Categories: Calcio

Udinese: Runjaic affronta Genova senza Thauvin, la sfida si fa dura

L’Udinese si prepara ad affrontare una trasferta impegnativa a Marassi contro il Genoa, ma dovrà farlo senza il suo capitano, Florian Thauvin. L’allenatore Kosta Runjaic ha confermato in conferenza stampa che il giocatore francese non sarà disponibile per la partita di domani, evidenziando l’importanza di Thauvin per la squadra, ma anche la capacità dell’Udinese di competere senza di lui. Runjaic ha dichiarato: “Thauvin non sarà a disposizione domani. Nel girone d’andata abbiamo vinto delle gare anche senza di lui. È un giocatore importante, di grande esperienza”. Nonostante l’assenza del capitano, il tecnico ha espresso fiducia nelle alternative disponibili.

Le assenze pesanti dell’udinese

Oltre a Thauvin, l’Udinese dovrà fare a meno di Alexis Sanchez e del difensore Zemura, la cui stagione sembra praticamente conclusa. Anche il centrocampista Davis è a rischio per la gara. Runjaic ha spiegato: “Ha avuto un piccolo problema. Questa è un’opportunità per chi ha giocato un po’ meno, come Iker Bravo“. La squadra, quindi, dovrà adattarsi e mostrare la propria resilienza.

L’importanza della prestazione

La partita di domani rappresenta un’importante opportunità per l’Udinese, che cerca di riprendere slancio dopo la buona prestazione nella ripresa contro l’Inter. Runjaic ha affermato: “Sappiamo che partita ci aspetta, dobbiamo riprendere da quanto fatto contro l’Inter, giocare in avanti, con coraggio”. Marassi è noto per la sua atmosfera calda e coinvolgente, e il Genoa, che sta lottando per raggiungere i 40 punti in classifica, non sarà un avversario facile da affrontare.

Affrontare il genoa con determinazione

Runjaic ha messo in guardia la sua squadra riguardo all’approccio da avere in campo. “Dovremo fare il massimo per ottenere un risultato”, ha avvertito. Il Genoa, dopo aver cambiato allenatore, ha mostrato un gioco più coraggioso, puntando a dominare il campo. L’allenatore ha sottolineato: “Mi aspetto un Genoa che porterà molta energia sul campo. Giocano in avanti e, in particolare con il cambio di allenatore, cercano ancora di più di giocare a calcio”.

L’Udinese, nel match di andata, ha subito una sconfitta sorprendente nonostante avesse avuto il possesso palla. “All’andata abbiamo perso e c’è stato un rosso immediato”, ha ricordato Runjaic. Ora sarà fondamentale saper soffrire in un’atmosfera come quella di Marassi e contro un buon avversario come il Genoa.

Con soli otto match rimanenti nella stagione, l’obiettivo per l’Udinese è chiaro: raggiungere i 50 punti in classifica. Runjaic ha dichiarato: “Vorrei vincere ancora qualche partita delle 8 che mancano. Dipenderà dalla squadra. Io sono la persona con la maggiore responsabilità, quindi devo osservare i giocatori e come giocano”. La fase finale del campionato è spesso caratterizzata da una maggiore pressione, ma l’allenatore bianconero ha espresso la sua volontà di trasformare questa pressione in stimolo per il rendimento della squadra.

La sfida di domani non è solo un’opportunità per conquistare punti importanti, ma anche per testare la profondità e la resilienza della rosa bianconera. I giocatori che entreranno in campo dovranno dimostrare di essere pronti a cogliere l’occasione e a mostrare il loro valore, anche in assenza di uno dei leader della squadra. Il match contro il Genoa si preannuncia avvincente e ricco di emozioni, e sarà interessante vedere come l’Udinese affronterà questa sfida nel contesto della propria stagione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner riaccoglie il preparatore Ferrara dopo il caso Clostebol

Jannik Sinner, il giovane talento italiano del tennis, ha ufficialmente riconfermato Umberto Ferrara come suo…

1 ora ago

Ferguson alla Roma: il nuovo capitano con la maglia n. 11

L'AS Roma ha ufficialmente annunciato l'arrivo di Evan Ferguson, un giovane attaccante irlandese proveniente dal…

1 ora ago

Venus Williams segna un nuovo record di longevità nel tennis a Washington

Venus Williams continua a scrivere pagine storiche nel mondo del tennis. A 45 anni, la…

2 ore ago

Inghilterra conquista la finale: Italia sconfitta 2-1 nell’Eurodonne

L'Inghilterra ha raggiunto la finale degli Europei femminili di calcio, dopo una straordinaria semifinale contro…

11 ore ago

Sport e sicurezza: il parco Aquafelix collabora con la federnuoto per un’estate sicura

In acqua, la sicurezza rende tutto più bello. Questa semplice ma profonda affermazione riassume l'essenza…

13 ore ago

Scopri il weekend di Pole Fitness all’insegna del divertimento allo Zoomarine

Sport, musica, acqua e divertimento: un connubio che sembra perfetto per trascorrere un weekend all'insegna…

14 ore ago