Udinese-Verona: Runjaic si affida all’esperienza della vecchia guardia

Udinese-Verona: Runjaic si affida all'esperienza della vecchia guardia

Udinese-Verona: Runjaic si affida all'esperienza della vecchia guardia - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Agosto 2025

In attesa della presentazione ufficiale della squadra, prevista per questa sera al Bluenergy Stadium, l’Udinese si sta preparando intensamente per l’esordio casalingo nel campionato di Serie A, che avverrà lunedì sera contro l’Hellas Verona. La squadra friulana, reduce da una pre-season caratterizzata da alti e bassi, si trova a un crocevia importante. Il nuovo allenatore, Pavel Runjaic, ha deciso di puntare sulla stabilità e sulla fiducia nella “vecchia guardia” della rosa.

Il mister ha chiarito che, mentre i nuovi arrivati verranno integrati gradualmente, non si intende stravolgere gli equilibri consolidati della squadra. Questa scelta potrebbe rivelarsi cruciale per il morale del gruppo, che ha bisogno di solidità in un momento di transizione.

La formazione titolare

In porta, il ruolo sarà ricoperto da Sava, dato che il portiere titolare Okoye è attualmente sotto squalifica per un caso legato al gioco d’azzardo, un problema che ha colpito diversi giocatori in Italia nel corso dell’ultima stagione. Sava, giovane ma promettente, avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore, supportato da una difesa solida. Il terzetto difensivo formato da Palma, Kristensen e Solet rappresenta un mix di esperienza e freschezza; Palma, classe 2008, ha impressionato durante il precampionato dopo un anno di apprendistato, mentre Kristensen e Solet offrono una certa sicurezza e affidabilità.

A centrocampo, il nuovo capitano Karlstrom guiderà la squadra, affiancato dal suo vice Lovric e dal talentuoso francese Atta, un calciatore che ha mostrato ottime qualità sia in fase difensiva che offensiva. Le fasce saranno presidiate da Ehizibue e Kamara, due esterni in grado di garantire supporto in fase di attacco e di rientrare in difesa quando necessario. L’attacco, infine, sarà affidato a Davis e Iker Bravo, che dovranno cercare di concretizzare le azioni create dai compagni.

Opzioni in panchina

La panchina dell’Udinese, pur non essendo titolare, sarà ricca di opzioni interessanti, grazie ai recenti innesti sul mercato. Ecco alcune delle alternative disponibili:

  1. Nunziante – Giovanissimo portiere, valida alternativa per il ruolo di estremo difensore.
  2. Bertola e Goglichidze – Difensori che possono apportare freschezza e versatilità alla linea difensiva.
  3. Miller e Piotrowski – Incursori in grado di cambiare le sorti di una partita.
  4. Bayo – Attaccante con un buon fiuto per il gol, pronto a entrare in azione.

Un punto di interesse sarà la situazione di Alexis Sanchez. Il cileno, ex giocatore di club prestigiosi come Barcellona e Arsenal, ha vissuto un’estate complicata, rimanendo “separato in casa” dopo il suo arrivo all’Udinese. Sebbene sia tornato ad allenarsi solo da pochi giorni, la sua esperienza e il suo talento potrebbero rivelarsi cruciali in un campionato così competitivo. Tuttavia, la sua integrazione nel gruppo avverrà con cautela, in modo da non compromettere i meccanismi già esistenti.

La sfida contro l’Hellas Verona

L’imminente partita contro l’Hellas Verona rappresenta non solo un test importante per i nuovi arrivati, ma anche un’opportunità per i veterani di dimostrare che l’Udinese è ancora una squadra da rispettare in Serie A. La storicità di questo club, che ha visto passare tra le sue fila giocatori del calibro di Di Natale, Inler e Totò Di Natale, richiede un certo livello di prestazioni e risultati.

Il match di lunedì sarà anche un banco di prova per l’allenatore Runjaic, il quale ha bisogno di iniziare con il piede giusto. La formazione dell’Udinese, rimanendo fedele alla propria identità, dovrà affrontare un Verona che, nonostante le difficoltà passate, è sempre un avversario insidioso, capace di mettere in difficoltà anche le squadre più forti.

Con un mix di esperienza e gioventù, l’Udinese sembra pronta a scendere in campo per affrontare la nuova stagione. Le scelte di Runjaic, che punta sulla fiducia nei calciatori più esperti, potrebbero rivelarsi decisive. La sfida contro l’Hellas Verona non sarà solo un semplice incontro di campionato, ma una vera e propria prova di carattere per una squadra che cerca di risollevarsi e tornare a lottare per traguardi più ambiziosi.

Change privacy settings
×