
U.S. Polo Assn trionfa in Costa Smeralda: una vittoria da ricordare - ©ANSA Photo
Il team U.S. Polo Assn ha conquistato il cuore degli appassionati di polo e dei turisti, trionfando per il secondo anno consecutivo all’Italia Polo Challenge. Questo evento, che si è svolto nella meravigliosa cornice della Costa Smeralda, ha messo in luce non solo le abilità sportive, ma anche l’importanza della cultura e della promozione del territorio. La squadra, composta da Mattia Orsi, Fabrizio Facello e Pedro Soria, ha prevalso con un punteggio di 11-7 contro il team locale Costa Smeralda, regalando emozioni indimenticabili.
L’importanza dell’italia polo challenge
L’Italia Polo Challenge è molto più di una semplice competizione; rappresenta un’opportunità per unire sport e cultura, coinvolgendo la comunità locale in un evento che ha attratto un pubblico internazionale. La finale ha avuto luogo in un contesto suggestivo, circondato da spiagge incantevoli, e ha offerto un weekend ricco di emozioni, con eventi collaterali che hanno animato la zona.
- Team Union/Ecoservice: Marco Pala e Anita Putzu, talentuosi atleti di Olbia, hanno brillato nella finale per il terzo posto, vincendo ai tiri di rigore contro Petra Bianca con un punteggio di 11-10.
- Collaborazione tra FISE e Comune: Il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e il Comune, evidenziando i benefici economici e turistici che l’evento ha portato alla regione.
Promozione dei giovani talenti
Un aspetto innovativo di questa edizione è stato l’introduzione di un circuito di crescita per promuovere i giovani talenti locali. Tra i protagonisti si sono distinti Patricio Rattagan e Paolo Grillini, insieme a quattro giovani sardi, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con giocatori di alto livello. Questo approccio è fondamentale per garantire una continuità nel percorso formativo degli atleti e per farli crescere come polo players.
- Maria Grazia Cecchini, consigliere federale, ha dichiarato: “Una vittoria che va oltre il risultato e significa tantissimo, come significa tantissimo aver creato un circuito di crescita”.
- La possibilità per i giovani di passare dal Polo Pony al polo professionistico, culminando in tornei internazionali, rappresenta un passo cruciale per lo sviluppo del polo in Italia.
Il polo in sardegna: una crescita costante
Il polo in Sardegna è in forte espansione, e l’Italia Polo Challenge ha rappresentato un’importante vetrina per questo sport. La Costa Smeralda, con la sua bellezza e i suoi eventi di alto profilo, ha attratto un pubblico internazionale, interessato non solo alla competizione sportiva, ma anche alle opportunità di networking e socializzazione.
Inoltre, la manifestazione ha messo in evidenza il potenziale della Sardegna come destinazione per eventi sportivi di alto livello. La Regione Sardegna, insieme a Smeralda Holding, ha dimostrato il proprio impegno nel sostenere eventi che possono portare benefici economici e sociali al territorio.
Il weekend di sport internazionale ha riunito appassionati e giocatori da tutto il mondo, creando un’atmosfera di festeggiamenti che ha coinvolto anche gli abitanti locali. L’Italia Polo Challenge ha offerto un’opportunità unica per mettere in mostra il talento, la passione e la cultura sarda, contribuendo a rafforzare l’immagine della regione come polo d’attrazione per eventi sportivi di rilevanza internazionale.
In conclusione, il successo del team U.S. Polo Assn e la crescita del polo in Sardegna evidenziano l’importanza di investire nel talento locale e nella promozione di eventi che uniscano sport, cultura e comunità. La Costa Smeralda si conferma non solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un palcoscenico ideale per lo sport e l’incontro tra culture diverse.