Categories: Calcio

Verona celebra gli eroi del ’85: cittadinanza benemerita per gli atleti del scudetto

Il 12 maggio 1985 è una data che rimarrà impressa nella storia del calcio italiano e, in particolare, nella memoria collettiva della città di Verona. In quel giorno, l’Hellas Verona ha conquistato il suo primo e unico scudetto, un traguardo che ha segnato un’epoca e continua a essere celebrato con fervore dai tifosi. In occasione del 40° anniversario di questa storica vittoria, il Comune di Verona ha deciso di conferire la cittadinanza benemerita a tutti i protagonisti di quell’impresa memorabile, un gesto che sottolinea l’importanza di quel successo per l’intera comunità.

La cerimonia di riconoscimento

La cerimonia si è svolta durante una seduta del consiglio comunale, presieduta dal sindaco Damiano Tommasi, ex calciatore e capitano dell’Hellas Verona. La delibera, già approvata dalla giunta comunale, è stata votata all’unanimità dai membri del consiglio, evidenziando l’importanza storica di quel traguardo. Tommasi ha aperto la seduta con parole di orgoglio, affermando: “Abbiamo voluto fissare nella storia della nostra città quello che, di fatto, è già nella storia di tutti noi appassionati veronesi”.

Il riconoscimento non si limita ai calciatori, ma include anche tutte le figure che hanno contribuito a quell’avventura, come:

  1. Presidenti
  2. Allenatori
  3. Personale medico
  4. Magazzinieri
  5. Ufficio stampa

Questa celebrazione rappresenta un omaggio a tutta la squadra e al suo entourage.

L’annata straordinaria del 1984/85

Il campionato di Serie A 1984/85 è stato un’annata eccezionale, contraddistinta da una lotta serrata con squadre storiche come la Juventus e il Napoli. L’Hellas Verona, guidato dall’allenatore Osvaldo Bagnoli, ha sorpreso tutti con un gioco solido e ben organizzato, sostenuto da un forte spirito di squadra. Tra i protagonisti di quella stagione ci sono stati giocatori iconici come Bruno Giordano, Preben Elkjær e Antonio Di Gennaro, che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi.

La vittoria dello scudetto ha scatenato celebrazioni in tutta la città, con i tifosi che hanno riempito le piazze, festeggiando un traguardo che sembrava impossibile. Questo successo ha rappresentato non solo una vittoria sportiva, ma anche un riscatto sociale e culturale per Verona, portando la città al centro dell’attenzione nazionale e internazionale.

Un’eredità da trasmettere

Durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza benemerita, il sindaco ha voluto sottolineare il significato di questo riconoscimento. “Credo sia doveroso, in occasione dei 40 anni, dare questo attributo a dei ragazzi e a delle persone che sono state straordinarie in quel periodo”, ha affermato Tommasi. Questo gesto rappresenta un modo per educare le nuove generazioni sull’importanza dello sport e dei valori che esso incarna, come l’unità, la passione e il rispetto.

Il 40° anniversario della conquista dello scudetto non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sull’eredità che quell’impresa ha lasciato. Molti dei protagonisti continuano a vivere a Verona, contribuendo attivamente alla comunità e mantenendo viva la passione per il calcio, che è parte integrante dell’identità cittadina.

Il riconoscimento della cittadinanza benemerita ai protagonisti dello scudetto ’85 è quindi un atto di giustizia e un tributo a un passato glorioso, ma anche un invito a guardare al futuro con entusiasmo e determinazione. La storia del calcio veronese è ricca di successi e sfide, e la memoria di quel traguardo continuerà a vivere nel cuore di ogni tifoso e nella cultura sportiva della città.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Napoli festeggia il premio scudetto: il totale di Conte raggiunge i 9 milioni

La vittoria del Napoli nel campionato di Serie A 2023-2024 ha generato un'ondata di entusiasmo…

9 minuti ago

Hamilton riflette sulla sfida del settimo posto: Ma i progressi sono evidenti

Il Gran Premio di Monaco ha rappresentato una sfida significativa per il pilota britannico Lewis…

11 minuti ago

Inter in cerca di gloria: la Champions League si avvicina con il PSG nel mirino

Dopo la delusione per la conquista dello scudetto sfumato nella sfida con il Napoli, l'Inter…

39 minuti ago

Bologna si tinge di rossoblù per la grande festa della Coppa Italia

La città di Bologna ha vissuto un momento di grande festeggiamento e passione calcistica, con…

41 minuti ago

Giovannini sfiora il podio nei tuffi dai 10 metri, Conte si piazza sesto agli Europei

Gli Europei di tuffi 2023, in corso ad Antalya, Turchia, hanno messo in luce il…

1 ora ago

Fope trionfa all’Italia Challenge di Piazza di Siena con una prestazione straordinaria

Il mondo del polo ha vissuto un'intensa giornata di sport a Piazza di Siena, dove…

1 ora ago