Categories: Calcio

Zaccagni rivela: La Lazio è casa, non me ne vado

Mattia Zaccagni, il capitano della Lazio, ha recentemente condiviso la sua profonda affezione per il club e la città in un’intervista rilasciata a “Champions of Made in Italy”. Questo progetto unisce la Lega Serie A, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Durante l’intervista, Zaccagni ha enfatizzato quanto sia unico e speciale indossare la maglia biancoceleste, rivelando di non avere intenzione di lasciare il club in cui ha trovato la sua casa calcistica.

“Mi sono affezionato alla Lazio, così come alla città. Giocare per la Lazio è diverso, speciale, ti porta a essere tifoso di questa storia e di questa maglia. E io da qui non intendo muovermi”, ha dichiarato Zaccagni. Questo attaccamento va oltre il semplice aspetto professionale e riflette la storia e la cultura di un club che ha visto passare grandi campioni e ha un seguito di tifosi estremamente appassionati.

L’impatto del nuovo allenatore

Zaccagni ha anche parlato dell’impatto positivo che il nuovo allenatore, Marco Baroni, ha avuto sulla squadra. “L’arrivo di Baroni ha avuto un impatto piacevole. Non ha mai sbagliato a preparare una partita, ci ha sempre dato calma e serenità”, ha affermato. Queste parole rivelano un aspetto fondamentale del calcio: l’importanza della gestione e della preparazione psicologica dei giocatori. Sotto la guida di Baroni, Zaccagni e i suoi compagni sembrano aver trovato una nuova armonia e un equilibrio che si riflettono nelle loro prestazioni sul campo.

Il significato del derby

Un tema centrale nell’intervista è stato il derby, un evento che in città assume un significato particolare. “Sembra come se quello che fa un calciatore in una partita possa cambiare l’umore di una città”, ha detto Zaccagni. Questo evidenzia l’importanza sociale e culturale di queste sfide. “Basti pensare che un mese prima mi iniziano a fermare. Quando arrivi al centro sportivo ti accorgi se ci sarà un derby a breve, c’è una tensione, un’aria diversa, abbastanza pesante”. Le parole del capitano sottolineano come il derby non sia solo una partita di calcio, ma un evento che coinvolge l’intera comunità.

  1. La storicità del derby di Roma è ben nota.
  2. Ogni incontro è carico di significato e aspettative.
  3. Zaccagni sembra esserne pienamente consapevole.

“La partita è molto sentita e quindi la sentiamo anche noi”, ha concluso, dimostrando di essere parte di un qualcosa di più grande.

Riflessioni sulla Nazionale

Infine, Zaccagni ha voluto esprimere un pensiero sulla Nazionale italiana, ricordando con emozione il gol segnato durante l’Europeo. “Non lo scorderò mai, una gioia immensa, un qualcosa di unico. Mi sono passate tante immagini in testa, è indescrivibile. Non saremmo passati se non avessi segnato. Un momento irripetibile, magico, speciale”, ha rivelato. Questo gol non solo ha avuto un impatto sul suo percorso personale, ma ha anche contribuito a scrivere una pagina importante nella storia del calcio italiano.

“Sapere che hai dato gioia all’Italia intera è qualcosa che ti porti dentro per sempre”, ha concluso. Queste parole riassumono perfettamente il senso di responsabilità e orgoglio che i calciatori provano quando indossano la maglia della Nazionale. Zaccagni rappresenta una nuova generazione di calciatori pronti a scrivere la loro storia, sia in club iconici come la Lazio sia in competizioni internazionali.

La Lazio, con la sua storia ricca e il suo seguito appassionato, offre un palcoscenico unico per Zaccagni e i suoi compagni. Il capitano, con il suo forte legame con la città e la squadra, sembra destinato a lasciare un segno indelebile nella storia del club. Con le sue parole, ha dimostrato non solo di comprendere il significato del suo ruolo, ma anche di essere pronto a portare avanti la tradizione dei grandi giocatori che hanno indossato la maglia biancoceleste. La sua dedizione e il suo amore per la Lazio promettono un futuro luminoso sia per lui che per il club.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

10 ore ago

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

11 ore ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

12 ore ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

13 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

13 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

13 ore ago