Categories: News

Uefa infligge una squalifica di 10 anni al Montenegro per il match fixing

Il calcio europeo è stato recentemente scosso da un grave scandalo di match fixing che ha coinvolto l’Arsenal Tivat, una squadra del Montenegro. Questa formazione è stata ufficialmente bandita dalle competizioni UEFA per un periodo di dieci anni e multata di 500.000 euro. La decisione è stata presa dalla Commissione di Controllo, Etica e Disciplina dell’organo di governo del calcio europeo, a seguito di indagini approfondite su una partita di qualificazione alla UEFA Europa Conference League per la stagione 2023/2024.

Il match incriminato e le irregolarità

Il match sospetto si è svolto nel luglio 2023 contro l’Alashkert, una squadra armena. Durante questa partita, sono stati registrati flussi di scommesse sospetti, in particolare su un risultato di +5 per l’Alashkert, che ha vinto con un punteggio finale di 6-1. Questo risultato ha sollevato seri interrogativi su possibili irregolarità, spingendo l’Uefa a intraprendere un’inchiesta dettagliata.

Conseguenze per l’Arsenal Tivat e il calcio europeo

La decisione di squalificare l’Arsenal Tivat per dieci anni è una delle più severe mai inflitte e dimostra la determinazione dell’Uefa nel combattere la corruzione. Oltre alla squalifica della squadra, l’Uefa ha preso provvedimenti rigorosi anche nei confronti di alcuni membri della rosa e della dirigenza del club. Ecco un riepilogo delle sanzioni:

  1. Nikola Celebic – squalificato a vita
  2. Cetko Manojlovic – squalificato a vita
  3. Radule Zivkovic – squalificato per dieci anni
  4. Dusan Puletic – squalificato per dieci anni
  5. Ranko Krgovic – squalificato a vita dalla dirigenza calcistica

Queste misure sono indicative della fermezza dell’Uefa nel garantire che il calcio rimanga un gioco pulito, punendo severamente coloro che tentano di compromettere l’integrità delle competizioni.

Impatti sul futuro dell’Arsenal Tivat

L’Arsenal Tivat, fondata nel 2013, ha avuto un percorso di crescita relativamente rapido, partecipando a competizioni nazionali e internazionali. Tuttavia, questo scandalo rappresenta un colpo devastante per la squadra e i suoi tifosi, che ora devono affrontare un lungo periodo di assenza dalle competizioni ufficiali. La reputazione del club, costruita con fatica negli anni, è stata gravemente danneggiata.

In Montenegro, il calcio è una delle passioni più sentite, e la notizia della squalifica ha suscitato reazioni contrastanti. Molti tifosi hanno espresso il loro disappunto, non tanto per le sanzioni in sé, quanto per il danno che queste infliggono all’immagine del calcio montenegrino. Altri, invece, hanno accolto la decisione dell’Uefa come un passo necessario per ripristinare l’integrità del gioco.

In conclusione, il caso di match fixing dell’Arsenal Tivat è emblematico di un problema crescente nel calcio moderno. Le scommesse clandestine e la corruzione rimangono una piaga difficile da estirpare, ma è imperativo che l’Uefa e le associazioni calcistiche nazionali continuino a combattere per garantire un futuro più pulito e giusto per il calcio.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Gravina: le Azzurre rappresentano un’Italia che non si arrende mai

Il recente successo della Nazionale femminile di calcio contro la Norvegia ha scatenato un entusiasmo…

57 secondi ago

Italia in semifinale: la vittoria 2-1 contro la Norvegia che fa sognare

L'Italia femminile ha raggiunto un traguardo storico, conquistando un posto nelle semifinali dell'Europeo grazie a…

13 minuti ago

Euro donne: Soncin esprime orgoglio e invita a vivere il momento magico

L'Italia femminile di calcio ha appena raggiunto un traguardo storico, e le emozioni sono palpabili.…

16 minuti ago

Italia trionfa nella Hopman Cup: vittoria 2-0 sulla Croazia nei singolari

L'edizione 2025 della Hopman Cup, il prestigioso torneo di tennis a squadre miste, ha visto…

1 ora ago

Juric dimesso dall’ospedale: pronto a guidare l’Atalanta venerdì

Ivan Juric, l'allenatore dell'Atalanta, è stato dimesso nel pomeriggio dall'ospedale Bolognini di Seriate, dove era…

2 ore ago

Johannessen si scusa con Pogacar dopo essere stato travolto dall’odio online

Il Tour de France è un evento che unisce passione, competizione e, a volte, controversie.…

4 ore ago