Alcaraz incanta agli Us Open con un colpo da maestro e conquista i quarti di finale

Alcaraz incanta agli Us Open con un colpo da maestro e conquista i quarti di finale

Alcaraz incanta agli Us Open con un colpo da maestro e conquista i quarti di finale - ©ANSA Photo

Luca Baldini

31 Agosto 2025

La scena si svolge sul palcoscenico scintillante di Flushing Meadows, dove domenica si sono aperti gli ottavi di finale degli Us Open. Protagonista indiscusso di questo evento è Carlos Alcaraz, il giovane fenomeno spagnolo, attualmente il numero due del ranking ATP, che ha sfidato il francese Arthur Rinderknech, attualmente posizionato al n.82 del mondo. Con un mix di potenza, talento e un pizzico di magia, Alcaraz ha dimostrato perché è considerato uno dei migliori tennisti della sua generazione.

Un match da ricordare

Il match si apre con un primo set estremamente equilibrato, caratterizzato da un’intensa battaglia tra i due giocatori. Entrambi si mostrano determinati, ma è Alcaraz a sorprendere il pubblico con un colpo spettacolare: un rovescio dietro la schiena che lascia Rinderknech e gli spettatori senza parole. Questo momento di pura estasi tennistica è emblematico del talento naturale di Alcaraz, capace di eseguire giocate straordinarie anche nei momenti più critici del match. Durante il primo set, i dodici game iniziali sono privi di palle break, ma quando si arriva al tiebreak, il n.2 del mondo riesce a schiacciare l’acceleratore e conquista il set con un punteggio di 7-6.

Con il primo set in tasca, Alcaraz sembra acquisire una nuova fiducia e determinazione. Nel secondo set, la sua superiorità diventa evidente: il suo servizio potente e preciso, unito a colpi da fondo campo devastanti, gli consente di prendere il comando del match. Rinderknech, pur cercando di rispondere, non riesce a tenere il passo del giovane spagnolo, che chiude il secondo set con un punteggio di 6-3. Il terzo set prosegue sulla stessa lunghezza d’onda, con Alcaraz che domina il gioco, evidenziando la sua capacità di adattarsi e rispondere alle sfide. Il set si chiude con un ulteriore 6-4, portando Alcaraz ai quarti di finale, dove affronterà il ceco Jiri Lehecka, un avversario che ha già incontrato in passato con un bilancio di 2-1 a favore del talento iberico.

L’italiano nel doppio femminile

Ma la giornata non è stata solo all’insegna di Alcaraz. Anche il tennis femminile italiano ha brillato, grazie alla coppia di doppio formata da Sara Errani e Jasmine Paolini. Le due tenniste azzurre, seconde favorite nel tabellone e prime nella Race to the WTA Finals, continuano la loro corsa trionfale nel torneo. Dopo una convincente vittoria al primo turno contro la coppia franco-tedesca Boisson/Maria, Errani e Paolini si sono imposte nel secondo turno con un netto 6-4, 6-1 contro le statunitensi McCartney Kessler e Peyton Stearns, in un match che è durato solo un’ora e due minuti.

Le parole di Jasmine Paolini, che ha commentato la prestazione con entusiasmo, rivelano il legame speciale tra le due compagne di doppio:
1. “Oggi abbiamo giocato proprio bene. Ci piace molto giocare il doppio insieme e grazie a tutti quelli che hanno fatto il tifo per noi”.
2. Sara Errani ha aggiunto: “Siamo molto amiche dentro e fuori dal campo. L’altra settimana, durante il torneo di doppio misto, per una volta è stata Jas a fare il tifo per me in tribuna, visto che di solito sono io a sostenerla quando gioca in singolare”.

Questo spirito di amicizia e collaborazione sembra essere un fattore chiave per il loro successo, creando un’atmosfera positiva che si riflette nelle loro prestazioni in campo.

La competizione nel doppio femminile

Il doppio femminile agli Us Open ha visto una competizione agguerrita, con molte coppie di alto livello pronte a lottare per il titolo. Con Errani e Paolini che continuano a fare progressi, gli appassionati di tennis italiani possono sperare in un ulteriore successo nel torneo. La loro intesa e la capacità di giocare con determinazione e anima li rendono una coppia da tenere d’occhio nei prossimi turni.

Nel complesso, la giornata di domenica agli Us Open è stata un mix di talento, emozioni e spettacolo, con Alcaraz che si conferma una delle stelle più luminose del tennis mondiale e le azzurre Errani e Paolini che dimostrano di avere il potenziale per raggiungere grandi traguardi. Con il torneo che entra nella sua fase decisiva, gli appassionati non vedono l’ora di vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi giorni, con la speranza di ulteriori momenti indimenticabili da parte di questi straordinari atleti.

Change privacy settings
×