Verstappen brilla nelle terze libere di Singapore e conquista la vetta

Verstappen brilla nelle terze libere di Singapore e conquista la vetta

Verstappen brilla nelle terze libere di Singapore e conquista la vetta - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Ottobre 2025

Max Verstappen, il pilota olandese della Red Bull, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria abilità al volante, registrando il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore di Formula 1. Con un tempo impressionante di 1:30.148, Verstappen ha messo in evidenza il dominio della sua squadra, che continua a essere una forza predominante nel campionato mondiale.

La terza sessione di prove libere si è svolta sul circuito urbano di Marina Bay, noto per le sue caratteristiche impegnative e per l’illuminazione notturna che lo rende unico nel panorama della Formula 1. Questo tracciato, lungo 5,063 km, è famoso per le sue curve strette e le poche possibilità di sorpasso, il che significa che la pole position può rivelarsi cruciale per le strategie di gara.

I risultati delle prove libere

  1. Max Verstappen (Red Bull) – 1:30.148
  2. Oscar Piastri (McLaren) – Secondo posto, dimostrando di essere all’altezza delle aspettative e contribuendo notevolmente al progresso della McLaren in questa stagione.
  3. George Russell (Mercedes) – Terzo tempo, mostrando una buona performance in preparazione alle qualifiche.
  4. Kimi Antonelli (giovane talento italiano) – Quarto tempo, un chiaro segnale che i giovani piloti stanno guadagnando sempre più spazio in un ambiente tradizionalmente dominato da nomi di grande esperienza.

Le Ferrari, che in questa stagione hanno faticato a trovare la velocità e la stabilità necessarie, hanno visto Lewis Hamilton chiudere con l’ottavo tempo e Charles Leclerc con il decimo. Hamilton, in particolare, è sotto inchiesta per un’infrazione di bandiera rossa, un episodio che ha suscitato interrogativi sulla gestione della sessione. Nonostante il potenziale elevato, le Ferrari devono ancora lavorare per ottimizzare le performance in qualifica e in gara.

Aspettative per le qualifiche

Le qualifiche, programmate per le 15:00 ora locale, si preannunciano cruciali. In un circuito come quello di Singapore, la posizione di partenza è fondamentale. La strategia di ogni squadra dovrà tenere conto di:

  • Prestazioni in pista
  • Condizioni atmosferiche
  • Eventuali interruzioni che possono influenzare il corso della gara

La strategia di gomme e il timing delle soste saranno determinanti per il risultato finale.

Il Gran Premio di Singapore è particolarmente atteso dai fan, non solo per l’intensità della competizione ma anche per l’atmosfera unica che si vive durante la notte. Le luci artificiali che illuminano il circuito creano uno spettacolo visivo straordinario, rendendo ogni sorpasso e ogni manovra ancora più emozionanti. La città di Singapore, con il suo skyline mozzafiato, fa da cornice a questo evento, che è diventato uno dei più amati nel calendario della Formula 1.

Con il campionato che si avvicina al suo culmine e Verstappen in testa alla classifica mondiale, ogni punto guadagnato in queste ultime gare è fondamentale. Le squadre stanno spingendo al massimo per ottenere risultati, e i fan sono ansiosi di vedere come si svilupperà la battaglia per il titolo e quali sorprese ci riserverà la gara di oggi.

La terza sessione di prove libere ha quindi messo in evidenza il talento e la competitività dei piloti, delineando le aspettative per le qualifiche e per la gara di domani. Con Verstappen in forma smagliante, ma con avversari agguerriti come Piastri e Russell, il Gran Premio di Singapore promette di essere un evento indimenticabile per tutti gli appassionati di Formula 1.

Change privacy settings
×