Wta: Paolini mantiene la sesta posizione, Sabalenka conquista la vetta - ©ANSA Photo
La classifica WTA di questa settimana offre uno sguardo interessante sul tennis femminile italiano, con tre rappresentanti ancora tra le prime cento tenniste del mondo. Jasmine Paolini, leader indiscussa del tennis azzurro, mantiene il sesto posto nonostante un infortunio alla caviglia destra subito durante il torneo di Dubai. La 29enne originaria di Bagni di Lucca ha dimostrato una costanza invidiabile, affermandosi come una delle migliori giocatrici del circuito.
In cima alla classifica globale, Aryna Sabalenka continua a dominare, consolidando il primo posto dopo una serie di prestazioni eccezionali. La tennista bielorussa ha mostrato uno stile di gioco aggressivo e una grande solidità mentale, qualità che l’hanno portata a ottenere importanti successi, tra cui la vittoria agli Australian Open 2023. Dietro di lei, l’incontrastata Iga Swiatek, attuale numero due, continua a lottare per recuperare terreno, mentre Coco Gauff occupa il terzo gradino del podio, confermandosi come una delle giovani promesse più brillanti del tennis mondiale.
Una delle novità più interessanti di questa settimana è la scalata della colombiana Emiliana Arango. La 24enne di Medellin ha guadagnato ben 53 posizioni grazie alla sua prima finale WTA, raggiungendo l’80° posto e dimostrando come il tennis femminile possa riservare sorprese a giocatrici meno conosciute.
Tornando all’Italia, la situazione è stabile alle spalle di Jasmine Paolini. Lucia Bronzetti mantiene la sua posizione al numero 62, segno della sua crescita. Tuttavia, Elisabetta Cocciaretto scende al numero 72, mentre Sara Errani, storica tennista azzurra, è alla posizione 118. Nonostante le difficoltà nel singolare, Errani continua a brillare nel doppio, dove è attualmente inserita nella top ten.
Martina Trevisan, dopo un periodo di grande forma, ha perso altri due posti, trovandosi ora al numero 137. La sua uscita dalla top 100 rappresenta una sfida importante, mentre Lucrezia Stefanini guadagna due posizioni, attestandosi al numero 145. Altre tenniste come Nuria Brancaccio e Giorgia Pedone subiscono rispettivamente un arretramento al numero 181 e 199, mentre Nicole Fossa Huergo guadagna un posto al numero 262. Questo scenario evidenzia la varietà di talenti e le sfide che affrontano le tenniste italiane, dimostrando quanto sia dinamico e competitivo il circuito femminile.
La WTA continua a rappresentare un palcoscenico fondamentale per il tennis femminile, offrendo opportunità a giocatrici di diverse nazionalità e livelli di esperienza. La presenza di Jasmine Paolini tra le migliori del mondo è un chiaro segno della qualità del tennis tricolore. Con la speranza di vedere altre giocatrici emergere, il tennis italiano si prepara a vivere nuove emozioni, dimostrando il proprio valore in campo.
La tragica morte di Ammar Hamayel, un giovane atleta palestinese e ambasciatore di pace per…
Victor Osimhen è atterrato ieri sera a Istanbul, accolto da una folla di tifosi del…
Il mondo della Formula 1 è un ambiente in continua evoluzione, e le notizie che…
La preparazione per la stagione sportiva 2025-26 della Serie C è ufficialmente iniziata con un…
Un importante passo avanti nella lotta contro il doping è stato compiuto a Roma, dove…
Oscar Piastri, il giovane pilota australiano della McLaren, si prepara ad affrontare il Gran Premio…