Viviani riconfermato nella Commissione atleti dell’Uci: un nuovo capitolo per il ciclismo italiano

Viviani riconfermato nella Commissione atleti dell'Uci: un nuovo capitolo per il ciclismo italiano

Viviani riconfermato nella Commissione atleti dell'Uci: un nuovo capitolo per il ciclismo italiano - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Ottobre 2025

Il mondo del ciclismo celebra un importante traguardo per l’italiano Elia Viviani, rieletto nella Commissione Atleti dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) nella categoria pista. Questa elezione non solo riconosce le sue straordinarie capacità e il suo impegno, ma rappresenta anche un segnale forte della sua influenza all’interno della comunità ciclistica internazionale. Con 113 voti, equivalenti al 38,2% del totale, Viviani ha superato avversari di grande talento come il campionissimo olandese Harrie Lavreysen (103 voti, 34,8%) e il venezuelano Clever José Martínez Moros (80 voti, 27%). Il tasso di affluenza alle votazioni è stato impressionante, registrando un 89,16%, a testimonianza dell’interesse e dell’impegno degli atleti nel processo elettorale.

La carriera di Elia Viviani

Nato il 7 luglio 1989 a Verona, Elia Viviani è un ciclista professionista di grande esperienza, noto per le sue abilità sia su strada che su pista. Il suo secondo mandato come membro della Commissione Atleti dell’UCI è un riconoscimento della sua lunga carriera e della sua dedizione allo sport. Viviani ha già rappresentato gli interessi degli atleti e ha lavorato per migliorare le condizioni e le opportunità per i ciclisti di tutto il mondo. La Commissione Atleti gioca un ruolo cruciale nel garantire che le voci degli atleti siano ascoltate nelle decisioni riguardanti il futuro del ciclismo.

Il debutto in Cile

Oltre alla sua rielezione, Viviani fa il suo esordio in Cile, partecipando alla corsa a punti dei Campionati del Mondo su pista. Questo evento rappresenta una grande opportunità per lui di dimostrare il suo talento e la sua determinazione, mentre si prepara a competere contro alcuni dei migliori ciclisti del mondo. La corsa a punti, una delle discipline più emozionanti del ciclismo su pista, è caratterizzata da sprint veloci e strategie di gara complesse. Viviani ha dimostrato di avere le qualità necessarie per eccellere in questo formato.

La Commissione Atleti dell’UCI

La rielezione di Viviani fa parte di un processo di rinnovo della Commissione Atleti dell’UCI per il periodo 2025-2029. I membri della Commissione vengono eletti dai loro pari durante i Campionati del Mondo UCI nelle varie discipline ciclistiche. Il mandato per i membri già eletti è iniziato ufficialmente durante il Congresso UCI tenutosi a Kigali, in Ruanda, il 25 settembre 2025. Per i nuovi membri, come Viviani, il mandato inizia alla data della loro elezione e termina con il Congresso UCI del 2029, previsto a Copenaghen, in Danimarca.

La Commissione Atleti dell’UCI è composta da 20 membri, rappresentando un’ampia gamma di discipline ciclistiche, tra cui:

  1. Ciclismo su strada
  2. Ciclismo su pista
  3. Mountain bike cross-country
  4. Mountain bike downhill
  5. BMX Racing
  6. BMX Freestyle Park
  7. Ciclocross
  8. Paraciclismo
  9. Trial

Ogni disciplina è rappresentata da due atleti, uno uomo e uno donna, garantendo che le diverse esigenze e preoccupazioni degli atleti siano adeguatamente rappresentate.

Le congratulazioni per Viviani non sono tardate ad arrivare. Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), ha espresso il suo entusiasmo per il successo dell’atleta veronese, sottolineando l’importanza del suo contributo all’interno dell’UCI.

Con questo nuovo mandato, Viviani avrà l’opportunità di affrontare questioni importanti, come la sicurezza degli atleti, le condizioni di gara e la promozione delle nuove generazioni di ciclisti. La sua voce all’interno della Commissione sarà cruciale per garantire che le preoccupazioni degli atleti siano ascoltate e che le politiche adottate dall’UCI siano in linea con le aspettative e necessità di coloro che vivono quotidianamente il ciclismo. La sua passione per lo sport e il suo impegno per il benessere degli atleti sono garanzie che il suo contributo sarà significativo nei prossimi anni.

Change privacy settings
×