Vasco Vascotto trionfa con il prestigioso Leon di Muggia d’Oro

Vasco Vascotto trionfa con il prestigioso Leon di Muggia d'Oro

Vasco Vascotto trionfa con il prestigioso Leon di Muggia d'Oro - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

29 Ottobre 2025

Recentemente, il Comune di Muggia, una pittoresca cittadina della provincia di Trieste, ha conferito la massima onorificenza, il Leon di Muggia d’Oro, a Vasco Vascotto, uno dei più illustri campioni della vela italiana. Questo riconoscimento non è solo un tributo ai suoi straordinari successi sportivi, ma rappresenta anche un profondo legame con la sua città natale, che ha contribuito a formare la sua identità come atleta e come uomo.

Vasco Vascotto è un nome che risuona con grande rispetto nel mondo della vela. Nato il 12 ottobre 1962 a Muggia, Vascotto ha costruito una carriera invidiabile, diventando uno dei velisti più riconosciuti a livello internazionale. La sua carriera è costellata di successi, tra cui numerosi titoli italiani e internazionali, e ha partecipato a diverse edizioni dell’America’s Cup, la competizione velica più prestigiosa al mondo. La sua abilità di timoniere e stratega lo ha reso un punto di riferimento per molti giovani velisti.

il legame tra vasco vascotto e muggia

Durante la cerimonia di premiazione, il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, ha sottolineato l’importanza del legame tra il campione e la sua città. “Parlare di Vasco Vascotto e Muggia è come parlare di Collovati e Teor, di Zoff e Mariano del Friuli, di Primo Carnera e di Sequals, di Nino Benvenuti e Isola d’Istria”, ha dichiarato Polidori. Queste parole evocano un forte senso di identità locale e di orgoglio, sottolineando come la grandezza di un atleta possa riflettersi e contribuire a valorizzare il suo territorio d’origine.

Il sindaco ha anche messo in evidenza le qualità umane di Vascotto, che vanno oltre le sue imprese sportive. “Le sue qualità extra sportive non fanno che qualificare quella cornice di titoli che circonda il suo modo di essere: una persona semplice, consapevole dei valori che vanno al di là e al di sopra del campione”. Queste osservazioni evidenziano come Vascotto non sia solo un atleta di successo, ma anche un esempio di umanità e umiltà, caratteristiche che lo rendono un modello per le nuove generazioni.

la gratitudine di vasco vascotto

Durante il suo intervento, Vascotto ha espresso la sua gratitudine per l’onorificenza ricevuta. “Questa onorificenza mi riempie di gioia e mi dà l’opportunità di fermarmi un secondo, di voltarmi indietro”, ha dichiarato. “La mia vita è sempre stata così frenetica che ho sempre guardato alla prossima regata, al prossimo evento”. Le sue parole riflettono il sacrificio e la dedizione che ha messo nella sua carriera, sempre orientato verso il futuro e le nuove sfide.

Vascotto ha anche sottolineato l’importanza della sua identità con Muggia, affermando: “Mi ha fatto estremamente piacere il fatto che comunque, oltre alla mia carriera, sia stata raccontata la parte umana, questo è forse l’aspetto più importante, anche perché il mondo intero sa quanto io ci tenga a Muggia”. Questo attaccamento alla propria terra è un elemento fondamentale nella vita di molti atleti, che trovano nella loro comunità un sostegno e una fonte di ispirazione.

la celebrazione del leon di muggia d’oro

La cerimonia di consegna del Leon di Muggia d’Oro si è tenuta in un’atmosfera di festeggiamenti e riconoscimento, con la partecipazione di amici, familiari e appassionati di vela che hanno voluto rendere omaggio a Vascotto. La comunità di Muggia si è unita in un abbraccio collettivo al suo campione, mostrando quanto sia forte il legame tra un atleta e il suo territorio.

Il Leon di Muggia d’Oro è un riconoscimento che non viene conferito con leggerezza; è un simbolo di merito e di eccellenza, che riflette non solo i successi sportivi, ma anche il contributo di una persona alla cultura e all’identità della propria comunità. Vasco Vascotto, con la sua carriera costellata di successi e il suo impegno per valorizzare il legame con Muggia, rappresenta un esempio luminoso per tutti coloro che aspirano a realizzare i propri sogni.

La storia di Vasco Vascotto è anche un racconto di passione e dedizione. Fin da giovane, ha mostrato un forte interesse per il mare e la vela, attività che ha coltivato con impegno e determinazione. Oggi, non solo è un campione, ma anche un ambasciatore della vela, che ispira le nuove generazioni a seguire le proprie passioni e a non dimenticare mai le proprie radici.

In un mondo in cui le celebrazioni spesso si concentrano esclusivamente sui successi materiali, la figura di Vascotto ricorda a tutti noi che la vera grandezza risiede anche nei legami umani e nei valori che ci uniscono alle nostre comunità. La sua storia continua a essere un faro di speranza e un incentivo per chiunque desideri intraprendere un percorso simile nel mondo dello sport e della vita.

Change privacy settings
×