L’allerta in casa Juventus è rientrata: Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo che ha dimostrato di essere uno dei punti di riferimento della squadra bianconera, ha ripreso ad allenarsi regolarmente con i compagni. Questo è un segnale molto positivo, soprattutto in vista del tanto atteso derby della Mole, che si svolgerà sabato pomeriggio all’Allianz Stadium contro il Torino.
La preoccupazione per Vlahovic era nata a causa di un infortunio muscolare che lo aveva costretto a richiedere il cambio nei minuti finali della partita di Champions League contro lo Sporting Lisbona. In quella partita, giocata il 5 ottobre 2023, il serbo aveva mostrato segni di fastidio, facendo temere per la sua presenza nel derby. Fortunatamente, gli esami clinici hanno escluso lesioni gravi e Vlahovic ha rapidamente recuperato, rientrando negli allenamenti con il gruppo. Questa notizia è accolta con grande entusiasmo dai tifosi juventini, che vedono in lui un giocatore fondamentale per le ambizioni della squadra.
Importanza del derby della Mole
Il derby della Mole, che si svolgerà alle ore 18, è sempre una partita di grande importanza, non solo per la rivalità storica tra le due squadre di Torino, ma anche per il significato che ha in termini di classifica e morale. La Juventus, attualmente in cerca di continuità dopo un avvio di stagione altalenante, ha bisogno della freschezza e della determinazione di Vlahovic per affrontare al meglio l’impegno.
Novità in vista del derby
La vigilia del derby, però, presenterà alcune novità. Di solito, il giorno prima di una partita importante, il tecnico della Juventus, Luciano Spalletti, tiene una conferenza stampa per rispondere alle domande dei giornalisti e fornire aggiornamenti sulla squadra. Tuttavia, in questa occasione, Spalletti non incontrerà la stampa, poiché la giornata coincide con l’Assemblea degli azionisti della Juventus. Questo evento è cruciale per il club e richiede l’attenzione del tecnico e della dirigenza, quindi non ci sarà la tradizionale presentazione del derby.
L’Assemblea degli azionisti è un momento importante per la Juventus, dove vengono discusse le strategie future, i risultati finanziari e le linee guida per il prossimo anno. Questo incontro si tiene periodicamente e rappresenta un’occasione per i soci di confrontarsi sulla gestione del club. La coincidenza tra questo evento e la vigilia del derby sottolinea quanto sia impegnativo il periodo per la Juventus, che deve gestire sia le questioni sportive che quelle economiche.
Preparazione della squadra
Nel frattempo, la squadra sta preparando la partita con grande intensità. Gli allenamenti sono focalizzati non solo sul recupero di Vlahovic, ma anche su schemi tattici e preparazione fisica. Spalletti, al suo primo anno alla guida della Juventus, sta cercando di imprimere il suo marchio sulla squadra, e il derby rappresenta un test importante per valutare i progressi fatti fino a questo momento.
La rivalità tra Juventus e Torino è storica e affonda le radici in oltre un secolo di incontri. Il derby della Mole è sempre carico di emozioni, e i giocatori sanno che affrontare il Torino significa non solo guadagnare tre punti, ma anche conquistare la supremazia cittadina. Le due tifoserie, tra le più appassionate d’Italia, rendono ogni incontro un evento da non perdere. Gli ultras di entrambe le squadre si preparano a sostenere i propri beniamini in uno stadio che si prevede pieno di entusiasmo e tensione.
Oltre a Vlahovic, la Juventus conta su altri giocatori chiave che potrebbero fare la differenza nel derby. L’allenatore sta valutando anche il recupero di altri infortunati, cercando di mettere in campo la formazione migliore possibile. Le scelte di Spalletti saranno fondamentali, e le sue decisioni nelle ultime ore prima della partita potrebbero influenzare l’andamento del match.
Intanto, i tifosi bianconeri stanno mobilitando il loro supporto, con iniziative sui social media e in vari punti di incontro per prepararsi al grande evento. La città di Torino si prepara a vivere un weekend di grande calcio, con il derby che è atteso come uno dei momenti clou della stagione.
Con Vlahovic in campo e una squadra determinata, la Juventus si presenta al derby con la volontà di dimostrare la propria forza e il proprio valore. La sfida contro il Torino non è solo una partita, ma un’occasione per scrivere un’altra pagina della lunga storia di rivalità tra le due squadre torinesi. I tifosi attendono con ansia il fischio d’inizio, pronti a sostenere i propri colori in una delle sfide più emozionanti del panorama calcistico italiano.
