Virtus Bologna punta su Ivanovic: conferma per la prossima stagione - ©ANSA Photo
La Virtus Pallacanestro Bologna ha recentemente annunciato una decisione strategica per il suo futuro: la conferma di Dusko Ivanovic come allenatore per la prossima stagione. Questa notizia, comunicata dal patron Massimo Zanetti durante una conferenza stampa, segna un passo importante per la società, che sta cercando di risollevarsi dopo un’annata difficile, culminata con l’esclusione dall’Eurolega. La fiducia nella leadership di Ivanovic è un segnale chiaro della volontà di costruire un team competitivo.
Massimo Zanetti ha enfatizzato l’importanza del ruolo dell’allenatore, affermando: “Confermo di aver firmato il contratto con il nostro coach anche per la stagione ventura. L’allenatore è la persona più importante e Ivanovic sa trattare con i giocatori”. Questa scelta riflette la determinazione della dirigenza di supportare Ivanovic nella gestione del gruppo e nella costruzione di una rosa in grado di affrontare le sfide future.
Ivanovic, originario del Montenegro, vanta una carriera di successo, avendo guidato squadre di alto livello in Europa e conquistato numerosi trofei. La sua esperienza e il suo approccio tattico saranno fondamentali per la Virtus nel perseguire gli obiettivi ambiziosi della prossima stagione.
Nonostante le difficoltà della scorsa stagione, Zanetti ha rivelato l’intenzione di negoziare una proposta di licenza triennale per partecipare all’Eurolega, insieme a club prestigiosi come Stella Rossa e Partizan. Ecco alcuni punti chiave riguardanti questa ambizione:
Oltre alla conferma di Ivanovic, la Virtus sta concentrando i suoi sforzi su un progetto ambizioso: la costruzione di un nuovo palazzetto dello sport. Il consigliere Giuseppe Sermasi ha annunciato che la demolizione del padiglione 35 inizierà entro la fine di aprile, con l’obiettivo di completare i lavori entro novembre 2026. Le caratteristiche principali del nuovo impianto includono:
Questo nuovo impianto rappresenta un tassello fondamentale per il futuro della Virtus, permettendo al club di mantenere il passo con le altre squadre di vertice, sia in Italia che in Europa.
Inoltre, la Virtus sta investendo nel proprio settore giovanile, essenziale per garantire un futuro sostenibile e competitivo. Formare talenti locali e integrarli nella prima squadra aiuterà a ridurre i costi di mercato e a costruire una forte identità attorno al club.
Con la conferma di Ivanovic e i progetti in cantiere, la Virtus Pallacanestro si appresta a vivere una nuova stagione con rinnovato ottimismo. La dirigenza e i tifosi attendono con interesse i prossimi sviluppi, sperando che queste scelte strategiche possano portare a successi in campo e a un ritorno alla competizione ai massimi livelli. La strada è lunga, ma la determinazione della Virtus è chiara: tornare a essere protagonisti nel panorama del basket europeo.
Il mercato estivo si preannuncia scoppiettante, e le decisioni prese nei prossimi mesi saranno fondamentali per definire il futuro della squadra. La Virtus ha dimostrato di avere una visione chiara e ambiziosa, e ora è il momento di tradurre queste intenzioni in risultati concreti sul campo.
David Popovici ha brillato ai Mondiali di nuoto di Singapore, dimostrando di essere un vero…
Nella giornata di ieri, Matteo Berrettini ha condiviso un post sui social che ha catturato…
L’attenzione verso il rispetto e la dignità nel mondo del calcio si fa sempre più…
La tragica morte di Ammar Hamayel, un giovane atleta palestinese e ambasciatore di pace per…
Victor Osimhen è atterrato ieri sera a Istanbul, accolto da una folla di tifosi del…
Il mondo della Formula 1 è un ambiente in continua evoluzione, e le notizie che…