
Windsurf: gli Europei di Ostia e il ringraziamento di Pellegrino alla Lega Navale - ©ANSA Photo
L’European Championship di windsurf 2025 si avvicina rapidamente, pronto a svolgersi dal 16 al 21 aprile sul litorale romano, a Ostia. Questo evento di grande rilevanza a livello europeo non è solo un’importante opportunità per gli atleti, ma anche per il territorio e l’economia locale. Grazie alla Lega Navale di Ostia, che si distingue per la sua competenza nel settore, la manifestazione attirerà sportivi e appassionati da tutta Europa, contribuendo a promuovere il turismo e il commercio nella regione.
l’importanza dell’evento
Durante la conferenza stampa di presentazione degli Europei di windsurf Techno 293 e 293 Plus, tenutasi in Senato, la senatrice di Fratelli d’Italia, Cinzia Pellegrino, ha espresso il suo orgoglio per l’importanza di questo evento. Ha dichiarato: “La Lega Navale di Ostia ha fatto un lavoro straordinario portando un evento di questa portata nel nostro territorio, contribuendo a generare un indotto significativo per il litorale”. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità per mettere in luce i talenti nazionali e rafforzare l’immagine dell’Italia nel panorama sportivo internazionale.
le condizioni ideali di ostia
Il windsurf ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni, attirando atleti di ogni età e livello di esperienza. La scelta di Ostia come sede degli Europei non è casuale; la località offre condizioni ideali per la pratica di questo sport, grazie a:
- Venti favorevoli
- Un ambiente marino che consente regate spettacolari
La Lega Navale Italiana, con la sua storica presenza sul territorio, si conferma come un punto di riferimento per gli sport acquatici in Italia.
impegni del governo per lo sport
Pellegrino ha anche messo in evidenza l’impegno del Governo Meloni per il mondo dello sport. Ha affermato: “Siamo orgogliosi di rappresentare un Governo che ha investito notevolmente nello sport, destinando 335 milioni di euro del PNRR per il rifacimento delle palestre nelle scuole”. Questo investimento mira a migliorare le strutture sportive e promuovere uno stile di vita sano tra i giovani.
Inoltre, l’inserimento dello sport nella Costituzione è un passo significativo che sottolinea l’importanza dei valori legati all’educazione sportiva e all’inclusione sociale. Negli ultimi due anni, sono stati approvati quattro provvedimenti legislativi riguardanti lo sport, incluso uno specifico per le disabilità, garantendo che tutti possano accedere alle opportunità sportive.
L’organizzazione della manifestazione di Ostia è un lavoro di squadra che coinvolge diversi attori, tra cui la International Techno 293 Class Association e la Federazione Italiana Vela. Insieme, queste organizzazioni stanno lavorando per garantire il successo dell’evento, curando ogni dettaglio delle regate che si svolgeranno nello specchio acqueo di fronte alla base nautica della Lega Navale.
Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’entusiasmo tra gli sportivi e gli appassionati è palpabile. Gli Europei di windsurf rappresentano un’opportunità unica per Ostia di brillare sulla scena internazionale, con un impatto diretto sulla comunità locale. Ristoranti, alberghi e negozi locali beneficeranno dell’afflusso di turisti e appassionati, creando un’atmosfera festiva e vivace.
In conclusione, non resta che attendere con trepidazione l’inizio degli Europei di windsurf 2025, un evento che promette di essere una celebrazione dello sport e un’opportunità per Ostia di mostrare il suo potenziale. Con il supporto della Lega Navale e delle istituzioni, il futuro del windsurf in Italia appare luminoso e ricco di potenzialità.