Vlasic torna in nazionale: un ritorno atteso dopo sette mesi per il Torino

Vlasic torna in nazionale: un ritorno atteso dopo sette mesi per il Torino

Vlasic torna in nazionale: un ritorno atteso dopo sette mesi per il Torino - ©ANSA Photo

Luca Baldini

27 Ottobre 2025

Nikola Vlasic, il talentuoso fantasista del Torino, ha finalmente motivo di sorridere: è tornato a far parte dei convocati della nazionale croata. Questo evento, atteso con trepidazione dai suoi tifosi e dagli appassionati di calcio, segna un importante ritorno, dato che l’ultima apparizione di Vlasic con la maglia della Croazia risale a marzo 2023. In quella occasione, il numero 10 granata scese in campo nella gara d’andata dei quarti di finale di Nations League contro la Francia, un match di grande importanza per la sua carriera internazionale.

Dopo quella partita, il percorso di Vlasic con la nazionale ha subìto una battuta d’arresto. Infatti, il commissario tecnico Zlatko Dalic ha scelto di escluderlo dalle convocazioni nelle successive tre occasioni. Questa situazione ha sollevato interrogativi tra i tifosi e gli esperti di calcio riguardo al suo stato di forma e al suo ruolo nella squadra. La Croazia, reduce da prestazioni altalenanti, ha cercato di trovare una formula vincente in vista delle qualificazioni per il Mondiale, e la mancanza di Vlasic è stata avvertita.

il ritorno in nazionale

Ora, con la nuova convocazione, Vlasic avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e riconquistare un posto da titolare. Il centrocampista di 26 anni, che ha iniziato la sua carriera professionistica nel campionato croato, è diventato un giocatore chiave nel Torino, dove ha mostrato tutte le sue qualità tecniche e la sua capacità di creare gioco. La fiducia riposta in lui dal club granata potrebbe ora tradursi in nuove opportunità anche in nazionale.

La Croazia si prepara ad affrontare due sfide importanti nelle qualificazioni ai prossimi Mondiali, che si terranno in Qatar nel 2022. Le partite contro le Isole Faroe il 14 novembre e contro il Montenegro il 17 novembre rappresentano un passo cruciale per la squadra di Dalic, che ha l’obiettivo di assicurarsi un posto nella rassegna mondiale. La presenza di Vlasic potrebbe rivelarsi decisiva, considerando le sue abilità nel dribbling e nella finalizzazione, che potrebbero fare la differenza in partite potenzialmente insidiose.

il percorso di vlasic

Il percorso di Vlasic nella carriera sportiva è stato caratterizzato da alti e bassi. Dopo aver esordito nel campionato croato con l’Hajduk Spalato, Vlasic ha intrapreso un’avventura all’estero che lo ha portato in Premier League con l’Everton e successivamente a vestire la maglia del CSKA Mosca. Qui, ha messo in mostra il suo talento, attirando l’attenzione di diversi club europei. La sua esperienza in Russia gli ha consentito di affinare le proprie tecniche di gioco e di acquisire una maggiore consapevolezza tattica, elementi che ha portato con sé al Torino.

L’arrivo di Vlasic al Torino è avvenuto nel 2022, con la speranza che potesse portare una ventata di freschezza e creatività alla squadra. Fin dal suo approdo, Vlasic ha dimostrato di avere un impatto positivo, diventando il fulcro del gioco offensivo granata. La sua abilità nel trovare spazi e nel servire assist ai compagni ha reso il Torino una squadra più competitiva nel campionato di Serie A. Tuttavia, la sua esclusione dalla nazionale aveva sollevato dubbi sulla sua posizione e sul suo rendimento.

le aspettative future

Ora, con la nuova chiamata, Vlasic avrà l’occasione di riconquistare la fiducia del commissario tecnico e di mostrare il suo valore anche a livello internazionale. La competizione per un posto nella nazionale croata è agguerrita, con tanti talenti che ambiscono a indossare la maglia a scacchi. Tuttavia, la determinazione di Vlasic e la sua esperienza potrebbero rappresentare un vantaggio in più per la squadra, specialmente in un contesto così importante come le qualificazioni mondiali.

Il supporto dei tifosi del Torino e della nazionale croata sarà fondamentale per Vlasic in queste prossime settimane. I fan sperano che il suo ritorno in nazionale coincida con prestazioni di alto livello e, perché no, con qualche gol che possa contribuire a portare la Croazia verso il Qatar. Giocatori come Vlasic hanno il compito di ispirare le nuove generazioni di calciatori, dimostrando che con impegno e talento è possibile superare le difficoltà e tornare a brillare.

In conclusione, la storia di Nikola Vlasic è un esempio di resilienza e determinazione nel mondo del calcio. La sua convocazione rappresenta un’opportunità non solo per lui, ma anche per la Croazia, che ha bisogno della sua creatività e della sua esperienza per affrontare le sfide imminenti. Con l’auspicio di vederlo in campo nelle prossime partite, i tifosi possono solo aspettare e sperare che questo sia l’inizio di un nuovo capitolo brillante nella carriera del fantasista granata.

Change privacy settings
×