Alcaraz sorprende con un nuovo look all’US Open, mentre Venus Williams esce di scena

Alcaraz sorprende con un nuovo look all'US Open, mentre Venus Williams esce di scena

Alcaraz sorprende con un nuovo look all'US Open, mentre Venus Williams esce di scena - ©ANSA Photo

Luca Baldini

26 Agosto 2025

Il giovane fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz ha dato il via al suo percorso agli Us Open con una prestazione straordinaria e un look sorprendente. Con i capelli rasati a zero, che gli conferiscono un’aria da “marine”, Alcaraz ha superato il suo avversario statunitense Reilly Opelka con un punteggio netto di 6-4, 7-5, 6-4, in un match durato poco più di due ore. Questa vittoria non solo gli consente di qualificarsi per il secondo turno del torneo, dove affronterà l’italiano Mattia Bellucci, ma segna anche un inizio promettente per il campione spagnolo, attualmente numero due del ranking ATP.

Il nuovo look di Alcaraz

Il nuovo look di Alcaraz ha catturato l’attenzione di molti. Parlando della sua decisione di rasarsi, ha spiegato: “Volevo tagliarli già prima del torneo perché mi sembrava di averli molto lunghi. Mio fratello ha capito male quello che doveva fare con la macchinetta e quindi l’unico modo per migliorare la situazione è stato rasarli a zero”. Nonostante il cambiamento radicale, Alcaraz sembra essere a suo agio con il nuovo stile, affermando che non è poi così male e che, tra qualche giorno, i suoi capelli ricresceranno come prima.

Altre partite interessanti

Intanto, la prima giornata del torneo ha visto anche altre partite emozionanti. Ecco alcuni dei risultati salienti:

  1. Jack Draper, quinta testa di serie, ha affrontato qualche difficoltà nel suo match contro l’argentino Gomez, lasciando un set, ma riuscendo comunque a portare a casa la vittoria.
  2. Il teenager Fonseca si è distinto, eliminando il serbo Kecmanovic.
  3. Altri due volti noti del circuito, Rune e Rublev, hanno avanzato nel torneo senza particolari problemi.

Il derby azzurro tra Flavio Cobolli e Francesco Passaro ha regalato emozioni intense ai tifosi italiani. Dopo una battaglia estenuante durata cinque set, Cobolli ha prevalso con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-4, 3-6, 6-3, dimostrando grande tenacia e determinazione.

Sorprese nel tabellone femminile

Un’altra notizia sorprendente della giornata è arrivata dal tabellone femminile, con l’eliminazione della sesta testa di serie Madison Keys, campionessa degli Australian Open, sconfitta dalla messicana Zarazua in un match che ha lasciato tutti a bocca aperta. Anche la leggenda del tennis Venus Williams, a 45 anni, ha subito una sconfitta dolorosa contro la ceca Muchova. Williams ha lottato per quasi due ore, ma alla fine ha dovuto cedere in tre set, un risultato che segna un momento significativo nella sua carriera.

Alcaraz, sceso in campo un giorno prima rispetto al collega italiano Jannik Sinner, non sembra preoccuparsi della pressione derivante dalla corsa per la leadership del ranking ATP. “Non credo di mettergli pressione”, ha dichiarato. “Cerco di non pensare alla classifica, l’obiettivo è quello di giocare il mio miglior tennis e di arrivare il più lontano possibile in questo torneo”. La sportività e l’umiltà di Alcaraz sono evidenti, e il suo approccio focalizzato sul gioco piuttosto che sulla classifica è un segno della sua maturità come atleta.

Il giovane spagnolo ha anche condiviso la sua emozione per aver incontrato uno dei suoi idoli, il golfista Rory McIlroy, poche ore prima del suo match. “È stato un onore, sono un grande appassionato di golf e lo ammiro un sacco”, ha detto Alcaraz. La sua passione per il golf è ben nota, e il fatto di poter parlare con McIlroy è stato un momento memorabile per lui.

In questo contesto, gli Us Open si stanno rivelando un palcoscenico di emozioni e sorprese, con giovani talenti che emergono accanto a veterani del circuito. Mentre Alcaraz continua il suo cammino nel torneo, tutti gli occhi sono puntati su di lui e sui suoi avversari, in attesa di vedere come si evolverà il torneo e quali altre sorprese riserverà. Con il suo spirito combattivo e il nuovo look, Alcaraz sembra pronto ad affrontare qualsiasi sfida si presenti sul suo cammino, mentre la storia degli Us Open continua a scriversi.

Change privacy settings
×