Calcio

Women’s Champions League: momento decisivo per una italiana

La Roma scende in campo per la Women’s Champions League contro l’Ajax, sfida fondamentale per le giallorosse, entrate di prepotenza nell’Europa che conta attraverso la vittoria dello scudetto.

Roma – Ajax non è solo una partita di calcio

Si gioca al massimo livello europeo  in un momento particolarmente delicato legato ai noti e dolorosi fatti di cronaca. Anche per questo la sfida non sarà come tutte le altre ma una sorta di manifesto per l’uguaglianza di genere. Inoltre le lupacchiotte, a livello di risultati, non hanno alcunché da invidiare ai colleghi, anzi, è proprio la Roma maschile a inseguire successi già centrati lo scorso anno dalla femminile. Sarà anche una data storica per l’impianto del Tre Fontane: la struttura, deputata a ospitare incontri di serie A femminile, si è rifatta il look per una spesa di circa 300000 euro. Fra i lavori alle strutture, l’installazione di quattro torri faro che consentiranno il regolare svolgimento delle gare in notturna. Quanto basta per avere la ragionevole certezza di giocare tutte le partite casalinghe nello storico impianto a sud di Roma, piuttosto che avventurarsi alla ricerca di un posto lontano dalla capitale

Una sfida decisiva per le sorti del girone 

Immagine| Instagram

Le giallorosse vogliono proseguire nella striscia positiva di 9 vittorie e un pareggio nelle prime dieci partite disputate in stagione, anche perché l’appuntamento con i tre punti non è rimandabile al lungo. Il girone della Roma è assai impegnativo ed equilibrato e, senza dubbio, di ferro ma le giallorosse non hanno alcuna intenzione di fungere da vaso di coccio. Il pareggio in casa del Bayern Monaco è un ottimo inizio che obbliga però le padrone di casa a non poter sbagliare ancora contro la squadra olandese. La sfida ha un valore fondamentale anche e soprattutto in funzione del format.

Il format della competizione: obiettivo passaggio del turno

Il regolamento prevede quattro gironi da quattro squadre. Passano al tabellone a eliminazione diretta le prime due qualificate della fase a gironi. La finale è in programma sabato 25 maggio presso lo stadio San Mamés di Bilbao che ha già ospitato due quarti di finale e una semifinale quando, per motivi di forza maggiore legata alla pandemia, la Women’s Champions League 2019/20 si è conclusa con un torneo a eliminazione diretta a otto squadre giocato a porte chiuse. Le altre partite, compresa la finale, si sono svolte a San Sebastián, la seconda volta che la competizione si è conclusa in Spagna dopo che il Coliseum Alfonso Pérez di Getafe ha ospitato la prima decisiva della rinominata Women’s Champions League nel 2010.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

F1 punta su Technogym per rivoluzionare il suo Media & Technology Centre

La recente collaborazione tra Formula 1 e Technogym segna un'importante evoluzione nel campo del benessere…

55 minuti ago

Roma ufficializza la cessione di Paredes al Boca Juniors: cosa cambia per il club?

Leandro Paredes, centrocampista argentino di talento, ha ufficialmente salutato la Roma per intraprendere una nuova…

3 ore ago

Sinner e Djokovic si sfidano in una semifinale da brividi a Wimbledon alle 16:30

Oggi pomeriggio, il tennis italiano si prepara a vivere un momento storicamente significativo: Jannik Sinner,…

3 ore ago

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

13 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

14 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

15 ore ago