Categories: News

Virtus conferma Ivanovic: una scelta strategica per la prossima stagione di basket

La Virtus Pallacanestro Bologna ha recentemente annunciato la conferma di Dusko Ivanovic come allenatore per la prossima stagione. Questo importante annuncio è stato fatto dal presidente Massimo Zanetti durante una conferenza stampa, dove ha enfatizzato il ruolo cruciale dell’allenatore all’interno della squadra. Ivanovic, noto per la sua abilità nel gestire e motivare i giocatori, continuerà a guidare la squadra bianconera nel prossimo campionato, con l’intento di costruire un progetto tecnico solido e duraturo.

La strategia della Virtus per il futuro

Zanetti ha dichiarato: “L’allenatore è la persona più importante e Ivanovic sa trattare con i giocatori. Mi sono sentito di riconfermarlo anche per l’anno venturo”. Questo approccio strategico è volto a stabilire una sinergia tra Ivanovic e Paolo Ronci, il direttore sportivo della Virtus. Nonostante l’attuale esclusione dall’Eurolega, il presidente ha rassicurato i tifosi riguardo al futuro della squadra nelle competizioni europee.

  1. Proposta di licenza triennale: La Virtus ha ricevuto una proposta per una licenza triennale insieme a Stella Rossa e Partizan.
  2. Trattativa in corso: Sebbene il costo sia notevole, la società sta lavorando per trovare un accordo.
  3. Importanza della massima competizione: Rimanere nell’Eurolega è fondamentale per la competitività e la visibilità con gli sponsor.

Il nuovo palazzetto dello sport

Un altro tema cruciale affrontato da Zanetti è il nuovo palazzetto dello sport, un progetto che rappresenta un passo fondamentale per la Virtus e per il basket bolognese. Il consigliere Giuseppe Sermasi ha confermato che la demolizione del padiglione 35 avrà inizio entro la fine di aprile, con l’obiettivo di realizzare una nuova arena con una capienza di 11.500 posti, potenzialmente espandibile a 12.000.

Le caratteristiche del nuovo palazzetto includeranno:

  • Strutture moderne per il basket professionistico e giovanile
  • Aree dedicate ad allenamenti
  • Bar e ristoranti per creare un ambiente sociale

Questa nuova struttura non solo ospiterà eventi sportivi, ma diventerà anche un punto di riferimento per la socialità e il divertimento a Bologna.

Un futuro promettente per la Virtus

La Virtus Pallacanestro si trova in un momento cruciale della sua storia recente. Con la conferma di Ivanovic, la società punta a costruire una squadra competitiva, capace di tornare a recitare un ruolo di primo piano nel basket europeo. La gestione strategica di Zanetti, unita ai progetti per il nuovo palazzetto, rappresenta una visione a lungo termine volta a garantire la sostenibilità e il successo del club.

La tifoseria, storicamente appassionata e fedele, attende con ansia le novità che arriveranno nei prossimi mesi. La Virtus ha sempre avuto un forte legame con la propria città e i suoi sostenitori, e i progetti in atto mirano a rafforzare ulteriormente questo legame. Con l’inizio della nuova stagione che si avvicina, gli occhi saranno puntati sulla Virtus e sulle scelte che verranno fatte. La comunità bolognese e i tifosi della Virtus sono pronti a sostenere la propria squadra, speranzosi di vivere una stagione ricca di soddisfazioni e di successi.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Sinner condivide il suo allenamento su social: ecco le foto esclusive

Dopo un meritato periodo di riposo, Jannik Sinner torna a far parlare di sé, non…

6 ore ago

Sonego elimina al terzo turno: la sorprendente svolta del torneo di Toronto

L'avventura di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Toronto si è conclusa al terzo turno,…

7 ore ago

Rrahmani: il brivido del primo scudetto a Napoli

Il ritiro di Castel di Sangro ha rappresentato un'occasione imperdibile per i tifosi del Napoli,…

8 ore ago

Norris brilla nelle seconde libere in Ungheria, conquistando la vetta della classifica F1

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Ungheria ha visto Lando Norris della…

10 ore ago

La Fpi e De Carolis: un invito a inseguire i vostri sogni a Giocampus

L'iniziativa Giocampus, che si svolge nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma,…

11 ore ago

Eleonora Boi, la giornalista aggredita da uno squalo: un racconto di coraggio e resilienza

Eleonora Boi, nota giornalista sportiva di origini sarde e moglie del cestista Danilo Gallinari, ha…

12 ore ago