Wta Finals: il grande debutto di Errani e Paolini sabato

Wta Finals: il grande debutto di Errani e Paolini sabato

Wta Finals: il grande debutto di Errani e Paolini sabato - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

29 Ottobre 2025

Le WTA Finals 2025 si avvicinano e l’attesa cresce tra gli appassionati di tennis. Questo prestigioso evento, che riunisce le migliori tenniste del circuito, avrà luogo nella storica cornice di Riad, in Arabia Saudita. Le Finals non sono solo un palcoscenico per le atlete di élite, ma rappresentano anche un momento significativo per il tennis femminile, che continua a guadagnare visibilità e prestigio a livello globale.

Il debutto delle azzurre

Le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini sono pronte a inaugurare questa edizione delle Finals sabato alle 13.30 ora italiana, affrontando la coppia statunitense composta da Asia Muhammad e l’olandese Denise Schuurs. Per entrambe le avversarie, questa sarà un’esperienza nuova, poiché partecipano per la prima volta insieme in un torneo di tale calibro. Il duo spera di sorprendere e dimostrare il proprio valore, mentre Errani e Paolini, già affermate nel circuito, cercheranno di sfruttare al massimo l’occasione.

  1. Sara Errani: veterana del tennis italiano con numerosi titoli WTA e una finale agli Australian Open nel 2014. La sua esperienza sarà fondamentale nel contesto delle Finals, dove ogni punto conta.
  2. Jasmine Paolini: giovane promessa del tennis italiano, ha mostrato una crescita costante e un grande potenziale.

Match imperdibili nel singolare

La giornata di sabato non si limita ai match in doppio. Anche nel singolare ci sarà grande spettacolo. Il Gruppo Serena Williams vedrà in campo la polacca Iga Swiatek, attuale numero uno del mondo, che affronterà l’americana Madison Keys. Swiatek, vincitrice di diversi tornei del Grande Slam, è considerata una delle favorite per la vittoria finale.

Dopo di lei, esordirà alle Finals Amanda Anisimova, che scenderà in campo contro la kazaka Elena Rybakina. Anisimova ha già dimostrato di essere capace di grandi performance, mentre Rybakina, vincitrice di Wimbledon nel 2022, è un’altra giocatrice da tenere d’occhio.

La sfida di domenica

Domenica sarà una giornata altrettanto intensa. Jasmine Paolini giocherà il primo singolare di giornata contro Aryna Sabalenka, la numero uno bielorussa. La sfida si preannuncia complicata per Paolini, che ha trovato difficoltà nei precedenti confronti con Sabalenka, avendo perso cinque dei sette incontri diretti. Tuttavia, il tennis è uno sport imprevedibile, e Paolini potrebbe sorprendere in un contesto così prestigioso.

Sabalenka ha avuto un 2025 di successo, con vittorie a Miami e Stoccarda, e si presenterà con grande fiducia. La sua potenza e il suo stile di gioco aggressivo la rendono una delle avversarie più temute nel circuito femminile.

A chiudere la giornata di domenica sarà il derby tra le amiche Coco Gauff e Jessica Pegula. Entrambe le atlete hanno dimostrato di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli e la loro amicizia non influirà sulla competitività in campo.

Le WTA Finals 2025 non sono solo un evento sportivo, ma un’opportunità per mostrare il potere del tennis femminile e l’attenzione crescente verso lo sport in tutto il mondo. Le atlete scenderanno in campo non solo per competere, ma anche per ispirare una nuova generazione di tenniste. Con il tennis italiano rappresentato da Errani e Paolini, gli occhi saranno puntati su di loro con la speranza di vedere un’incredibile performance in questa storica edizione.

Change privacy settings
×