Virtus conferma Ivanovic come allenatore per la prossima stagione di basket - ©ANSA Photo
La Virtus Pallacanestro Bologna ha recentemente annunciato la conferma di Dusko Ivanovic come allenatore per la prossima stagione, una scelta sottolineata dal presidente Massimo Zanetti durante una conferenza stampa. Questa decisione è motivata dalla capacità di Ivanovic di gestire il gruppo e di costruire una squadra competitiva. Zanetti ha affermato: “Confermo di aver firmato il contratto con il nostro coach anche per la stagione ventura. L’allenatore è la persona più importante e Ivanovic sa trattare con i giocatori, quindi mi sono sentito di riconfermarlo anche per l’anno venturo.” Questa dichiarazione evidenzia l’importanza del ruolo dell’allenatore nel raggiungimento degli obiettivi del club.
Ivanovic vanta un passato prestigioso, avendo guidato squadre come il Baskonia e il Panathinaikos. La sua grande esperienza e conoscenza del gioco sono stati fattori chiave per la riconferma. Inoltre, Ivanovic avrà il compito di collaborare con il direttore sportivo Paolo Ronci per costruire la squadra del futuro. Questo aspetto è cruciale, soprattutto in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa, dato il desiderio della Virtus di tornare a competere ai vertici del basket europeo.
Attualmente, la Virtus è esclusa dall’Eurolega, ma il club sta lavorando per trovare una soluzione a lungo termine. Zanetti ha rivelato che è stata proposta una licenza triennale per partecipare all’Eurolega, insieme a club di prestigio come la Stella Rossa e il Partizan. I punti salienti di questa trattativa includono:
Un altro tema fondamentale affrontato da Zanetti è stato il progetto del nuovo palazzetto dello sport, considerato una pietra miliare per la Virtus e per il basket bolognese. Il consigliere Giuseppe Sermasi ha confermato che la demolizione del padiglione 35 avrà inizio entro la fine di aprile, con l’obiettivo di completare i lavori entro novembre 2026. Le caratteristiche principali del nuovo impianto includono:
Questo progetto migliorerà non solo l’esperienza per i tifosi durante le partite, ma offrirà anche spazi dedicati per le attività giovanili, contribuendo a formare la prossima generazione di talenti.
La Virtus Pallacanestro, storicamente una delle società più importanti e titolate del basket italiano ed europeo, ha una fondazione che risale al 1929. La conferma di Ivanovic è vista come un passo strategico per mantenere viva la tradizione vincente del club e affrontare le sfide future con maggiore determinazione e ambizione.
Nonostante il momento difficile legato all’esclusione dall’Eurolega, i tifosi possono trovare conforto nel fatto che la società sta facendo piani a lungo termine. La costruzione di una nuova arena rappresenta un’opportunità per rinnovare l’interesse verso la pallacanestro, e l’idea di un impianto moderno e funzionale è considerata un investimento fondamentale per il futuro. L’abilità di Ivanovic di creare un team coeso e competitivo sarà essenziale per affrontare una stagione in cui la pressione sarà alta, ma con un allenatore esperto e una struttura solida, ci sono buone ragioni per essere ottimisti. La sinergia tra la dirigenza, il coach e i giocatori sarà la chiave per risollevare le sorti della società e riconquistare il posto che merita nel panorama cestistico europeo.
Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…
Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…
Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…
L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…
Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…
Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…