Volley, De Giorgi: pronti a dare battaglia ai Mondiali

Volley, De Giorgi: pronti a dare battaglia ai Mondiali

Volley, De Giorgi: pronti a dare battaglia ai Mondiali - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

27 Agosto 2025

L’atmosfera è carica di attesa e determinazione mentre la nazionale maschile di volley si prepara ad affrontare i prossimi Mondiali. Il commissario tecnico Ferdinando ‘Fefè’ De Giorgi, in un evento recentemente tenutosi all’Hub di DHL Express a Malpensa, ha espresso le sue ambizioni e le sue aspettative per la competizione. “Ai Mondiali? Non firmerei per il podio. Siamo nella rosa dei più forti: andiamo a giocarcela,” ha dichiarato con grande sicurezza. Questa affermazione riassume la filosofia di un team pronto a lottare fino all’ultimo punto, senza porsi limiti.

Preparazione intensa e sfide da affrontare

Mentre la nazionale femminile si trova in Thailandia, pronta a disputare l’ottavo di finale del Mondiale, il focus della squadra maschile è tutto su una preparazione che si è rivelata intensa e produttiva. De Giorgi ha sottolineato come, nelle settimane di allenamento, il gruppo abbia lavorato con grande intensità, raccogliendo spunti tecnici dalla Volleyball Nations League (VNL). “L’intensità e la partecipazione sono state altissime,” ha affermato il coach, evidenziando il clima positivo che si respira all’interno del gruppo. Tuttavia, non sono mancate le difficoltà: l’infortunio di Daniele Lavia, avvenuto durante l’ultimo allenamento, ha rappresentato una vera sfortuna. “È stata una vera sfortuna,” ha commentato De Giorgi, riconoscendo l’impatto che questo infortunio potrebbe avere sulla squadra.

Un gruppo unito e determinato

Nonostante questo imprevisto, il commissario tecnico è fiducioso. I giocatori che prenderanno il posto di Lavia, come Bottolo, Porro e Sani, sono già considerati parte integrante del gruppo, avendo condiviso con i compagni l’esperienza della VNL e quindi pronti a dare il massimo. “Non serve inventare niente,” ha aggiunto De Giorgi, sottolineando l’importanza della continuità all’interno della squadra. Questa filosofia di inclusione e preparazione si riflette anche nelle parole di capitan Simone Giannelli, che ha espresso la sua determinazione: “Abbiamo una bella competizione davanti a noi, molto, molto difficile, però sappiamo anche che vogliamo far bene e possiamo far bene.”

Affrontare le sfide con resilienza

L’atteggiamento positivo e combattivo del team è ulteriormente rafforzato dalla consapevolezza che la strada verso il successo sarà impervia. De Giorgi ha evidenziato come la Polonia sia l’avversario più temibile, ma ha anche affermato che ogni squadra avversaria rappresenterà una sfida da affrontare di volta in volta. “Sarà una bella battaglia,” ha dichiarato il ct, “ma per noi l’avversario da battere sarà di volta in volta quello che ci troveremo davanti.” Questa mentalità di adattamento e resilienza è fondamentale in un torneo così competitivo, dove le squadre di alto livello si sfideranno per ottenere la gloria.

L’evento a Malpensa ha visto la partecipazione non solo della squadra maschile, ma anche delle atlete della nazionale femminile, tra cui Jennifer Boldini e Anna Gray, e delle rappresentative di sitting volley, maschile e femminile. Questo incontro ha offerto l’opportunità di celebrare il talento e la determinazione di tutti gli atleti italiani, uniti dalla passione per la pallavolo. L’importanza della collaborazione e della fiducia reciproca è stata sottolineata anche da Antonella Sada, Head of Public Affairs, Brand & Communications and Sustainability di DHL Express Italy. Durante il mini talk sul talento, Sada ha spiegato come il progetto “Talento Senza Confini” miri a ispirare ogni persona a credere nel proprio potenziale, sottolineando il valore della crescita collettiva attraverso lo sport.

La nazionale maschile di volley si presenta ai Mondiali con un mix di esperienza e nuove energie, pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia. Le aspettative sono alte e la determinazione è palpabile, con i giocatori desiderosi di dimostrare il proprio valore sul palcoscenico mondiale. Ogni match rappresenterà un’opportunità per brillare e mostrare il frutto di mesi di duro lavoro e preparazione.

In questo contesto, è fondamentale ricordare che il volley è uno sport di squadra, dove ogni giocatore ha un ruolo cruciale da svolgere. La sinergia tra i membri della squadra sarà determinante per affrontare le sfide che si presenteranno lungo il cammino. La nazionale, quindi, non si limita a cercare la vittoria, ma punta a costruire un legame forte e duraturo, che possa andare oltre i risultati sul campo.

Con il supporto di sponsor come DHL Express, la squadra ha anche l’opportunità di promuovere valori positivi, come il talento e la collaborazione, sia dentro che fuori dal campo. Questa visione amplia il significato della competizione, trasformandola in un’occasione per ispirare e motivare le nuove generazioni di atleti e appassionati di volley. La strada è lunga e le sfide non mancheranno, ma con la giusta mentalità e determinazione, la nazionale maschile è pronta a giocarsi le proprie carte ai Mondiali, perseguendo la medaglia con passione e impegno.

Change privacy settings
×