Il Venezia ha mostrato una prestazione eccezionale nella gara dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, sconfiggendo il Mantova con un netto 4-0. Questo incontro, disputato allo Stadio Penzo di Sant’Elena, ha evidenziato la forza della squadra lagunare, che ha saputo imporsi grazie a un gioco fluido e a una notevole intesa tra i reparti.
Un inizio fulminante
La partita è iniziata in discesa per il Venezia, che ha trovato il gol del vantaggio al 15° minuto grazie a una magnifica azione personale di Koffi Doumbia. L’attaccante ivoriano ha dribblato un difensore e ha piazzato un tiro preciso, lasciando il portiere avversario senza possibilità di intervenire. Questo primo gol ha dato una spinta psicologica ai ragazzi di mister Paolo Zanetti, che hanno continuato a premere sull’acceleratore.
- Doumbia ha segnato la sua doppietta al 45° minuto, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 2-0.
- Un’azione corale ha visto il veloce scambio di passaggi tra i giocatori del Venezia, culminato con un assist preciso per Doumbia.
Dominio nella ripresa
Nella ripresa, il Venezia ha continuato a dominare il gioco. Al 12° minuto, è arrivato il terzo gol, opera di Emmanuel Yeboah. L’attaccante ghanese ha approfittato di un errore della difesa mantovana, infilando la palla in rete con un colpo di testa. La rete ha ulteriormente galvanizzato i lagunari, che hanno continuato a spingere per allungare il punteggio.
Il Mantova ha tentato di reagire, ma le sue occasioni da rete sono state sporadiche e poco incisive. La squadra, pur avendo buone individualità, non è riuscita a trovare la giusta sintonia in campo. Infine, al 45° minuto della seconda frazione, Yeboah ha siglato il suo secondo gol, chiudendo il match sul 4-0. Questo gol è arrivato dopo una rapida ripartenza, che ha messo in evidenza la velocità e la freschezza atletica del Venezia.
Un futuro promettente
Con questa vittoria, il Venezia si è guadagnato un posto nel turno successivo della Coppa Italia, dove affronterà la vincitrice del match tra Audace Cerignola e Verona, in programma il 18 luglio. La squadra, che milita in Serie B, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare bene in questa competizione, dove le squadre di categoria inferiore possono spesso sorprendere.
La vittoria schiacciante contro il Mantova non è solo un segnale di forza, ma dimostra anche la crescita della squadra sotto la guida di Zanetti. L’allenatore ha messo in campo un 11 titolare ben organizzato, capace di sfruttare al meglio le proprie potenzialità. I giocatori hanno risposto presente, mostrando un’ottima condizione fisica e una grande voglia di vincere.
In conclusione, il Venezia ha dimostrato di avere le qualità necessarie per competere a buoni livelli nella Coppa Italia. Con il supporto dei tifosi e una squadra in crescita, il Venezia potrebbe riservare ulteriori sorprese in questo torneo prestigioso. Sarà interessante vedere come la squadra di Zanetti affronterà il prossimo incontro contro una squadra di categoria superiore come il Verona, soprattutto dopo la convincente prestazione contro il Mantova.