In vista della prossima sfida contro la Cremonese, Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha condiviso importanti riflessioni durante la conferenza stampa, sottolineando la preparazione e la determinazione della sua squadra. Runjaic ha affermato: “Contro la Cremonese vogliamo giocare bene per portare a casa punti. Loro sono compatti, i calciatori hanno esperienza di Serie A. Sarà un campo difficile, affrontiamo una squadra strutturata. Sono stati una sorpresa, ma noi siamo pronti”. Questo messaggio evidenzia l’importanza di affrontare la partita con la giusta attitudine e concentrazione.
La forza della Cremonese
Nonostante sia una neopromossa, la Cremonese ha dimostrato di avere una rosa ben organizzata e capace di competere ad alti livelli. Con un mix di giocatori esperti e giovani talenti, la squadra ha messo in difficoltà molte avversarie in questo inizio di stagione. Runjaic è consapevole delle sfide che la sua squadra dovrà affrontare e ha esortato i suoi ragazzi a mantenere alta la concentrazione per ottenere un risultato positivo.
Rientri significativi per l’Udinese
Un segnale positivo per l’Udinese è rappresentato dal recupero dei giocatori dalle varie nazionali. Runjaic ha espresso soddisfazione: “È sempre positivo quando tornano i giocatori senza infortuni dalle Nazionali, ed è quello che è capitato a noi”. In particolare, Bayo si presenta in ottima forma, reduce da un buon periodo di allenamento che lo ha portato a raggiungere il 100% della condizione fisica. Runjaic ha anche sottolineato l’importanza di avere a disposizione un attaccante in forma smagliante.
In aggiunta, il rientro di Iker Bravo, dopo aver partecipato al mondiale Under 20 con la Spagna, potrebbe rivelarsi fondamentale per l’Udinese in una partita così importante. La squadra sembra essere motivata e pronta per affrontare la sfida del “monday night”.
La preparazione collettiva e l’importanza del fattore campo
La preparazione della squadra non si limita ai singoli, ma si concentra anche sull’aspetto collettivo. Runjaic ha parlato dell’importanza di aumentare l’intensità nel gioco: “Vogliamo migliorare la fase di possesso palla, ma bisogna anche considerare gli avversari. Dobbiamo trovare gli spazi giusti e le giuste tempistiche”. Questo approccio indica una volontà di crescita e di adattamento, fondamentale per affrontare un campionato competitivo come la Serie A.
Infine, Runjaic ha affrontato un tema delicato riguardante i fischi ricevuti dai tifosi dopo il pareggio interno con il Cagliari. Ha ricordato che negli ultimi 12 anni l’Udinese non ha avuto il periodo più aureo e ha vinto poche gare in casa. “Vogliamo che il ‘Friuli’ sia il nostro fortino. Se si è tifosi dell’Udinese, bisogna saper soffrire, sapendo che per noi è importante ottenere risultati dando il massimo”, ha concluso Runjaic, lanciando un messaggio chiaro ai suoi giocatori e ai tifosi.
In sintesi, l’Udinese si prepara ad affrontare la Cremonese con determinazione e la volontà di portare a casa punti importanti, consapevole delle difficoltà della partita, ma con fiducia nell’abilità della propria rosa e nella capacità di reagire alle sfide del campionato.