Motori

Verstappen, penalità anche nel prossimo anno: c’è la conferma

Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è stato penalizzato in vista della Gara 2 del Gran Premio del Qatar: novità anche in vista della prossima stagione.

Nonostante tutto, ancora e sempre più Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo si conferma tale anche in Qatar, con una pole position che conferma la sua supremazia sul resto dei piloti in griglia, malgrado una Red Bull che apparentemente sembra avere qualcosa in meno (almeno) di McLaren. Pole che, però, è stata tolta al campionissimo olandese, che dovrà partire dal secondo posto per una penalità per aver maturato in pista un impeding nei confronti di George Russell mentre il britannico stava lanciando il giro in qualifica.

Decisione da parte della commissione di gara che però non pregiudica in nessun modo il percorso di questa stagione di Verstappen e che non avrà alcun impatto nemmeno sul confronto Costruttori tra McLaren e Ferrari, considerando ormai la stessa Red Bull fuori dai giochi. Scuderia che presto è chiamata a sciogliere i dubbi sul futuro compagno di Verstappen, che intanto però dovrà fare i conti con almeno sei penalty points su dodici in vista della prossima stagione, in cui l’olandese vorrà continuare a macinare vittorie e record.

Formula Uno, alert per Verstappen in vista del prossimo anno

Max Verstappen dovrà fare attenzione alla sua condotta in pista nella prossima stagione. In seguito all’ultima penalità che sarà scontata quest’oggi direttamente sulla griglia di partenza, con la pole position di ieri che è stata assegnata a George Russell, è stato deciso che l’olandese sarà penalizzato di un punto sulla superlicenza.

Max Verstappen: allarme in vista della prossima stagione – wigglesport.it – screenshot You Tube Red Bull

Per Verstappen si tratta del sesto penalty point incassato nel 2024, dopo i due accumulati per l’incidente con l’avversario nel mondiale piloti Lando Norris, nel Gran Premio d’Austria ,e i due ricevuti per aver spinto fuori pista sempre lo stesso pilota McLaren nel Gran Premio del Messico. Nel Gran Premio di Brasile, inoltre, il quattro volte campione del mondo di Formula Uno si era visto assegnare un altro penalty point per non aver rispettato il delta-time in regime di Virtual Safety Car.

Il pilota Red Bull, dunque, partirà nel campionato del 2025 con almeno sei punti in meno sulla superlicenza (a patto che non arrivino altri prima del termine della stagione in corso). Se entro giugno 2025 (termine in cui inizierà a recuperare qualche punto) l’olandese dovesse arrivare a dodici, scatterebbe la squalifica di un Gran Premio, così come accaduto in questo anno a Kevin Magnussen.

Francesco

Recent Posts

Bencic conquista la semifinale di Wimbledon battendo Andreeva, sfida con Swiatek in arrivo

La straordinaria avventura di Belinda Bencic a Wimbledon continua con un risultato che ha sorpreso…

54 minuti ago

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

1 ora ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

2 ore ago

Ricci del Milan: Questo è il momento più alto della mia carriera

Samuele Ricci rappresenta una delle nuove promesse del Calcio italiano, pronto a lasciare il segno…

2 ore ago

Tare: Ricci, un giocatore moderno che incarna la personalità del calcio attuale

Il mondo del calcio è in continua evoluzione, e uno dei protagonisti di questa stagione…

2 ore ago

Galatasaray presenta un’offerta decisiva al Napoli per Osimhen

Il Galatasaray sta seriamente considerando l'acquisto di Victor Osimhen, attaccante nigeriano attualmente in forza al…

3 ore ago