti per la vittoria finale, ha riconosciuto il talento di Shapovalov, definendolo un avversario pericoloso e imprevedibile. L’azzurro sa che dovrà essere al massimo della forma per avere la meglio su un giocatore che ha già dimostrato di poter vincere in situazioni difficili, come nel loro precedente incontro agli Australian Open 2021, dove Sinner era stato sconfitto.

Parlando della sua preparazione per il match, Sinner ha affermato: “Dovrò stare molto attento, il servizio sarà fondamentale. Cercherò di mantenere l’intensità da fondo campo e spingere nel modo giusto.” La sua determinazione e la sua strategia potrebbero rivelarsi cruciali nel corso dell’incontro, dato che Shapovalov è noto per la sua potenza di servizio e il suo gioco aggressivo.

Nel panorama del tennis maschile, non si può ignorare la presenza di Alexander Zverev, che prosegue la sua corsa verso il primo titolo Slam della carriera. Il tedesco ha recentemente battuto Jacob Fearnley, ottenendo la sua vittoria numero 45 in stagione. Zverev ha dichiarato di essere in cerca di rivincita e di voler “rovinare la festa” a Sinner e Alcaraz. Con il suo gioco solido e la sua esperienza, il tedesco rappresenta una minaccia per chiunque si trovi sulla sua strada.

Allo stesso tempo, il torneo sta vedendo l’eliminazione di alcuni nomi importanti, come il greco Stefanos Tsitsipas e l’argentino Francisco Cerundolo, che hanno subito sconfitte sorprendenti. Tsitsipas, in particolare, sta attraversando un periodo difficile, avendo perso contro il tedesco Daniel Altmaier. Questi risultati sorprendenti rendono il torneo ancora più imprevedibile e affascinante, alimentando le speranze di tanti altri tennisti in cerca di affermazione.

Con il proseguire del torneo, gli Us Open si confermano come uno degli eventi più entusiasmanti del calendario tennistico, offrendo colpi di scena e momenti indimenticabili. Gli occhi sono puntati non solo sui favoriti, ma anche su giovani talenti come Darderi e Paolini, che stanno iniziando a lasciare il segno nel mondo del tennis.

Change privacy settings
×