Udinese in corsa per Napoli e Juve, Torino sorprende la Roma

Udinese in corsa per Napoli e Juve, Torino sorprende la Roma

Udinese in corsa per Napoli e Juve, Torino sorprende la Roma - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

14 Settembre 2025

La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, con il Napoli che mantiene la testa della classifica e la Juventus di Tudor che sorprendentemente si affianca ai partenopei nella corsa per il titolo. Mentre l’Inter si trova in una crisi di risultati, l’Udinese sta dimostrando di essere una delle squadre più in forma del campionato, mettendo pressione sia al Napoli che alla Juve.

Un focus particolare merita la Roma di Gian Piero Gasperini, che ha subito una battuta d’arresto inaspettata contro il Torino. I giallorossi, che avevano iniziato la stagione con grandi ambizioni, si sono ritrovati a dover fronteggiare una squadra granata in crescita, capace di sfruttare al meglio le occasioni create. La partita, giocata all’Olimpico, ha visto i tifosi romanisti sperare in una vittoria per alimentare l’entusiasmo della squadra, reduce da un sold out. Tuttavia, l’assenza di fluidità e l’incapacità di concretizzare le occasioni hanno segnato il destino dei capitolini.

La scelta tattica di Gasperini

Gasperini, in un momento di incertezze tattiche, ha scelto di schierare Paulo Dybala nel ruolo di falso nove, una decisione che si è rivelata controversa. L’argentino, purtroppo, ha dovuto lasciare il campo a causa di un infortunio, lasciando la Roma in una situazione di difficoltà. La squadra non è riuscita a trovare la giusta intesa per scardinare una difesa del Torino ben organizzata dal tecnico Ivan Juric. Il gol decisivo è arrivato grazie a una prodezza di Giovanni Simeone, che ha infilato il pallone in rete con una conclusione chirurgica, portando i granata a conquistare tre punti preziosi.

La risalita dell’Atalanta

Mentre la Roma vacilla, l’Atalanta di Juric si risolleva dopo un periodo di risultati deludenti, battendo il Lecce con un netto 4-1. La squadra bergamasca ha mostrato segnali di ripresa, grazie anche alla brillante prestazione di Charles De Ketelaere, che ha messo a segno una doppietta. L’Atalanta ha saputo applicare il suo gioco offensivo, rifacendosi a manovre veloci e incisive che ricordano i tempi d’oro di Gian Piero Gasperini.

L’Udinese e la lotta per le prime posizioni

Nel frattempo, l’Udinese di Runjaic continua a sorprendere, mantenendo un ritmo costante che la porta a insidiare le prime posizioni della classifica. I friulani, dopo aver battuto l’Inter, si sono imposti anche sul Pisa, portandosi a soli due punti da Napoli e Juve. La partita contro il Pisa ha visto un’ottima gestione del gioco da parte dell’Udinese, che ha saputo sfruttare le disattenzioni avversarie per trovare la via del gol. Un colpo di Bravo ha sbloccato la gara, permettendo ai friulani di amministrare il gioco e mantenere il controllo del match.

La Lazio, invece, ha subito un’altra delusione, cadendo in casa contro il Sassuolo. La partita ha preso una piega inaspettata quando il centrocampista Vranck è stato inizialmente espulso, ma dopo una revisione al VAR, il rosso è stato trasformato in un giallo. Nonostante gli sforzi, la Lazio non è riuscita a capitalizzare la superiorità numerica e ha subito il gol del vantaggio da un calcio d’angolo, con Fadera che ha finalizzato una deviazione vincente. Questo risultato ha permesso al Sassuolo di guadagnare terreno e abbandonare l’ultimo posto in classifica.

Il panorama della Serie A si fa sempre più interessante, con il Napoli e la Juventus che si contendono la vetta, mentre l’Udinese continua a inseguire con determinazione. Le sorprese non mancano e ogni giornata si trasforma in un’opportunità per ribaltare le aspettative. Le squadre sono pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi e i tifosi possono solo attendere con trepidazione il prossimo turno di campionato.

Con il derby della capitale all’orizzonte, la Roma avrà bisogno di ritrovare la propria identità e il proprio gioco per affrontare al meglio questa sfida. D’altra parte, l’Udinese e l’Atalanta sembrano aver trovato una continuità di risultati che potrebbe rivelarsi decisiva nella lotta per un posto europeo. La stagione è ancora lunga e ogni punto può fare la differenza, rendendo questa Serie A una delle più avvincenti degli ultimi anni.

Change privacy settings
×