Vieira analizza la partita: Primo tempo promettente, ma il Napoli ha dimostrato la sua qualità

Vieira analizza la partita: Primo tempo promettente, ma il Napoli ha dimostrato la sua qualità

Vieira analizza la partita: Primo tempo promettente, ma il Napoli ha dimostrato la sua qualità - ©ANSA Photo

Luca Baldini

5 Ottobre 2025

Il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha rilasciato un’intervista a Dazn analizzando la sconfitta della sua squadra contro il Napoli. Durante la partita, che si è svolta allo stadio Luigi Ferraris, il Genoa ha mostrato un buon gioco nel primo tempo, ma ha ceduto nel secondo, quando la qualità degli avversari ha prevalso. Vieira ha messo in evidenza le dinamiche della partita e le aree in cui la sua squadra deve migliorare.

un primo tempo promettente

“Abbiamo giocato un primo tempo molto bene, sotto l’aspetto tattico e dell’aggressività”, ha affermato Vieira. La squadra ligure ha dimostrato una buona intensità, creando diverse occasioni e tenendo testa ai partenopei, noti per la loro qualità e il loro gioco offensivo. Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nella ripresa.

il cambiamento nella ripresa

“Nella ripresa abbiamo giocato troppo indietro e loro hanno passato quasi tutto il tempo con la palla ai piedi”, ha avvertito il mister. Questo cambiamento ha permesso al Napoli di dominare il gioco, sfruttando la propria superiorità tecnica. Vieira ha riconosciuto che, nonostante l’approccio positivo iniziale, il Genoa ha faticato a mantenere l’intensità e la pressione esercitata nei primi 45 minuti.

la crescita dei giovani talenti

Una nota positiva per il Genoa è stata la prestazione dei giovani giocatori. Vieira ha sottolineato che, nonostante la sconfitta, ci sono segnali incoraggianti nella crescita dei suoi ragazzi. “I nostri giovani stanno crescendo, questa squadra li spingerò a crescere”, ha dichiarato, facendo riferimento a talenti come Ellertsson e Sabeli. Secondo Vieira, il lavoro svolto in allenamento sta cominciando a dare i suoi frutti, e la presenza di giovani promettenti è un aspetto su cui il Genoa può contare per il futuro.

Inoltre, il tecnico ha commentato la prestazione di Ekhator, che ha dimostrato il potenziale del settore giovanile del club. “Ha mostrato che il Genoa lavora molto nell’accademia e per crescere ancora devono giocare”, ha spiegato Vieira, evidenziando l’importanza di dare opportunità ai giovani di esprimersi in partite di alto livello.

conclusioni e prospettive future

La sfida contro il Napoli ha rappresentato un’opportunità per il Genoa di testare i propri limiti e identificare le aree da migliorare. Nonostante la sconfitta, la squadra ha dimostrato di avere una base su cui lavorare, con un gruppo di giovani calciatori pronti a mettersi in gioco. Vieira, che ha preso le redini del club nel 2023, si mostra fiducioso nel processo di crescita della sua squadra e nell’integrazione dei giovani talenti nel gruppo.

Con un calendario fitto di impegni e una stagione lunga e impegnativa, il Genoa dovrà imparare da queste esperienze e trovare la giusta continuità per competere ad alti livelli. Vieira ha il compito di motivare e guidare i suoi giocatori, puntando su un mix di esperienza e freschezza atletica. L’obiettivo di consolidare la squadra e migliorarne le prestazioni è chiaro, e nonostante la sconfitta contro il Napoli, ci sono segnali che fanno ben sperare per il futuro.

In sintesi, la partita contro il Napoli rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita del Genoa. Con un approccio tattico che ha funzionato nel primo tempo e la necessità di mantenere l’intensità per tutta la durata della partita, Vieira ha le idee chiare su cosa lavorare per il futuro. La qualità del Napoli ha prevalso, ma il Genoa ha dimostrato di avere le potenzialità per affrontare sfide di questo calibro.

Change privacy settings
×