Verratti torna a Pescara per sostenere la sua squadra del cuore

Verratti torna a Pescara per sostenere la sua squadra del cuore

Verratti torna a Pescara per sostenere la sua squadra del cuore - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

30 Agosto 2025

Questo weekend, Pescara ha avuto l’onore di ospitare Marco Verratti, l’ex centrocampista del Paris Saint-Germain e della Nazionale italiana, attualmente in forza all’Al Duhail, una delle squadre più prestigiose del Qatar. Il ritorno di Verratti nella sua città natale ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi e non solo, poiché il calciatore è diventato socio del Pescara, squadra che milita attualmente in Serie C. La sua presenza non è passata inosservata e ha rappresentato un importante segnale di supporto per la squadra abruzzese.

La visita all’allenamento

La giornata di Verratti è iniziata con la visita all’allenamento di rifinitura della squadra, tenutosi a Silvi, un comune che si affaccia sul mare adriatico, non lontano da Pescara. Il calciatore, noto per la sua visione di gioco e la sua tecnica sopraffina, ha voluto osservare da vicino i suoi compagni di avventura e l’allenatore, per conoscere meglio la condizione della squadra prima della trasferta a Mantova. Questo gesto dimostra non solo il suo attaccamento ai colori biancoazzurri, ma anche la sua intenzione di essere un punto di riferimento per i giovani calciatori e per l’intera società.

L’importanza del networking

Nel corso della serata, Verratti ha partecipato a un brindisi con gli sponsor del Pescara, un evento che ha visto la presenza di numerose personalità locali, tra cui il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco di Pescara, Carlo Masci. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di networking e di collaborazione tra la società calcistica e le istituzioni locali, evidenziando l’importanza del Pescara come parte integrante della comunità abruzzese.

Le dichiarazioni di Verratti

Le parole di Verratti durante l’incontro sono state chiare e motivanti:

  1. “Sono contento di dare una mano.”
  2. “Faremo di tutto per disputare un buon campionato.”
  3. “Sappiamo che sarà difficile, ma dobbiamo essere fiduciosi.”
  4. “Per me è solo un onore cercare di mettere una piccola pietra a questo edificio.”

Queste dichiarazioni riflettono il suo spirito di squadra e la volontà di contribuire attivamente alla crescita del Pescara, non solo come giocatore, ma anche come socio e sostenitore.

Verratti ha inoltre sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi: “Abbiamo bisogno dei tifosi. Sono un valore aggiunto”. Questo richiamo ai sostenitori non è casuale, poiché il Pescara ha sempre potuto contare su una tifoseria passionale e attenta, che ha dimostrato di essere un elemento chiave nei momenti decisivi della stagione.

La strategia per il futuro

Il calciatore ha anche rivelato di mantenere frequenti contatti con il presidente della società, Daniele Sebastiani, per discutere delle strategie di mercato. “In queste ultime ore di mercato cercheremo di rinforzare la squadra”, ha aggiunto Verratti, dimostrando la sua volontà di contribuire attivamente alla costruzione di una rosa competitiva. Questo aspetto è cruciale, poiché il Pescara ha l’ambizione di tornare a competere per i posti di vertice e, perché no, puntare a un ritorno in Serie B.

Il campionato di Serie C è noto per essere una competizione difficile, caratterizzata da squadre molto agguerrite e da un livello di competitività elevato. I biancoazzurri hanno iniziato la stagione con l’obiettivo di migliorare rispetto agli anni precedenti, e l’arrivo di un giocatore del calibro di Verratti, anche se in un ruolo di socio, potrebbe dare una spinta significativa in questa direzione.

In attesa della trasferta a Mantova, l’atmosfera in casa Pescara è carica di aspettative. I tifosi sono ansiosi di vedere come la squadra affronterà la sfida e come l’influenza di Verratti potrà riflettersi sulle prestazioni dei giocatori. La presenza del campione a Pescara è un segnale di rinnovato ottimismo e di ambizione, e molti sperano che possa rappresentare l’inizio di un nuovo capitolo per la storia del club.

In questo contesto, il ruolo di Verratti all’interno della società potrebbe rivelarsi fondamentale, non solo per il suo valore tecnico, ma anche come catalizzatore di nuove opportunità e collaborazioni con sponsor e partner locali. La sua figura, unita alla passione dei tifosi e all’impegno della dirigenza, potrebbe rappresentare un mix esplosivo per riportare il Pescara dove merita: ai vertici del calcio italiano.

Change privacy settings
×