Alessio Zerbin ha recentemente rivelato le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere la Cremonese, evidenziando il suo legame con l’allenatore Davide Nicola come un fattore chiave. “Il mio arrivo a Cremona è legato molto alla scelta dell’allenatore. Conoscevo bene il mister e sapevo che con lui avrei potuto esprimermi al meglio”, ha affermato Zerbin, esprimendo un forte desiderio di crescita e miglioramento personale all’interno del progetto della Cremonese, una squadra ambiziosa nel panorama calcistico italiano.
obiettivi chiari e rosa competitiva
Fin dall’inizio dell’estate, Zerbin ha notato che la società aveva obiettivi chiari e un progetto concreto. “Le promesse sono state mantenute, lo dimostra la rosa competitiva che è stata allestita”, ha aggiunto. Questo aspetto è cruciale, poiché la costruzione di una squadra competitiva è fondamentale per affrontare le sfide del campionato di Serie A. Grazie al mercato estivo, la Cremonese ha accolto giocatori di qualità, e Zerbin è entusiasta di far parte di un gruppo che punta a risultati significativi.
ruolo in squadra e versatilità
Zerbin ha anche discusso del suo ruolo specifico in squadra. L’esterno destro ha avuto l’opportunità di esplorare diverse posizioni sul fronte offensivo, ma ora sta trovando stabilità sulla fascia destra. “Mi trovo bene in questo ruolo, sto imparando ad adattarmi sempre di più”, ha spiegato. La versatilità di Zerbin, unita alla fiducia che il mister ripone in lui, gli consente di esprimere le sue qualità offensive in modo più efficace. “Nicola mi chiede di essere incisivo, di provare ogni volta a lasciare il segno con una giocata determinante”, ha continuato, sottolineando come questa richiesta rappresenti un’opportunità per dimostrare il suo valore.
esperienza con campioni e obiettivi di salvezza
Uno degli aspetti più entusiasmanti della sua esperienza è stata la possibilità di condividere lo spogliatoio con un calciatore di fama mondiale come Jamie Vardy. “Giocare con lui è un privilegio. Tutti sappiamo cosa rappresenti per il calcio moderno”, ha affermato Zerbin. La presenza di Vardy è un’opportunità unica per i giovani calciatori come Zerbin di apprendere e crescere. “Si è presentato con grande umiltà, mettendosi subito a disposizione. È un esempio per tutti noi”, ha aggiunto.
Nonostante le emozioni positive, Zerbin mantiene un focus realistico. “Il nostro obiettivo resta la salvezza. Non possiamo permetterci di guardare oltre”, ha dichiarato. La salvezza è cruciale per la Cremonese, che deve affrontare un campionato difficile. “Dobbiamo raggiungere il prima possibile la quota che ci garantisca tranquillità”, ha spiegato, evidenziando l’importanza di accumulare punti per evitare la retrocessione.
Zerbin è consapevole che concentrazione e spirito di sacrificio saranno essenziali per il successo della squadra. La Serie A è un campionato dove ogni partita può rivelarsi decisiva, e la Cremonese dovrà affrontare avversari temibili. La determinazione di Zerbin e dei suoi compagni è evidente, e il loro lavoro quotidiano in allenamento è indirizzato verso un unico obiettivo: ottenere i risultati necessari per garantire un futuro sereno nella massima serie.
In questo contesto, il supporto del pubblico di Cremona giocherà un ruolo chiave. La tifoseria è nota per la sua passione e il suo calore, e Zerbin è convinto che il sostegno dei tifosi possa fare la differenza nelle partite casalinghe. “Siamo fortunati ad avere un pubblico così caloroso. La loro presenza ci dà una carica in più e ci spinge a dare il massimo in campo”, ha commentato, sottolineando l’importanza del legame tra squadra e tifosi.
Zerbin si sta dimostrando un giocatore di talento e capacità di adattamento, e la sua scelta di unirsi alla Cremonese appare come una decisione strategica ben ponderata. Con il supporto di un allenatore esperto come Nicola e la possibilità di apprendere da campioni come Vardy, il futuro di Zerbin nella Cremonese si prospetta ricco di opportunità e sfide. La sua determinazione e il suo impegno saranno cruciali non solo per il suo sviluppo personale, ma anche per il successo della squadra nella stagione in corso.