Categories: News

Us Acli si prepara al voto: elezioni cruciali a Roma questo weekend

L’Unione Sportiva Acli si appresta a vivere un momento decisivo con il XVII Congresso Nazionale, che si terrà a Roma dal 28 febbraio al 2 marzo. Questo evento non rappresenta solo l’elezione del nuovo presidente, ma è anche un’opportunità per definire le strategie sportive e sociali per il quadriennio olimpico che si concluderà nel 2028. Il presidente uscente, Damiano Lembo, sarà l’unico candidato, un chiaro segno di continuità in un periodo in cui l’US Acli mira a consolidare la propria posizione nel panorama sportivo italiano.

L’importanza del Congresso è ulteriormente sottolineata dalla sua location, il Salone d’Onore del CONI, dove si aprirà con una tavola rotonda intitolata “Verso Milano-Cortina: dai campetti alle piste. L’Italia dello Sport corre!”. Questo incontro sarà un’importante occasione di confronto sulle sfide e le opportunità che l’Italia dovrà affrontare in vista delle prossime Olimpiadi invernali.

I premi “Spighe d’Oro e d’Argento”

Durante il Congresso, verranno consegnati i premi nazionali dell’US Acli, le “Spighe d’Oro e d’Argento”, che riconoscono il merito dei dirigenti territoriali. Questi premi sono un riconoscimento fondamentale per chi si impegna ogni giorno nella promozione di attività sportive e sociali, evidenziando l’importanza del contributo dei dirigenti locali.

Lavori congressuali e elezioni

Nei giorni successivi, il 1 e 2 marzo, i lavori si svolgeranno presso l’Hotel Belstay. L’apertura dei lavori del 1 marzo è prevista per le 9.30, con una relazione introduttiva di Damiano Lembo e gli interventi di figure istituzionali come Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle ACLI. La giornata sarà dedicata al dibattito congressuale e all’apertura dei seggi per le elezioni del nuovo presidente, con la proclamazione prevista in serata.

  1. 28 febbraio – Inizio del Congresso alle 15.30 presso il Salone d’Onore del CONI.
  2. 1 marzo – Apertura dei lavori alle 9.30 e interventi istituzionali.
  3. 1 marzo – Dibattito congressuale e elezioni del presidente.
  4. 2 marzo – Santa Messa e apertura dei seggi per l’elezione degli Organi Nazionali.

L’impegno dell’US Acli

Fondata nel 1945, l’US Acli è un punto di riferimento per la promozione dello sport come strumento di inclusione sociale e benessere. Con oltre 700.000 associati e una rete di associazioni locali, l’organizzazione si impegna a sviluppare valori fondamentali come rispetto, solidarietà e inclusione. Negli ultimi anni, ha anche investito in progetti di sostenibilità per promuovere uno sport più ecologico.

La preparazione al Congresso e le elezioni rappresentano un momento cruciale per l’US Acli, chiamata a crescere e adattarsi alle nuove esigenze della società contemporanea, mantenendo sempre al centro la passione per lo sport. Con l’avvicinarsi delle elezioni, l’attenzione del mondo sportivo sarà rivolta a Roma, dove si deciderà il futuro dell’Unione Sportiva Acli e, di riflesso, quello dello sport in Italia. Sarà interessante seguire l’evoluzione dei lavori congressuali e le decisioni strategiche che verranno prese per affrontare le sfide future.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sinner condivide il suo allenamento su social: ecco le foto esclusive

Dopo un meritato periodo di riposo, Jannik Sinner torna a far parlare di sé, non…

5 ore ago

Sonego elimina al terzo turno: la sorprendente svolta del torneo di Toronto

L'avventura di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Toronto si è conclusa al terzo turno,…

6 ore ago

Rrahmani: il brivido del primo scudetto a Napoli

Il ritiro di Castel di Sangro ha rappresentato un'occasione imperdibile per i tifosi del Napoli,…

7 ore ago

Norris brilla nelle seconde libere in Ungheria, conquistando la vetta della classifica F1

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Ungheria ha visto Lando Norris della…

9 ore ago

La Fpi e De Carolis: un invito a inseguire i vostri sogni a Giocampus

L'iniziativa Giocampus, che si svolge nel Parco "Aree delle Scienze" dell'Università degli Studi di Parma,…

10 ore ago

Eleonora Boi, la giornalista aggredita da uno squalo: un racconto di coraggio e resilienza

Eleonora Boi, nota giornalista sportiva di origini sarde e moglie del cestista Danilo Gallinari, ha…

11 ore ago