Virtus conquista una vittoria emozionante contro il Maccabi nel Paladozza affollato

Virtus conquista una vittoria emozionante contro il Maccabi nel Paladozza affollato

Virtus conquista una vittoria emozionante contro il Maccabi nel Paladozza affollato - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

21 Novembre 2025

Nella cornice del PalaDozza, fortemente presidiato dalle forze dell’ordine e caratterizzato da un clima di tensione a causa della guerriglia che ha colpito la città, la Virtus Bologna ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Maccabi Tel Aviv, chiudendo il match con il punteggio di 99-89. Questa partita, valida per la dodicesima giornata di Eurolega, ha visto i bolognesi esprimere un gioco di alto livello, sostenuti da un pubblico appassionato e determinato a supportare la propria squadra nonostante le difficoltà esterne.

Prestazioni individuali di spicco

Sin dall’inizio, la Virtus ha dimostrato un’energia contagiosa, guidata da un’ottima performance di Jalen Edwards, autore di ben 26 punti. Edwards, che sta vivendo una stagione in crescita, ha messo in mostra le sue abilità di tiratore e la sua capacità di creare spazi per i compagni. A fargli da spalla c’era il forte Morgan, che ha contribuito con 17 punti, dimostrando di essere un elemento chiave nel roster di coach Dusko Ivanovic.

L’andamento della partita

  1. Primo quarto: Sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre che si sono alternate nel punteggio.
  2. Secondo quarto: La Virtus ha messo in atto un allungo decisivo, mostrando una difesa solida e una transizione veloce.
  3. Momento chiave: A metà del secondo quarto, Bologna ha realizzato un parziale che ha innalzato il vantaggio a una decina di punti, approfittando di alcune palle perse del Maccabi.
  4. Terzo quarto: Il Maccabi ha tentato di rientrare in partita, ma ogni tentativo è stato prontamente controbilanciato dalla Virtus, che ha mantenuto il controllo del gioco.

La vittoria e il suo significato

Negli ultimi dieci minuti, il Maccabi ha intensificato la pressione, riducendo il gap a soli cinque punti. Tuttavia, i bolognesi, compatti e determinati, non si sono lasciati intimidire. Le triple di Alston hanno nuovamente allargato il divario, costringendo gli avversari a rassegnarsi all’idea che la rimonta era ormai un miraggio.

Questa vittoria è di fondamentale importanza per la Virtus Bologna, non solo per il punteggio ma anche per il morale della squadra. Dopo un avvio di stagione altalenante, la squadra di Ivanovic sembra aver trovato la giusta chimica, mettendo in mostra un gioco più fluido e coeso. La difesa è migliorata notevolmente e, sebbene ci siano ancora margini di miglioramento, il coach serbo può essere soddisfatto dei progressi fatti fino a questo momento.

Il PalaDozza, con la sua storica atmosfera, ha dimostrato di essere un fortino per la Virtus, capace di esaltare i giocatori e di influenzare l’andamento della partita. La presenza di un pubblico così caloroso e coinvolto è stata fondamentale in una partita delicata, dove la tensione esterna avrebbe potuto facilmente influenzare il rendimento della squadra.

Inoltre, la vittoria contro il Maccabi rappresenta anche un importante passo avanti nella classifica dell’Eurolega. La Virtus, con questa prestazione, ha dimostrato di potersi confrontare con le migliori squadre del continente, alimentando le speranze di una possibile qualificazione ai playoff, che rimane un obiettivo dichiarato della società.

Con il campionato che prosegue e le sfide che si fanno sempre più ardue, la Virtus Bologna si prepara a continuare la sua corsa in Eurolega, consapevole delle proprie potenzialità e della forza del proprio pubblico. La strada è ancora lunga, ma la vittoria contro il Maccabi rappresenta un segnale chiaro: la Virtus è pronta a lottare per i propri obiettivi.

Categorie NBA
Change privacy settings
×