Udinese in cerca di riscatto: sfida al Bologna per difendere la porta

Udinese in cerca di riscatto: sfida al Bologna per difendere la porta

Udinese in cerca di riscatto: sfida al Bologna per difendere la porta - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Novembre 2025

L’Udinese si prepara ad affrontare il Bologna in un incontro cruciale per il futuro della squadra friulana in questo campionato di Serie A. La sfida, in programma per sabato, rappresenta un’opportunità per gli uomini di Runjaic di risollevare le sorti di una stagione finora al di sotto delle aspettative, soprattutto in termini difensivi.

La situazione difensiva dell’Udinese

La situazione attuale della difesa dell’Udinese è preoccupante: la squadra ha subito ben 17 gol in 9 partite, posizionandosi al secondo posto nella classifica delle peggiori difese del torneo, preceduta solo dalla Fiorentina. Questo dato evidenzia l’urgenza con cui il tecnico ha affrontato la sosta del campionato, cercando di registrare i meccanismi difensivi e di trovare soluzioni efficaci per ridurre il numero di reti incassate. Particolarmente allarmante è il dato relativo ai gol subiti prima dell’intervallo: ben 8, un aspetto che preoccupa non poco lo staff tecnico e i tifosi, che si aspettano una reazione immediata.

L’avversario da affrontare

Il Bologna, dal canto suo, non è certo un avversario facile. La squadra emiliana, guidata da Thiago Motta, ha dimostrato di saper mettere in difficoltà le difese avversarie, grazie a un attacco ben assortito e in grado di pungere in ogni momento. È quindi fondamentale per l’Udinese non solo rinforzare la propria retroguardia, ma anche mantenere alta l’attenzione e la concentrazione per tutti i 90 minuti di gioco.

La formazione dell’Udinese

Per quanto riguarda la formazione, ci sono diversi nodi da sciogliere a causa del rientro tardivo dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali. Ecco un riepilogo della situazione:

  1. Difesa:
  2. Non sarà disponibile Kristensen.
  3. Kabasele e Solet sono dati per certi nella linea difensiva.
  4. Bertola e Goglichidze si contendono l’ultima maglia.

  5. Centrocampo:

  6. Karlstrom potrebbe ricevere un turno di riposo.
  7. L’unico certo di una maglia è Atta, elemento che sta guadagnando fiducia.

  8. Attacco:

  9. Nicolò Zaniolo agirà alle spalle di Davis.
  10. Buksa, Gueye e Bayo sono in lizza per trovare spazio.
  11. Iker Bravo potrebbe avere un utilizzo maggiore, vista la sua potenzialità.

L’importanza della partita

La partita di sabato rappresenta dunque un crocevia importante per l’Udinese. La capacità di blindare la propria porta e di mantenere la concentrazione dall’inizio alla fine sarà fondamentale per evitare di subire gol nei momenti chiave della partita. I tifosi, che non hanno mai fatto mancare il loro supporto, aspettano con ansia una prestazione convincente e, auspicabilmente, i tre punti in palio.

In un campionato così competitivo come la Serie A, ogni punto può rivelarsi decisivo. L’Udinese deve trovare la continuità di prestazione necessaria per centrare l’obiettivo di una salvezza tranquilla e di una posizione di classifica che rispecchi le potenzialità della rosa. Con il Bologna nel mirino, ora è il momento di dimostrare che le difficoltà difensive possono essere superate e che la squadra è pronta a reagire.

Change privacy settings
×