Categories: News

Virtus conferma Ivanovic: un futuro luminoso per la prossima stagione di basket

La Virtus Pallacanestro di Bologna ha ufficialmente confermato la presenza di Dusko Ivanovic come allenatore per la prossima stagione. La notizia, annunciata dal patron bianconero Massimo Zanetti durante una conferenza stampa, evidenzia l’importanza del ruolo di Ivanovic nel progetto della squadra. Zanetti ha dichiarato: “Confermo di aver firmato il contratto con il nostro coach anche per la stagione ventura. L’allenatore è la persona più importante e Ivanovic sa trattare con i giocatori, quindi mi sono sentito di riconfermarlo anche per l’anno venturo. Sarà lui ad avere la delega per fare la squadra insieme a Paolo Ronci“.

il ruolo di dusko ivanovic

Dusko Ivanovic, un nome ben noto nel panorama del basket europeo, ha guidato la Virtus in un periodo di transizione. Con un passato di successi in diverse squadre, tra cui il Baskonia e il Panathinaikos, Ivanovic è riconosciuto per la sua abilità nel motivare i giocatori e nel costruire squadre competitive. La sua riconferma è vista come un segnale positivo per la società, che punta a consolidare il proprio status nel basket italiano ed europeo. Nonostante la Virtus sia attualmente esclusa dall’Eurolega, la dirigenza è ottimista riguardo al futuro.

la strategia per l’eurolega

Massimo Zanetti ha anche discusso della possibilità di una licenza triennale per competere in Eurolega, insieme a squadre come Stella Rossa e Partizan. Ha sottolineato: “Il costo è notevole, ma faremo una trattativa per trovare un accordo perché è importante rimanere nella massima competizione europea, sia per la competitività sia per la visibilità con gli sponsor”. Questo approccio strategico riflette l’ambizione della Virtus di rimanere a livelli elevati di competizione.

la costruzione del nuovo palazzetto

Un altro tema fondamentale è rappresentato dalla costruzione di un nuovo palazzetto dello sport. Durante la conferenza, il consigliere Giuseppe Sermasi ha fornito aggiornamenti sul progetto:

  1. Inizio dei lavori: il nuovo palazzetto prenderà avvio entro la fine di aprile, con la demolizione del padiglione 35.
  2. Tempi di ultimazione: la Fiera ha come termini di ultimazione novembre 2026.
  3. Capienza: il nuovo impianto avrà una capienza da 11.500 posti, con l’obiettivo di arrivare a 12.000.
  4. Strutture: ci saranno strutture di allenamento e del settore giovanile, bar e ristoranti.

Questo nuovo impianto sportivo rappresenterà un’importante risorsa per la comunità bolognese e per la Virtus stessa. Non solo offrirà uno spazio moderno e adeguato per le competizioni di alto livello, ma sarà anche un centro di aggregazione per i tifosi e per i giovani talenti.

La scelta di confermare Ivanovic e di investire in un nuovo palazzetto dimostra l’ambizione della Virtus di tornare a competere ai massimi livelli. La dirigenza è determinata a costruire una squadra competitiva e a garantire un futuro luminoso per la società, con l’obiettivo di riconquistare il titolo di campione d’Italia e tornare a brillare in Europa.

In termini di roster, Ivanovic avrà la responsabilità di plasmare la squadra in vista della prossima stagione. Con la sua esperienza e il suo approccio strategico, si prevede che l’allenatore lavorerà a stretto contatto con Paolo Ronci per identificare i giocatori giusti e costruire una squadra in grado di competere ad alti livelli.

La conferma di Ivanovic è quindi un passo importante in questa direzione. Sotto la sua guida, la Virtus ha già dimostrato di avere potenziale, e i tifosi possono aspettarsi un’estate di movimenti di mercato strategici. Con l’inizio della nuova stagione che si avvicina, l’entusiasmo attorno al club cresce, alimentato dalla speranza di vedere finalmente la Virtus tornare a competere con le migliori squadre d’Europa.

Con una nuova arena in costruzione e un allenatore di grande esperienza al timone, la Virtus Pallacanestro si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con l’ambizione di tornare a essere protagonista nel panorama del basket europeo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il trofeo Gigi Riva battendo 1-0 il St. Etienne

Il Cagliari Calcio ha celebrato una vittoria significativa nella sua prima edizione del Trofeo Gigi…

6 ore ago

Galatasaray e Lazio si dividono la posta con un emozionante 2-2 in Turchia

La Lazio ha concluso la sua mini tournée in Turchia con un pareggio avvincente contro…

7 ore ago

Italia trionfa alla Trentino Cup: vittoria schiacciante contro l’Islanda 87-61

L'Italia ha inaugurato con successo la sua partecipazione alla Trentino Basket Cup, una competizione di…

7 ore ago

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

8 ore ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

9 ore ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

9 ore ago