
Udinese: Runjaic ammette, abbiamo deluso e la sconfitta è meritata - ©ANSA Photo
Nella conferenza stampa post-partita, Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha espresso la sua delusione per la prestazione della squadra durante la sconfitta casalinga contro il Monza, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi friulani. “Oggi abbiamo giocato male, la conseguenza di questa prestazione è la sconfitta. Si può perdere, ma si deve giocare meglio”, ha dichiarato Runjaic, sottolineando l’importanza di una prestazione di livello anche contro squadre che occupano le ultime posizioni della classifica.
analisi della partita
Il match ha visto l’Udinese affrontare il Monza, una squadra che, nonostante le difficoltà di inizio stagione, è riuscita a strappare tre punti cruciali in trasferta. Il Monza, infatti, si trovava in una situazione di classifica precaria, e la vittoria contro l’Udinese rappresenta un passo importante per la loro lotta per la salvezza. Runjaic ha riconosciuto che il suo team non è al livello di squadre come il Manchester City, ma ha ribadito che in casa, contro l’ultima in classifica, ci si aspetta una vittoria. “Si vince in 11 e si perde in 11. Oggi non eravamo al nostro livello”, ha aggiunto il tecnico, evidenziando la mancanza di un’adeguata risposta da parte della squadra.
problematiche emerse
Durante la partita, l’Udinese ha faticato a creare occasioni da gol e ha mostrato evidenti segni di nervosismo, permettendo al Monza di controllare il gioco. Nella ripresa, Runjaic ha cercato di cambiare le sorti del match inserendo i giocatori Lucca e Lovric, ma queste scelte non hanno avuto l’effetto sperato. Nonostante Lucca sia riuscito a segnare un bel gol con un colpo di testa, la sua prestazione non è bastata a ribaltare le sorti dell’incontro. “Ci spiace per i nostri tifosi per questa sconfitta e per come è maturata”, ha commentato Runjaic, evidenziando la frustrazione di non aver potuto dare una gioia ai sostenitori.
scelte tattiche e futuro
L’allenatore ha anche scelto di non commentare la decisione di lasciare Alexis Sanchez in panchina per tutta la durata della partita. La presenza del cileno, che ha una carriera ricca di successi e un’esperienza di alto livello, poteva forse fare la differenza in un incontro così delicato. Sanchez, dopo il suo arrivo all’Udinese, ha portato con sé un bagaglio di esperienze che potrebbero rivelarsi fondamentali per la squadra, ma la scelta di non utilizzarlo ha suscitato interrogativi tra i tifosi e gli esperti.
La sconfitta contro il Monza ha messo in luce alcune delle problematiche che l’Udinese deve affrontare in questo inizio di stagione. La squadra ha mostrato difficoltà nel trovare continuità di prestazioni e risultati, un fattore che potrebbe compromettere la loro posizione in classifica. Con il campionato di Serie A che prosegue, ogni partita diventa cruciale per accumulare punti e risalire la graduatoria. Le prossime sfide saranno decisive per capire se l’Udinese riuscirà a trovare la giusta identificazione nel suo gioco e a rispondere alle aspettative di una tifoseria che spera in una stagione di riscatto.
In conclusione, la sconfitta contro il Monza rappresenta un campanello d’allarme per l’Udinese. Runjaic ha l’opportunità di riflettere sulle scelte effettuate e di lavorare con i suoi giocatori per migliorare le performance in campo. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la determinazione e l’impegno della squadra saranno fondamentali per affrontare le sfide future e cercare di invertire la rotta in una stagione che, finora, non ha rispettato le aspettative.
Con un calendario che prevede incontri impegnativi e una lotta serrata per la salvezza, l’Udinese deve trovare la forza per rialzarsi e dimostrare di poter competere in un campionato sempre più difficile. La speranza è che la squadra riesca a ritrovare il giusto equilibrio e a mostrare il suo vero potenziale nei prossimi match.