Categories: News

Zeman in ospedale: la lotta contro l’ischemia cerebrale

Zdeněk Zeman, l’ex allenatore della Roma e figura iconica del calcio italiano, è attualmente ricoverato nella stroke unit del Policlinico Gemelli di Roma a causa di un’ischemia cerebrale. All’età di 77 anni, compiuti nel maggio del 2023, Zeman è noto per il suo stile di gioco innovativo e offensivo, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi e nella storia del calcio.

Secondo fonti ospedaliere, Zeman si trova in condizioni stabili, essendo “vigile e collaborante”. Questo rappresenta un segnale positivo, considerando la gravità di un’ischemia cerebrale, che può avere ripercussioni significative sulla salute. Le ischemie cerebrali si verificano quando il flusso di sangue a una parte del cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali e potenziali complicazioni a lungo termine.

La carriera di Zeman nel calcio

Zeman, originario della Repubblica Ceca, ha iniziato la sua carriera da allenatore negli anni ’80, guadagnando notorietà per il suo approccio audace. Ecco alcuni dei momenti salienti della sua carriera:

  1. Foggia: Negli anni ’90, ha portato il Foggia dalla Serie C1 alla Serie A, affascinando i tifosi con un gioco offensivo e spettacolare.
  2. Roma: Ha avuto due mandati come allenatore della Roma, dal 1997 al 1999 e dal 2012 al 2013. La sua capacità di valorizzare i giovani talenti ha fatto sì che molti giocatori, tra cui Francesco Totti, lo considerassero una figura fondamentale nelle loro carriere.
  3. Pescara: Dopo il secondo mandato alla Roma, ha guidato il Pescara, ma ha poi deciso di ritirarsi dall’attività di allenatore.

L’impatto di Zeman sul calcio italiano

Zeman ha sempre sostenuto l’importanza del gioco offensivo e del divertimento, idee che continuano a risuonare nel panorama calcistico contemporaneo. La sua filosofia di allenamento ha ispirato generazioni di allenatori e giocatori, contribuendo a plasmare la cultura calcistica italiana. La sua dedizione al gioco e il suo spirito indomito hanno lasciato un’eredità che trascende il campo di gioco.

Il ricovero di Zeman ha suscitato un’ondata di affetto e preoccupazione tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Molti hanno condiviso messaggi di sostegno sui social media, esprimendo il loro desiderio di una pronta guarigione per un uomo che ha dato così tanto al mondo del calcio. La comunità calcistica è nota per la sua solidarietà, e in momenti come questi, i tifosi si uniscono per mostrare il loro sostegno a figure che hanno avuto un impatto significativo sulle loro vite.

Il Policlinico Gemelli è uno degli ospedali più rinomati d’Italia, noto per la sua eccellenza nei trattamenti e nelle cure. La stroke unit è specializzata nella gestione di patologie cerebrovascolari, evidenziando l’importanza di un intervento tempestivo in caso di emergenze mediche.

Mentre il mondo del calcio attende aggiornamenti sulle condizioni di Zeman, è fondamentale ricordare il suo contributo inestimabile al gioco. La speranza è che possa riprendersi completamente e continuare a ispirare altri con la sua visione unica del calcio. La notizia del suo ricovero ha riacceso i riflettori sulla sua carriera e sul suo impatto, dimostrando che, anche nei momenti difficili, la comunità calcistica sa unirsi per sostenere coloro che hanno dato tanto per il gioco.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

7 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago