Udinese: Runjaic punta a un inizio col botto

Udinese: Runjaic punta a un inizio col botto

Udinese: Runjaic punta a un inizio col botto - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

23 Agosto 2025

L’attesa è finalmente finita e il campionato di Serie A sta per riaccendere i motori. Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, si è mostrato entusiasta e determinato nella conferenza stampa di presentazione della gara contro l’Hellas Verona, in programma per lunedì sera. La squadra friulana ha già affrontato la Carrarese in Coppa Italia, dove ha mostrato una prestazione solida, ma ora si tratta di alzare l’asticella e dimostrare il proprio valore in campionato.

l’importanza di un buon inizio

“Siamo contenti di poter cominciare a giocare in campionato”, ha esordito Runjaic, sottolineando l’importanza di partire con il piede giusto. La preparazione è stata intensa e lunga, e il tecnico ha insistito sull’importanza di tradurre quanto appreso in allenamento in prestazioni concrete sul campo. La sfida con l’Hellas Verona rappresenta un banco di prova significativo, considerando che la squadra veneta ha dimostrato di avere un gioco energico e competitivo.

Runjaic ha poi voluto mettere in chiaro che “la scorsa stagione appartiene al passato”. Nonostante l’ottimo avvio della stagione precedente, il tecnico ha avvertito che non bisogna adagiarsi sugli allori. La fortuna, ha aggiunto, va cercata e non può essere data per scontata. Un inizio positivo è fondamentale, non solo per il morale della squadra, ma anche per stabilire una continuità di risultati che possa portare l’Udinese a lottare per obiettivi ambiziosi.

analisi dell’avversario

Analizzando il gioco dell’Hellas Verona, Runjaic ha evidenziato come la squadra avversaria fondi gran parte della sua forza su duelli fisici e su un gioco proattivo. “Noi dobbiamo essere pronti e preparati”, ha affermato il tecnico, “pronti a determinati momenti della partita”. La chiave per affrontare il Verona, secondo Runjaic, sarà:

  1. Muoversi senza palla
  2. Sfruttare le situazioni per attaccare
  3. Adattarsi durante la partita

La preparazione tattica e la capacità di adattamento saranno cruciali per ottenere un risultato positivo.

la rosa e le aspettative

In merito alla rosa attuale, Runjaic ha parlato del settore offensivo, dove ha citato i giovani Davis, Bayo e Iker Bravo. “Sono ragazzi che sanno cosa bisogna fare e su di loro puntiamo molto”, ha dichiarato, evidenziando la volontà della società di investire su talenti giovani e promettenti. Il mercato è ancora aperto, e l’Udinese sta cercando di rinforzarsi ulteriormente. “Stiamo cercando nuovi ragazzi, magari qualche ufficialità arriverà a breve”, ha detto, sottolineando che eventuali nuovi acquisti non sarebbero disponibili per la sfida di lunedì, ma l’obiettivo è essere pronti per il fine settimana successivo.

Un argomento che ha suscitato particolare interesse è stato quello riguardante Alexis Sanchez. Runjaic ha espresso che ci sono state grandi aspettative su di lui, ma che la sua stagione passata non è stata soddisfacente a causa di un infortunio che lo ha condizionato. “Sanchez vuole giocare di più per il giocatore che è, ma non possiamo garantirglielo”, ha chiarito il tecnico. La situazione del cileno è in evoluzione e, sebbene si stia allenando con il gruppo in modo soddisfacente, non sarà disponibile per la partita con il Verona. La società e il giocatore stanno lavorando insieme per trovare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.

Con il campionato alle porte, l’Udinese si prepara ad affrontare una stagione che potrebbe riservare sorprese e sfide. Il lavoro di Runjaic si concentra non solo sul miglioramento della squadra, ma anche sull’implementazione di un gioco che possa esaltare le qualità dei suoi giocatori. La fiducia nel gruppo è alta e la voglia di cominciare al meglio è palpabile.

La prima giornata di campionato non è solo un’opportunità per ottenere tre punti, ma anche per testare la preparazione e la mentalità della squadra. Runjaic è consapevole della responsabilità che ha nei confronti dei suoi giocatori e dei tifosi. La determinazione e la consapevolezza che ogni partita può fare la differenza sono alla base della sua filosofia.

L’Udinese si avvicina al match contro l’Hellas Verona con l’intento di dimostrare che la preparazione estiva ha portato frutti e che la squadra è pronta a competere ad alti livelli. La sfida non sarà facile, ma il tecnico e i suoi ragazzi sono pronti a lottare per ottenere un risultato positivo che possa dare il via a una stagione ricca di soddisfazioni e successi.

Change privacy settings
×