Wesley, la sorpresa di Ancelotti: il romanista entra nella lista del Brasile

Wesley, la sorpresa di Ancelotti: il romanista entra nella lista del Brasile

Wesley, la sorpresa di Ancelotti: il romanista entra nella lista del Brasile - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

25 Agosto 2025

Il mondo del calcio è sempre pieno di sorprese, e l’ultima in ordine di tempo arriva direttamente dalla selezione brasiliana. Carlo Ancelotti, il ct della squadra verdeoro, ha sorpreso tutti convocando Wesley França, terzino destro della Roma, per le prossime due partite di qualificazione ai Mondiali. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa tenutasi di recente, dove Ancelotti ha svelato la lista dei convocati per le sfide che vedranno il Brasile affrontare il Cile e la Bolivia.

La carriera di Wesley e la sua convocazione

Wesley, classe 1999, è un giovane talento che ha messo in mostra le sue qualità nel campionato di Serie A. Dopo un inizio di carriera promettente, il giocatore ha attirato l’attenzione di Ancelotti grazie alle sue prestazioni costanti e al suo stile di gioco dinamico. La sua convocazione è vista come una ricompensa agli sforzi fatti in campo e rappresenta un’opportunità unica per dimostrare il proprio valore a livello internazionale.

Le partite in questione si svolgeranno:

  1. 4 settembre allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro contro il Cile
  2. 9 settembre a El Alto, in Bolivia

Queste sfide sono cruciali per il Brasile nella corsa verso il Mondiale, che si svolgerà in Qatar nel 2022. La squadra verdeoro, uno dei principali favoriti per la vittoria finale, è attualmente in cerca di consolidare la propria posizione nelle qualificazioni.

L’assenza di Neymar e le opportunità per i giovani

Ancelotti ha anche affrontato il tema dell’assenza di Neymar Jr., uno dei giocatori più iconici della Nazionale. Il fenomeno del Paris Saint-Germain non prenderà parte a queste partite a causa di un lieve infortunio che lo sta tenendo lontano dai campi. “Neymar deve trovare la migliore forma fisica per aiutare il Brasile a fare bene. Tutti conosciamo Neymar, non serve testarlo”, ha dichiarato Ancelotti, sottolineando l’importanza di avere il giocatore in condizioni ottimali per le sfide future.

L’assenza di Neymar potrebbe essere un duro colpo per la squadra, ma offre anche a giovani come Wesley la possibilità di emergere. Il ct ha espresso fiducia nei confronti dei suoi ragazzi, evidenziando come la Nazionale disponga di una rosa profonda e talentuosa. Wesley, in particolare, potrebbe approfittare di questa occasione per guadagnarsi un posto fisso nella squadra, dimostrando le sue capacità contro avversari di alto livello.

Le sfide contro Cile e Bolivia

Il Cile, avversario del 4 settembre, è una squadra con una lunga storia di successi nel calcio sudamericano. La Roja ha vinto due Coppe America e ha dimostrato di essere una formazione competitiva. Affrontarli al Maracanã, uno degli stadi più iconici del mondo, rappresenta una sfida significativa per il Brasile. La squadra di Ancelotti dovrà scendere in campo con determinazione e voglia di vincere per mantenere il passo nelle qualificazioni.

Dopo il match contro il Cile, il Brasile si recherà in Bolivia per affrontare la Nazionale locale a El Alto, che si trova a oltre 4.000 metri di altitudine. Questa partita rappresenta una sfida unica, poiché l’alta quota può influenzare significativamente le prestazioni fisiche dei giocatori. Ancelotti dovrà preparare la squadra in modo adeguato per affrontare le difficoltà che comporta giocare in un ambiente così ostile.

In conclusione, la convocazione di Wesley da parte di Ancelotti è un riconoscimento delle sue capacità e delle sue prestazioni in Serie A. Il terzino avrà l’opportunità di mettersi in mostra in due partite cruciali per il Brasile, e la sua presenza in Nazionale potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il calcio brasiliano. Con le sfide in arrivo, il Brasile è pronto a dimostrare il proprio valore e a lottare per un posto ai prossimi Mondiali, sostenuto da una generazione di giovani talenti pronti a brillare sulla scena internazionale.

Change privacy settings
×