Visma schiera Vingegaard e van Aert per la grande sfida contro Pogacar

Visma schiera Vingegaard e van Aert per la grande sfida contro Pogacar

Visma schiera Vingegaard e van Aert per la grande sfida contro Pogacar - ©ANSA Photo

Luca Baldini

24 Giugno 2025

Manca poco più di una settimana all’inizio del Tour de France 2023, un evento che attira l’attenzione degli appassionati di ciclismo di tutto il mondo. La 112/a edizione della Grande Boucle partirà il 5 luglio da Lille, una città del nord della Francia con una lunga storia e tradizione ciclistica. Il Tour rappresenta non solo il culmine della stagione per molti ciclisti, ma anche un palcoscenico dove si sfidano i migliori talenti del mondo. Quest’anno, la squadra olandese Visma-Lease a Bike ha già fatto il suo annuncio, svelando una formazione che promette di essere altamente competitiva.

I protagonisti del team visma

L’atleta di punta del team sarà Jonas Vingegaard, il danese che ha già conquistato il titolo di campione del Tour nel 2022 e nel 2023. Vingegaard è conosciuto per le sue doti di scalatore e per la sua capacità di mantenere un ritmo sostenuto nelle cronometro. Queste sono due qualità fondamentali per affrontare le sfide del Tour. La sua abilità nel gestire la pressione e le sue prestazioni costanti lo rendono uno dei favoriti per la vittoria finale, soprattutto considerando che si troverà a competere contro avversari di alto livello come Tadej Pogacar, il talento sloveno che ha già dimostrato di essere un avversario temibile.

Accanto a Vingegaard, il team Visma potrà contare su un supporto eccezionale da parte di ciclisti di alto calibro, tra cui spicca Wout van Aert. L’atleta belga è noto per la sua versatilità: è in grado di competere sia nelle tappe pianeggianti che in quelle montuose e ha dimostrato di avere una grande capacità di sprint. Van Aert non è solo un eccezionale gregario, ma può anche ritagliarsi un proprio spazio per cercare la vittoria in tappe chiave. La sua presenza in squadra sarà cruciale per garantire a Vingegaard il supporto necessario durante le fasi decisive del Tour.

La formazione di visma

La formazione di Visma include anche altri nomi importanti, tra cui:

  1. Matteo Jorgenson – giovane talento americano con grandi potenzialità.
  2. Simon Yates – britannico di esperienza, conosciuto per la sua resistenza.
  3. Sepp Kuss – esperto scalatore e alleato prezioso nelle montagne.
  4. Tiesj Benoot – ciclista belga capace di affrontare le corse più difficili.
  5. Victor Campenaerts – specialista nelle cronometro.
  6. Edoardo Affini – ciclista italiano versatile e adattabile.

Grischa Niermann, il responsabile del team, ha espresso grande fiducia nella formazione annunciata: “Con questi otto corridori molto forti, crediamo nel piano che abbiamo elaborato per il Tour. Fin dal primo giorno dovremo essere presenti come squadra per assistere Jonas al meglio nella classifica generale”. Le parole di Niermann sottolineano l’importanza di un approccio collettivo, dove ogni membro del team ha un ruolo cruciale da svolgere per raggiungere l’obiettivo finale.

La strategia di visma per il tour

La strategia di Visma sarà fondamentale per affrontare le diverse sfide che il Tour presenta. Le tappe di montagna, ad esempio, richiederanno una gestione attenta delle energie e una perfetta coordinazione tra i corridori. Il team dovrà essere in grado di proteggere Vingegaard dagli attacchi degli avversari e, allo stesso tempo, sfruttare le occasioni favorevoli per accumulare vantaggi nella classifica generale.

Inoltre, il Tour di quest’anno si preannuncia particolarmente avvincente, non solo per le battaglie tra i ciclisti, ma anche per il percorso che presenta diverse insidie. Le salite iconiche, come l’Alpe d’Huez e il Col du Tourmalet, saranno decisive nella lotta per il podio finale. La competizione tra Vingegaard e Pogacar, entrambi campioni del mondo, aggiunge ulteriore pepe a una corsa già di per sé affascinante.

Con il countdown che si avvicina, l’interesse cresce e gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo sono in trepidante attesa. La rivalità tra i grandi nomi del ciclismo, le strategie di squadra e le emozioni che solo il Tour de France può offrire promettono di rendere questa edizione indimenticabile. L’attenzione sarà sicuramente rivolta a come Jonas Vingegaard e Wout van Aert riusciranno a fronteggiare le sfide poste da Tadej Pogacar e dagli altri ciclisti di élite.

Change privacy settings
×