Categories: Calcio

West ham cambia rotta: lopetegui fuori, potter in arrivo

Il West Ham United ha ufficialmente esonerato l’allenatore spagnolo Julen Lopetegui, una decisione che si è resa necessaria dopo le recenti prestazioni deludenti della squadra. Le ultime due partite hanno visto gli Hammers subire pesanti sconfitte: un clamoroso 0-5 contro il Liverpool e un 1-4 casalingo contro il Manchester United. Questi risultati hanno relegato il West Ham al 14° posto in Premier League, ben lontano dalle ambizioni di alta classifica che il club si era prefissato all’inizio della stagione.

Nel comunicato ufficiale, il club ha evidenziato come “la prima metà della stagione non sia stata in linea con le ambizioni del club”, sottolineando una situazione che, sebbene non fosse del tutto inaspettata, ha portato a decisioni drastiche. Lopetegui, 58 anni, era stato ingaggiato lo scorso maggio, prendendo il posto dell’allenatore gallese David Moyes. Sotto la sua guida, il team ha disputato circa venti partite, raccogliendo solo sei vittorie in campionato, dimostrando una continuità di risultati ben al di sotto delle aspettative.

le spese sul mercato

Il West Ham ha investito considerevolmente sul mercato, spendendo circa 125 milioni di sterline (quasi 150 milioni di euro) per rinforzare la rosa. Tra i nuovi acquisti, figurano nomi come:

  1. Max Kilman
  2. Crysencio Summerville
  3. Niclas Füllkrug

Quest’ultimo, attaccante tedesco, ha avuto poche opportunità di mettersi in mostra e, insoddisfatto del suo impiego, starebbe considerando seriamente un’uscita dall’Inghilterra nella prossima finestra di mercato invernale, aggiungendo un ulteriore elemento di tensione all’interno della squadra.

la ricerca del nuovo allenatore

Con l’esonero di Lopetegui, il West Ham è ora alla ricerca di un nuovo allenatore che possa riportare la squadra a competere per posizioni più alte in classifica. Graham Potter, ex allenatore del Brighton e del Chelsea, sembra essere il principale candidato per la panchina. Potter, che non allena da aprile 2023 dopo il suo esonero dai Blues, ha un curriculum rispettabile, avendo dimostrato buone capacità di gestione e un ottimo lavoro di sviluppo dei giovani talenti.

Tuttavia, il club non si è fermato solo a Potter. Secondo alcune fonti, il West Ham avrebbe preso in considerazione anche:

  • Paulo Fonseca, recentemente allontanato dal Milan
  • Christophe Galtier, ex allenatore del Paris Saint Germain attualmente in Qatar

Questi nomi indicano una strategia di ricerca mirata, con l’intento di trovare un allenatore che possa non solo invertire la rotta della squadra, ma anche costruire una nuova identità e un progetto a lungo termine.

le sfide future

La situazione attuale del West Ham è complessa. La squadra ha bisogno di ritrovare la fiducia e la coesione, elementi messi a dura prova dalle recenti sconfitte e dalla pressione esercitata dai tifosi e dalla dirigenza. La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale non solo per il resto della stagione, ma anche per il futuro del club, che sogna di tornare a competere ad alti livelli nella Premier League e in Europa.

In questo contesto, i tifosi degli Hammers sperano che il nuovo tecnico possa apportare cambiamenti significativi nel modo di giocare della squadra, implementando un sistema di gioco che valorizzi al meglio le caratteristiche dei calciatori a disposizione. La gestione del gruppo e la capacità di motivare i giocatori saranno fattori determinanti per risollevare le sorti di una squadra che, nonostante le difficoltà, ha una storia ricca di successi.

La Premier League, con la sua intensa competizione e le sfide quotidiane, richiede un approccio strategico e una visione chiara. Il West Ham ha mostrato ambizioni nel mercato e ora deve dimostrare di avere anche la capacità di costruire una squadra vincente, in grado di competere per obiettivi più ambiziosi in un campionato così competitivo. Con l’arrivo di un nuovo allenatore, i tifosi si augurano di tornare a vedere il loro West Ham lottare per i posti che contano, riscrivendo così una nuova pagina nella storia del club.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ronaldo Fenomeno vende la maggioranza del Valladolid: cosa significa per il futuro del club?

Ronaldo Luis Nazario de Lima, conosciuto come Ronaldo Fenomeno, ha compiuto un passo decisivo nel…

8 minuti ago

La famiglia Pozzo cede l’Udinese: cosa significa per il futuro del club?

La notizia della vendita dell'Udinese Calcio ha suscitato un grande interesse nel mondo del calcio…

36 minuti ago

Il trionfo del Real, ma il cuore di Ancelotti e Modric commuove il Bernabeu

L'atmosfera al Santiago Bernabeu ieri sera è stata carica di emozioni, culminando in una serata…

38 minuti ago

Napoli campione: i segreti della miglior difesa d’Europa

La stagione calcistica ha riservato grandi sorprese, e il Napoli ha trionfato conquistando il quarto…

1 ora ago

Djokovic conquista il 100° titolo Atp in una storica vittoria

Novak Djokovic ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera, conquistando il suo 100mo titolo…

1 ora ago

Jodoin di Maria conquista l’oro nei tuffi dai 10 metri agli Europei

Sarah Jodoin di Maria ha brillato come una stella ai recenti Campionati Europei di tuffi,…

2 ore ago