Zapata: il mio impegno per ripagare la fiducia del Toro

Zapata: il mio impegno per ripagare la fiducia del Toro

Zapata: il mio impegno per ripagare la fiducia del Toro - ©ANSA Photo

Luca Baldini

20 Agosto 2025

Il ritorno di Duvan Zapata al Torino ha suscitato un entusiasmo contagioso tra i tifosi granata. Durante la sfida di Coppa Italia contro il Modena, oltre dodicimila sostenitori hanno accolto con calore il capitano sul prato dello stadio Olimpico Grande Torino. Questo affetto è stato ulteriormente dimostrato quando circa 500 persone hanno atteso Zapata alla Rinascente, desiderosi di scattare foto e ricevere autografi. “Hanno avuto tanta pazienza aspettando il mio ritorno; li ringrazio anche perché ho ricevuto tantissimi messaggi sui social,” ha dichiarato un emozionato Zapata.

L’attaccante colombiano, dopo un lungo periodo di inattività a causa di un grave infortunio al ginocchio, è determinato a ripagare la fiducia che il club e i tifosi hanno riposto in lui. “La tifoseria ha sempre sperato in un salto di qualità verso l’Europa, un obiettivo rimandato troppe volte,” ha continuato. “Possiamo fare un bel campionato, dobbiamo rimanere con i piedi per terra e ora mi sembra inopportuno parlare di obiettivi.” Questa cautela è comprensibile, considerando l’arrivo di nuovi giocatori e l’importanza di trovare una buona intesa con i compagni e il mister.

Il progetto tecnico del Torino

Il progetto tecnico del Torino sta evolvendo, e Zapata sottolinea l’importanza di adattarsi alle nuove idee del tecnico. “Stiamo provando più moduli per avere tante soluzioni,” ha spiegato. “L’importante sarà pensare a una partita per volta.” Questo approccio pragmatico è essenziale per una squadra che cerca di costruire una nuova identità e competere ad alti livelli.

Lunedì, la prima tappa del campionato sarà a San Siro contro l’Inter, dove Zapata ha vissuto una delle esperienze più difficili della sua carriera. Lo scorso 5 ottobre, durante una partita, si è infortunato gravemente a causa di una torsione innaturale del ginocchio. “Fu una giocata sfortunata per me, ma il passato è passato e grazie al cielo tutto passa,” ha commentato. La sua resilienza e determinazione sono evidenti: “Nonostante qualche intoppo, ora mi sento molto meglio e spero di ritrovare il mio livello.”

La fiducia del club e l’importanza del legame con i tifosi

Il club granata ha dimostrato una grande fiducia in lui, rinnovando il contratto di Zapata fino al 2027. “È stato un bell’attestato di stima da parte del club, ora tocca a me ripagarla sul campo,” ha affermato. Questa fiducia reciproca è fondamentale in un ambiente calcistico dove la pressione è alta e le aspettative sono sempre crescenti.

Un altro aspetto che emoziona profondamente Zapata è il prossimo 4 maggio, giorno in cui si celebra la commemorazione del Grande Torino a Superga. “Già mi emoziono se penso a quel giorno,” ha confessato. “È stato bellissimo viverlo da capitano; è un qualcosa che mi resterà dentro per sempre.” Questo legame con la storia e la tradizione del club arricchisce non solo la sua esperienza personale, ma anche il legame tra la squadra e i suoi tifosi.

Le ambizioni del Torino nella nuova stagione

Il Torino, con Zapata al timone, spera di affrontare questa nuova stagione con rinnovato spirito e ambizioni. L’aspettativa di tornare a competere per posizioni elevate in classifica è palpabile, e la squadra è pronta a lottare per i propri obiettivi. La sfida contro l’Inter non sarà solo un test di forza, ma anche un’opportunità per dimostrare che il Torino è più che mai un club in crescita e in grado di affrontare le migliori squadre del campionato.

Il calciomercato ha portato con sé volti nuovi e giovani promesse, e Zapata sa che la sua esperienza sarà fondamentale nel guidare i compagni più giovani. La sinergia sul campo, insieme alla volontà di lavorare duramente, sarà cruciale per il successo della squadra. La strada verso l’Europa è lunga e tortuosa, ma la determinazione di Zapata e della squadra granata è evidente. Con il supporto dei tifosi e la fiducia della dirigenza, il Torino spera di scrivere una nuova pagina della sua storia calcistica.

Change privacy settings
×