News

Vanessa Ferrari annuncia il ritiro dalla ginnastica: “Gli infortuni si stanno facendo sentire”

“Senza gli infortuni avrebbe sicuramente vinto molto di più ma da ogni problema fisico è sempre tornata con una forza e una determinazione straordinarie”, ha dichiarato l’allenatore storico di Vanessa

“È il momento di dire basta”, Vanessa Ferrari ha annunciato ufficialmente il ritiro dalla ginnastica artistica. Avrei voluto che l’Olimpiade di Parigi fosse l’ultimo atto della mia vicenda agonistica. Peccato non sia stato così”, ha detto la ginnasta, soprannominata la ‘Farfalla’ di Orzinuovi. L’azzurra aveva già parlato di ritiro ai microfoni di Alanews durante un’intervista alle Olimpiadi di Parigi: “Il mio ritiro è abbastanza ufficiale“, aveva detto. “Anche se nella mia carriera ho avuto molti infortuni, non ci si abitua mai e la batosta è sempre forte, soprattutto dopo tre anni di allenamento e a un mese dall’obiettivo finale” aveva scritto allora sui social. 

Vanessa Ferrari si ritira, il suo allenatore: “Smette la più grande ginnasta italiana di tutti i tempi”

Smette la più grande ginnasta italiana di tutti i tempi, senza ombra di dubbio”, afferma Enrico Casella, direttore tecnico della nazionale di ginnastica artistica femminile e allenatore storico di Vanessa Ferrari. La campionessa azzurra è la prima atleta italiana a vincere un mondiale di ginnastica artistica nel 2006 ad Aarhus in Danimarca. Nonostante i molti infortuni avuti nel corso degli anni, la 33enne ha conquistato quattro medaglie mondiali (un argento e 3 bronzi), quattro medaglie d’oro europee e una medaglia olimpica durante la sua quarta partecipazione ai Giochi, a Tokyo nel 2021.

Vanessa Ferrari | ANSA – Wigglesport.it

Ferrari ha annunciato il suo ritiro durante un’intervista a BresciaOggi. “Sto annunciando il ritiro ora. L’avevo già deciso prima di Parigi: questa Olimpiade sarebbe stata l’ultimo atto della mia vicenda agonistica. Desideravo fosse il finale della mia carriera. Mi spiace non sia stato così. Ma è arrivato il momento di dire basta e, credetemi, sono serena. Fisicamente gli infortuni si stanno facendo sentire. Sono orgogliosissima della mia carriera, di quello che sono riuscita a fare in tempi in cui in Italia era tutto molto difficile per la ginnastica e non si pensava affatto di arrivare fino a quel punto. Si capirà col tempo cosa accadrà, cosa potrò fare, servirà tempo per capirlo ma di certo ci sarà sempre la ginnastica nella mia vita”, ha detto l’azzurra.

L’allenatore storico di Vanessa ha dichiarato: “Sapevamo un po’ tutti, dopo l’infortunio che le ha impedito di gareggiare a Parigi, che si sarebbe ritirata. Era inevitabile, abbiamo aspettato che lei la ufficializzasse come è giusto che sia. Di sicuro resterà nel nostro mondo, ci sono dei progetti per farle iniziare una carriera da allenatrice, anche perché sarebbe un peccato sprecare le conoscenza di Vanessa. In passato ha fatto una piccola esperienza e le è piaciuta, se sono rose fioriranno“.

Senza gli infortuni avrebbe sicuramente vinto molto di più ma da ogni problema fisico è sempre tornata con una forza e una determinazione straordinarie. I ricordi più belli con lei? Tra tanti ne scelgo due: il primo il titolo iridato nell’All-around del 2006 a neanche 16 anni e il secondo l’argento olimpico di Tokyo“, ha continuato Casella.

Giuliana Presti

Recent Posts

Fiorentina accoglie Dzeko: una nuova stella in arrivo

L'ingaggio di Edin Dzeko da parte della Fiorentina segna un momento cruciale per il club,…

53 minuti ago

Brocchi critica il percorso di crescita dei giovani: è tempo di un cambiamento

In Italia, il calcio giovanile è un tema di grande rilevanza, ma spesso trascurato. Cristian…

55 minuti ago

Figc approva la storica sfida Milan-Como in Australia

La Serie A si sta preparando a espandere i propri orizzonti internazionali grazie all'approvazione della…

1 ora ago

Gravina: l’Italia può tornare nella top 10 Fifa grazie ai Mondiali

In un momento cruciale per il calcio italiano, Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco…

1 ora ago

Gravina esprime soddisfazione per la sentenza del Tar sulla Salernitana

Il recente verdetto del Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha suscitato forti reazioni nel mondo del…

1 ora ago

Gravina esprime rammarico per Retegui: la globalizzazione ha le sue conseguenze

Il mondo del calcio si trova in un periodo di profonda trasformazione, influenzato da dinamiche…

1 ora ago