Us Acli lancia una campagna per formare 500 volontari nel mondo digitale

Us Acli lancia una campagna per formare 500 volontari nel mondo digitale

Us Acli lancia una campagna per formare 500 volontari nel mondo digitale - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

19 Novembre 2025

L’US ACLI, un ente dedicato alla promozione dello sport e del tempo libero in Italia, ha intrapreso un’importante iniziativa per adattarsi ai cambiamenti del mondo moderno. La digitalizzazione è diventata una chiave fondamentale per affrontare le sfide socioculturali ed economiche attuali. Con la campagna “Allenati al Digitale”, l’US ACLI si propone di formare 500 volontari, contribuendo così a un modello sportivo innovativo, sostenibile e inclusivo.

Questa iniziativa fa parte del progetto Sport-D, sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, il quale ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione in vari settori, inclusa la sfera sportiva. L’US ACLI non desidera rimanere indietro, ma vuole essere un attore protagonista in questo processo di trasformazione.

Un’opportunità per 500 volontari

La campagna “Allenati al Digitale” si propone di formare 500 volontari, tra cui presidenti, tecnici, operatori e addetti alla comunicazione delle associazioni e dei comitati US ACLI. Questi volontari, figure chiave nel mondo dello sport di base, parteciperanno a un percorso formativo gratuito che si concentrerà sullo sviluppo di hard e soft skills per l’innovazione digitale. Gli obiettivi principali di questa formazione includono:

  1. Creazione di una rete di volontari competenti nel digitale.
  2. Trasferimento delle competenze acquisite alla base associativa.
  3. Estensione della digitalizzazione a tutte le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive dilettantistiche (SSD) affiliate.

Il primo passo di questa iniziativa ha coinvolto la formazione del personale interno dell’US ACLI, permettendo di testare e affinare il programma formativo.

L’importanza della digitalizzazione nello sport

La digitalizzazione nello sport va oltre la semplice modernizzazione; è una risposta necessaria alle sfide contemporanee. Con l’adozione della tecnologia, le modalità di interazione tra atleti, allenatori e appassionati sono cambiate radicalmente. Le piattaforme digitali offrono vantaggi significativi, tra cui:

  • Miglioramento della comunicazione.
  • Facilità nell’organizzazione di eventi sportivi.
  • Espansione del pubblico di riferimento.

Inoltre, la digitalizzazione consente una gestione più efficiente delle risorse, sia umane che finanziarie. Le associazioni sportive possono sfruttare strumenti digitali per la raccolta di dati e l’analisi delle performance, migliorando così l’esperienza di atleti e tifosi.

Sostenibilità e inclusione attraverso il digitale

Uno degli aspetti più significativi della campagna “Allenati al Digitale” è il suo legame con gli obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance). La sostenibilità è un tema cruciale nel mondo dello sport moderno, e le associazioni sono chiamate a contribuire nella lotta contro il cambiamento climatico e a promuovere l’inclusione sociale. La digitalizzazione offre strumenti preziosi per:

  1. Monitorare l’impatto ambientale delle attività sportive.
  2. Promuovere l’inclusione di diverse categorie di persone.
  3. Garantire una gestione trasparente delle risorse.

In questo contesto, l’US ACLI dimostra che la digitalizzazione non è solo una questione tecnica, ma un’opportunità per costruire un futuro migliore per lo sport di base in Italia. La formazione dei volontari rappresenta un passo cruciale verso un mondo sportivo sostenibile e inclusivo, pronto a rispondere alle sfide del presente e del futuro.

Con il giusto supporto e formazione, l’US ACLI si impegna a preparare una nuova generazione di leader sportivi, pronti a utilizzare le tecnologie digitali per innovare e migliorare l’esperienza sportiva per tutti.

Change privacy settings
×