Zalgiris Kaunas sfida EA7 Milano: una vittoria che fa la differenza in Eurolega

Zalgiris Kaunas sfida EA7 Milano: una vittoria che fa la differenza in Eurolega

Zalgiris Kaunas sfida EA7 Milano: una vittoria che fa la differenza in Eurolega - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

16 Ottobre 2025

L’EA7 Milano ha finalmente ritrovato il sorriso in Eurolega, tornando a vincere dopo un periodo difficile contrassegnato da tre sconfitte consecutive. Nella sfida contro lo Zalgiris Kaunas, giocata al Baltic Arena, i milanesi hanno compiuto una rimonta sorprendente, chiudendo l’incontro con un punteggio di 89-78.

L’inizio della partita ha visto l’Olimpia in difficoltà, con un avvio che l’ha portata a trovarsi sotto di ben sedici punti dopo i primi dodici minuti, con il punteggio fissato sul 15-31. L’ala Butkevicious dei lituani ha infiammato il pubblico di casa con una serie di tiri da tre punti, chiudendo il primo quarto con un impressionante 5/5 dalla lunga distanza e un totale di 20 punti a fine partita.

Tuttavia, la reazione dell’EA7 non si è fatta attendere. La squadra ha dimostrato un carattere notevole, attuando un parziale di 12-0 che ha permesso a Milano di avvicinarsi nel punteggio. Prima dell’intervallo, l’Olimpia è riuscita a mettere il naso avanti, chiudendo il secondo quarto sul 39-38. Questo cambiamento ha messo in luce la capacità della squadra di affrontare le difficoltà e non arrendersi di fronte a un inizio così complicato.

la ripresa e i giocatori chiave

La ripresa ha visto un continuo equilibrio, con entrambe le squadre che si sono alternate nel punteggio, ma è stata Milano a trovare il momento decisivo. Due stoppate spettacolari dell’esperto pivot Bryant Dunston hanno acceso l’attacco milanese, permettendo ai compagni di trovare fiducia e ritmo. L’ala piccola Devon Hall ha fornito un contributo fondamentale, mentre la guardia Shabazz Napier ha orchestrato il gioco con grande intelligenza.

In questo contesto, i giocatori chiave di Milano hanno preso il comando. Ecco alcuni dei protagonisti:

  1. Keith Langford: 15 punti e 5 assist.
  2. Isaiah Canaan: 15 punti.
  3. Ricci: 15 punti con un perfetto 5/5 da tre punti.
  4. Kyle Hines: leadership e presenza sotto canestro.

Il momento clou della partita è arrivato a 4 minuti dalla fine, quando Milano ha allungato il vantaggio a 79-68. Un’importante tripla di tabella realizzata da Guduric, che ha chiuso con 14 punti e 7 rimbalzi, ha dato il colpo di grazia ai tentativi di rimonta dello Zalgiris. Da quel momento in poi, Milano ha gestito il vantaggio con esperienza, chiudendo l’incontro con un punteggio di 89-78 e riportando a casa una vittoria fondamentale per la classifica.

un segnale di ripresa

Questa vittoria non solo riporta Milano sulla retta via in Eurolega, ma offre anche una boccata d’ossigeno in vista delle prossime sfide. La squadra, guidata da Ettore Messina, ha dimostrato di avere un grande potenziale e la capacità di affrontare le difficoltà. La gestione del roster, con giocatori di esperienza e giovani talenti, è stata un fattore chiave per il successo.

Milano ora si prepara ad affrontare le prossime sfide in Eurolega, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione e puntare ai playoff. La vittoria contro lo Zalgiris Kaunas rappresenta un segnale forte e chiaro: l’EA7 è pronta a lottare e a dimostrare il proprio valore sul palcoscenico europeo. Con il supporto dei tifosi e la determinazione mostrata in campo, Milano può guardare al futuro con ottimismo.

Il cammino in Eurolega è lungo e tortuoso, ma questa vittoria è un passo importante verso l’obiettivo finale. La squadra è chiamata a mantenere alta la concentrazione e a continuare a lavorare sodo per affrontare al meglio le prossime gare. Con una rosa talentuosa e un allenatore esperto, l’EA7 Milano ha tutte le carte in regola per emergere in questa stagione di Eurolega.

Categorie NBA
Change privacy settings
×