Verstappen conquista la pole negli Usa, Leclerc sorprende con il terzo tempo

Verstappen conquista la pole negli Usa, Leclerc sorprende con il terzo tempo

Verstappen conquista la pole negli Usa, Leclerc sorprende con il terzo tempo - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

19 Ottobre 2025

Max Verstappen ha conquistato la pole position per il Gran Premio delle Americhe di Formula 1, che si svolgerà sul suggestivo circuito di Austin, in Texas. Questo tracciato, noto per il suo layout tecnico e per le sfide che presenta ai piloti, è stato teatro di diverse edizioni emozionanti del campionato mondiale. Verstappen, al volante della sua Red Bull, ha dimostrato ancora una volta il suo dominio in questa stagione, riuscendo a mettersi davanti a tutti in una qualifica caratterizzata da condizioni variabili.

La prima fila: Verstappen e Norris

Al fianco di Verstappen, in prima fila, partirà Lando Norris, pilota della McLaren, che ha mostrato un ottimo passo durante le sessioni di prove libere. Il giovane britannico sta vivendo un periodo di grande forma, e la sua presenza in prima fila è un chiaro segnale del crescente potenziale della McLaren. La squadra di Woking ha investito notevoli risorse per migliorare le prestazioni della sua vettura e i risultati iniziano a farsi vedere.

Seconda fila: Leclerc e Russell

In seconda fila troviamo Charles Leclerc, il pilota della Ferrari, che ha ottenuto il terzo tempo. Leclerc è stato uno dei protagonisti assoluti di questa stagione, spesso in grado di competere con i top team e di portare la Ferrari a lottare per le posizioni di vertice. La Scuderia di Maranello sta cercando di tornare ai livelli che le competono, e ogni pole o primo piano in gara rappresenta un passo importante verso il recupero della competitività storica che la Ferrari ha avuto in Formula 1.

Accanto a Leclerc, in seconda fila, c’è George Russell della Mercedes. La squadra di Brackley ha avuto un inizio di stagione altalenante, ma sia Russell che il compagno di squadra Lewis Hamilton stanno lavorando duramente per migliorare la performance della W14. Russell, in particolare, è riuscito a strappare un ottimo tempo in qualifica e dimostra ancora una volta di avere il talento e la determinazione per competere con i migliori.

Le aspettative per la gara

Parlando di Hamilton, il sette volte campione del mondo ha chiuso la qualifica con il quinto tempo, partendo dalla terza fila insieme a Oscar Piastri, il pilota australiano della McLaren. Hamilton ha un legame speciale con il circuito di Austin, avendo vinto qui diverse volte in passato, e sarà sicuramente alla ricerca di un buon risultato in gara, nonostante la posizione di partenza non ottimale. Hamilton è noto per la sua abilità di recupero e per la sua strategia in gara, e non è da escludere che possa risalire posizioni durante la competizione.

Un altro nome da tenere d’occhio è Kimi Antonelli, pilota della Mercedes, che ha chiuso le qualifiche con il settimo tempo. Antonelli, un giovane talento della Formula 1, sta dimostrando di avere un grande potenziale e sta acquisendo esperienza in questo campionato così competitivo. La sua posizione in griglia gli offre una buona opportunità per mettersi in mostra e guadagnare punti preziosi per la sua squadra.

Il Gran Premio delle Americhe, che si svolgerà domenica, è atteso con grande interesse dai fan della Formula 1. Austin è diventata una delle tappe più amate del calendario, non solo per la sua atmosfera festosa ma anche per la qualità delle gare che si sono disputate qui. Il pubblico texano è noto per il suo calore e la sua passione per le corse, creando un’atmosfera unica che i piloti adorano.

Le previsioni meteorologiche per la giornata della gara indicano possibilità di pioggia, il che potrebbe aggiungere un ulteriore livello di imprevedibilità alla competizione. La pioggia potrebbe influenzare le strategie dei team e le prestazioni delle vetture, rendendo il Gran Premio ancora più avvincente. I piloti dovranno essere pronti a adattarsi a condizioni variabili, e la gestione delle gomme sarà cruciale.

Inoltre, il Gran Premio delle Americhe rappresenta un importante appuntamento nella lotta per il titolo mondiale. Verstappen, attualmente leader del campionato, cerca di consolidare ulteriormente il suo vantaggio, mentre i suoi avversari, tra cui Leclerc e Hamilton, sono determinati a ridurre il divario. Ogni punto conta in questa fase della stagione, e ogni gara può rivelarsi decisiva per le sorti del campionato.

In sintesi, la pole position di Verstappen e la presenza di piloti di talento come Leclerc e Norris in prima fila promettono una gara entusiasmante. Con l’elemento variabile delle condizioni meteo e la pressione della lotta per il titolo, gli appassionati di Formula 1 possono aspettarsi un Gran Premio delle Americhe ricco di emozioni e colpi di scena.

Change privacy settings
×