Categories: Calcio

Vieira annuncia: a roma per attaccare, non per difendersi

Il Genoa si appresta a sfidare la Roma di Claudio Ranieri con una rinnovata determinazione, dopo aver finalmente interrotto il tabù del Ferraris con una vittoria contro il Parma. Fino a quel momento, i rossoblù non erano riusciti a conquistare punti tra le mura amiche, una situazione che aveva pesato notevolmente su squadra e tifosi. Ora, l’obiettivo è replicare questo slancio positivo anche all’Olimpico, un impianto che storicamente non ha riservato buone notizie al Genoa. L’ultima vittoria nel tempio romano risale al 1990, quando il Genoa si impose al Flaminio, mentre l’Olimpico era in ristrutturazione per i Mondiali di calcio.

La mentalità di Vieira

Il tecnico del Genoa, Thiago Vieira, ha commentato con entusiasmo la prossima sfida, sottolineando l’importanza di affrontare la partita con la giusta mentalità. “Non lo sapevo, però può essere una sfida in più”, ha affermato Vieira, riferendosi alla scarsa tradizione del Genoa all’Olimpico. Ha aggiunto: “Ci sarà una grande atmosfera e noi dobbiamo gestire le emozioni. Dobbiamo pensare a giocare e se riusciamo a fare questo possiamo metterli in difficoltà. Ci vorrà fiducia e personalità”. Queste parole evidenziano la volontà di Vieira di affrontare la partita a viso aperto, senza alcuna intenzione di rinchiudersi in difesa.

La sfida contro la Roma

La Roma, guidata da Ranieri, è nota per la sua qualità individuale e per avere giocatori di grande esperienza, alcuni dei quali hanno anche vinto la Coppa del Mondo. Vieira è consapevole della difficoltà dell’impegno: “Giocare contro la Roma di Ranieri non è mai semplice – ha commentato – Hanno qualità individuali e giocatori forti”. Tuttavia, il tecnico del Genoa ha voluto sottolineare che la sua squadra non si limiterà a difendersi, ma cercherà di esprimere il proprio gioco e di mettere in difficoltà gli avversari.

Gestione degli infortuni

Tuttavia, non mancano le difficoltà per il Genoa, che dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave. La squadra è ancora orfana di Badelj, il cui infortunio ha lasciato un vuoto nel centrocampo rossoblù. Anche Ekuban, Vitinha e Norton-Cuffy non saranno disponibili, complicando ulteriormente i piani di Vieira. Il tecnico ha già iniziato a valutare le possibili alternative per sostituire il croato e ha accennato all’importanza di gestire bene le risorse a disposizione.

Riguardo a Messias, Vieira ha spiegato: “Dobbiamo imparare da quanto accaduto in passato, per questo valuteremo con lo staff medico. È un giocatore importante per noi, ma va gestito bene”. La gestione dei giocatori infortunati è fondamentale in un campionato così lungo e impegnativo come la Serie A, e il tecnico sembra avere le idee chiare su come affrontare la situazione.

Conclusione

In conclusione, la partita contro la Roma si preannuncia come un crocevia importante per il Genoa. La squadra è chiamata a dimostrare il proprio valore in un contesto difficile, ma stimolante, e Vieira è determinato a non far mancare la giusta mentalità ai suoi giocatori. Con un mix di entusiasmo e rispetto per l’avversario, il Genoa si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia all’Olimpico. La sfida non sarà solo un test di abilità tecnica, ma anche di carattere, un’opportunità per dimostrare che il Genoa può competere ai massimi livelli, anche in uno degli stadi più prestigiosi d’Italia.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bellucci ko al Roland Garros: la vittoria di Draper sorprende tutti

Il sogno di Mattia Bellucci di proseguire il suo percorso al Roland Garros si è…

16 minuti ago

Napoli: i calciatori visitano la scuola calcio dei loro figli

L'atmosfera a Napoli è stata carica di emozione e gioia quando alcuni dei principali giocatori…

31 minuti ago

Cobolli sorprende Cilic e conquista il secondo turno al Roland Garros

Il Roland Garros ha accolto un esordio straordinario da parte di Flavio Cobolli, un giovane…

46 minuti ago

Zaniolo chiarisce: scuse dopo la rissa, ma nega ogni aggressione

Nicolò Zaniolo, attaccante della Fiorentina e ex giocatore della Roma, è al centro di un…

1 ora ago

Dagnoni elogia Scaroni, Fortunato e Pellizzari: un trionfo per il Giro

Nel cuore della 16/a tappa del Giro d'Italia, la corsa continua a regalare emozioni e…

1 ora ago

Scaroni trionfa nella 16esima tappa del Giro, Roglic sorprendentemente si ritira

Nella 16/a tappa del Giro d'Italia, che si è svolta tra Piazzola sul Brenta e…

2 ore ago