Categories: Calcio

Udinese in trasferta a Genova: Runjaic deve fare a meno di Thauvin ancora una volta

L’Udinese si appresta ad affrontare il Genoa nella prossima giornata di campionato, ma deve fare i conti con l’assenza del suo capitano, Florian Thauvin. In conferenza stampa, Kosta Runjaic ha confermato che il giocatore non sarà disponibile per la trasferta di Marassi, sottolineando l’importanza del numero 7 per la squadra. Secondo Runjaic, “Thauvin non sarà a disposizione domani. È un giocatore importante, di grande esperienza, e ci dà tanto. Tuttavia, abbiamo dimostrato di essere competitivi anche senza di lui, e abbiamo valide alternative pronte a scendere in campo”.

Thauvin, arrivato a Udine nell’estate del 2021 dopo una carriera di successo in Francia e in MLS, ha assunto un ruolo fondamentale nella squadra friulana. La sua assenza rappresenta una sfida per il tecnico e per i compagni, che dovranno trovare nuovi equilibri in campo. Oltre a Thauvin, Runjaic deve affrontare altre assenze significative. Alexis Sanchez e Ilias Zemura sono praticamente fuori dai giochi per il resto della stagione, mentre il giovane Davis è a rischio a causa di un piccolo problema fisico. “Questa è un’opportunità per chi ha giocato meno, come Iker Bravo”, ha aggiunto l’allenatore, evidenziando l’importanza di sfruttare ogni occasione per dimostrare il proprio valore.

La sfida contro il Genoa

Il match contro il Genoa si preannuncia intenso. Runjaic è consapevole dell’atmosfera calorosa che accoglierà la sua squadra allo stadio di Marassi. “Sappiamo che partita ci aspetta. Dobbiamo riprendere da quanto fatto contro l’Inter nella ripresa, giocare in avanti, con coraggio. Il Genoa è una squadra che gioca in modo coraggioso e, con il cambio di allenatore, sta cercando di esprimersi meglio in campo”, ha affermato il tecnico tedesco.

Il Genoa, attualmente in lotta per la salvezza, non ha ancora raggiunto i 40 punti e avrà quindi grande motivazione per cercare di conquistare un risultato positivo. Runjaic ha avvertito i suoi giocatori della necessità di saper soffrire in un contesto come quello di Marassi, dove il tifo è molto caldo e coinvolgente. La partita di andata, che ha visto l’Udinese uscire sconfitta, è ancora fresca nella memoria della squadra: “All’andata abbiamo perso e c’è stato un rosso immediato. Abbiamo avuto più possesso palla, ma non è bastato”, ha ricordato l’allenatore.

Obiettivi e aspettative

L’obiettivo dell’Udinese è chiaro: arrivare a 50 punti in classifica. “Vorrei vincere ancora qualche partita delle 8 che mancano. Dipenderà dalla squadra”, ha dichiarato Runjaic, evidenziando la sua responsabilità nel guidare il gruppo verso il traguardo. “Questa dovrebbe essere la fase migliore, c’è meno pressione ed è un bel tempo per giocare a calcio. Ognuno di noi deve trovare la giusta pressione per fare bene in allenamento e in campo”.

La squadra friulana ha mostrato segnali di crescita nelle ultime settimane, con prestazioni incoraggianti che hanno fatto ben sperare i tifosi. Tuttavia, l’assenza di elementi chiave come Thauvin e Sanchez potrebbe rappresentare un ostacolo significativo. Il mister, comunque, si dice fiducioso: “Dobbiamo essere in grado di attuare il nostro piano e sfruttare al meglio le qualità dei giocatori a disposizione”.

Una prova di carattere

Il match di domani rappresenta un crocevia importante per l’Udinese. La squadra dovrà dimostrare di avere carattere e determinazione per affrontare un Genoa affamato di punti e sostenuto dal proprio pubblico. In un campionato come quello di Serie A, ogni partita può riservare sorprese. Il tecnico tedesco è consapevole che la sua squadra dovrà dare il massimo per ottenere un risultato positivo.

Con l’obiettivo di chiudere la stagione nel modo migliore possibile, l’Udinese si prepara a scendere in campo con la consapevolezza di dover affrontare un avversario vivo e motivato. La speranza è che i giocatori rimasti possano dimostrare il loro valore e mantenere vive le ambizioni della squadra in questo finale di stagione. La sfida di Marassi non sarà solo una prova di carattere, ma anche un’opportunità per i giovani talenti di mettersi in mostra e guadagnarsi un posto da titolare nella prossima stagione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Milinkovic Savic al Napoli: un colpo di mercato che fa sognare la Roma con Nusa

Il calciomercato estivo è in pieno svolgimento e continua a riservare sorprese e colpi di…

11 ore ago

Fifa e Fifpro: un appello per trasparenza e dialogo nel calcio

La tensione tra FIFA e FIFPro, il sindacato mondiale dei calciatori, ha raggiunto un punto…

12 ore ago

Italia trionfa nel team Relay agli Europei di Mtb

L'Italia ha nuovamente dimostrato la sua superiorità nel mondo della mountain bike, conquistando il titolo…

12 ore ago

Abodi incoraggia Bonicelli: Hai ciò che serve per vincere

Il mondo dello sport è un palcoscenico di emozioni, successi e sfide, ma a volte,…

12 ore ago

Curatoli sostiene Bonicelli con un caloroso abbraccio: Forza Lorenzo!

In un momento che doveva essere dedicato ai festeggiamenti, Luca Curatoli ha scelto di esprimere…

14 ore ago

Arensman trionfa nella 19esima tappa del Tour, Pogacar mantiene il giallo

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena, e nella 19esima…

14 ore ago