Volley: De Giorgi avverte, la Polonia è l’avversario da temere di più

Volley: De Giorgi avverte, la Polonia è l'avversario da temere di più

Volley: De Giorgi avverte, la Polonia è l'avversario da temere di più - ©ANSA Photo

Luca Baldini

27 Agosto 2025

Il mondo del volley è un palcoscenico dove si intrecciano talenti e strategie, dove l’individualità deve coniugarsi con il gioco di squadra per raggiungere risultati straordinari. Ferdinando De Giorgi, attuale allenatore della Nazionale maschile italiana, ha recentemente sottolineato l’importanza di questi elementi in un evento tenutosi a Malpensa, organizzato da DHL Express, sponsor principale della squadra. Durante il suo intervento, De Giorgi ha affermato: “Il volley permette che differenti talenti possano stare in campo. Serve anche il talento di sapersi mettere a disposizione. Poi bisogna saper allenare il talento affinché possa esprimersi al meglio”. Queste parole evidenziano non solo la sua filosofia di allenamento, ma anche la necessità di unire le forze per affrontare le sfide più ardue.

In vista dei Mondiali di volley che si svolgeranno nelle Filippine a partire dal 15 settembre, la preparazione della squadra italiana è già in corso. Prima della partenza, i giocatori saranno impegnati in una serie di amichevoli a Torino, un’opportunità cruciale per testare la forma fisica e l’affiatamento del gruppo. Questi incontri amichevoli serviranno non solo per affinare la tecnica e la tattica, ma anche per costruire una chimica di squadra che potrebbe rivelarsi determinante durante il torneo.

le sfide della nazionale italiana

De Giorgi non si è tirato indietro nel commentare le prospettive della Nazionale. “Non firmo per il poi. Siamo nella rosa dei più forti, andiamo lì per giocarcela”, ha dichiarato, manifestando una certa sicurezza nel potenziale della sua squadra. Tuttavia, ha anche riconosciuto la forza degli avversari, in particolare della Polonia, definita come l’avversario più temibile attualmente. La Polonia ha dimostrato di essere una delle nazioni più forti nel panorama del volley mondiale, avendo vinto diversi titoli internazionali negli ultimi anni, tra cui:

  1. Campionato del Mondo nel 2014
  2. Campionato del Mondo nel 2018

Ma non è solo la Polonia a essere in cima ai pensieri di De Giorgi. Anche la Francia, che ha recentemente avuto ottimi risultati, ha dimostrato di avere una squadra competitiva e capace di fare la differenza, soprattutto dopo aver vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021. La Francia ha un roster di giocatori di grande talento e esperienza, e la sfida contro di loro sarà senza dubbio una delle più attese durante il torneo.

la preparazione mentale e fisica

Il volley richiede un alto livello di preparazione tecnica e fisica, ma anche un’adeguata gestione psicologica. De Giorgi ha sottolineato l’importanza di essere pronti non solo dal punto di vista atletico, ma anche mentale. La pressione di giocare a livello mondiale può avere un impatto significativo sulle prestazioni degli atleti, e la capacità di mantenere la concentrazione e la determinazione in situazioni di alta intensità sarà cruciale per il successo della Nazionale.

Ogni torneo porta con sé una nuova serie di sfide e opportunità. Gli allenatori e i giocatori sanno che, per avere successo, è fondamentale analizzare non solo le proprie forze, ma anche quelle degli avversari. La preparazione pre-torneo, quindi, non si limita solo all’aspetto fisico e tecnico, ma include anche un’attenta analisi delle squadre avversarie. La Polonia, ad esempio, non è solo un avversario temibile per le sue capacità tecniche, ma anche per la sua esperienza nel gestire partite ad alta pressione.

l’importanza della coesione di squadra

L’allenatore De Giorgi ha anche evidenziato l’importanza di un approccio collettivo, dove ogni membro della squadra deve sentirsi parte integrante del progetto. La coesione tra i giocatori è fondamentale per affrontare le difficoltà che si presenteranno durante il torneo. La capacità di adattarsi e rispondere rapidamente a situazioni impreviste può essere la chiave per il successo.

Inoltre, è importante considerare il contesto globale in cui si svolgeranno questi Mondiali. Le Filippine, un paese con una lunga tradizione nel volley, ospiteranno un evento che attirerà l’attenzione di milioni di appassionati. Il calore del pubblico locale e l’atmosfera unica che si crea durante le competizioni internazionali rappresentano un fattore aggiuntivo che può influenzare le prestazioni delle squadre.

Infine, De Giorgi e i suoi ragazzi si preparano ad affrontare un torneo che non solo testerà le loro abilità tecniche e fisiche, ma anche la loro resilienza e spirito di squadra. Con la Polonia come avversario principale e la Francia in agguato, la Nazionale italiana di volley è pronta a lanciarsi in una nuova avventura, cercando di scrivere un’altra pagina memorabile nella storia del volley italiano. Il cammino verso il titolo mondiale è appena iniziato, ma le premesse sono promettenti.

Change privacy settings
×